General Hints

Table Of Contents
S
MONTAGGIO LUMINELLO E TAPPO CANNA
1) Armare il cane (part. n. 20).
2) Arretrare il portapercussore (part. n. 28).
3) Con la chiave luminello/tappo canna (part. n. 46) posizionata tra il blocco porta-percussore e
la canna (part. n. 1), svitare il luminello (part. n. 4) e/o il tappo canna (part. n. 12).
S
MONTAGGIO CANNA DALLA BASCULA
1) Svitare e togliere la vite asta (part n. 10).
2) Allentare leggermente, senza rimuovere, la vite fascetta (part. n. 49) che si trova all’interno del
foro occupato dalla vite asta, utilizzando la chiave esagonale apposita (part. n. 51).
3) Muovere la fascetta posteriore (part. n. 8a) e spingere in avanti l’asta (part. n. 13) in modo da
smontarla dalla bascula (part. n. 19).
Controllare che la molla bacchetta (part. n. 6) non impedisca lo smontaggio dell’asta. In
questo caso mantenere la molla leggermente compressa usando un cacciavite o un punzone.
4) Per togliere la fascetta posteriore dalla canna, è necessario:
togliere il mirino (part. n. 5) dalla canna;
sfilare la fascetta intermedia (part. n. 9) e anteriore (part. n. 8) svitando le rispettive viti di
fissaggio (part. n. 17).
5) Armare il cane (part. n. 20).
6) Arretrare il blocco portapercussore (part. n. 28).
7) Svitare in senso antiorario la ghiera fissaggio (part. n. 3), utilizzando la chiave (part. n. 2) ed
eventualmente aiutandosi con la chiave (part. n. 46).
8) Mantenendo il fucile con la volata rivolta verso l’alto, battere la parte anteriore della bascula
con un martello in legno e/o plastica in modo da separare la canna dalla bascula.
9) Per il montaggio ripetere le operazioni sopra descritte, in senso inverso.
S
OSTITUZIONE PERCUSSORE
1) Per sostituire il percussore (part. n. 30), seguire le istruzioni indicate ai punti 1, 2, 3 del
paragrafo S
MONTAGGIO BASCULA.
2) Accertare che il cane rimanga in posizione di sparo dopo aver smontato il blocco
portapercussore dal fucile; una diversa posizione del cane causa lo spostamento della molla
del cane (part. n. 26) e renderà difficoltoso riposizionare il blocco portapercussore.
3) Dopo aver smontato il blocco portapercussore, svitare la vite (part. n. 41) e rimuovere la molla
(part. n. 42) e la sfera del percussore (part. n. 43).
4) Togliere la copiglia (part. n.44) con un punzone in acciaio
1
/
16
” e rimuovere la leva recupero
percussore (part. n. 23).
5) Togliere il percussore.
6) Per il montaggio del percussore seguire le istruzioni sopra descritte in senso inverso,
assicurandosi di alloggiare il percussore in posizione corretta con lo spacco rivolto verso il
basso in modo che la leva recupero percussore si trovi in corrispondenza dello spacco.
T
RASFORMAZIONE PER LUTILIZZO DI PRIMER # 209
Il vostro Rolling Block può essere trasformato per l’utilizzo di primer # 209 e viceversa.
Detta trasformazione prevede la sostituzione delle seguenti parti:
blocco portapercussore (part. n. 28);
percussore (part. n. 30);
13