Installation manual

E(D/B)(H/L)Q011~016AA6V3+W1
Unità per sistema a pompe di calore aria-acqua
4PW51121-1A
Manuale d'installazione
17
Procedura
1 Utilizzare il cavo adatto, collegare il circuito di alimentazione
all'interruttore di protezione principale come illustrato nello
schema elettrico e figura 2.
2 Collegare il cavo di messa a terra (giallo/verde) alla vite di terra
sul terminale X1M.
3 Fissare il cavo agli appositi supporti utilizzando le fascette per
garantire la resistenza alle sollecitazioni. (le posizioni sono
contrassegnate con in figura 2).
Nota: le figure mostrano solo i collegamenti in loco rilevanti.
4 Nel caso la capacità del riscaldatore di riserva debba essere
impostata al di sotto del valore predefinito (6 kW), tale
procedura dovrà essere eseguita riconnettendo i fili come
illustrato di seguito sotto. La capacità del riscaldatore di riserva
è di 3 kW per i modelli V3 o di 2 kW per i modelli W1.
Collegamento del cavo del termostato
Il collegamento del cavo del termostato dipende dall'applicazione.
Consultare anche "Esempi di applicazioni tipiche" a pagina 6 e
"Configurazione di installazione del termostato ambiente" a
pagina 20 per ulteriori informazioni e le opzioni di configurazione in
combinazione con un termostato ambiente.
Caratteristiche del termostato
Alimentazione: 230 V CA o a batteria
Tensione di contatto: 230 V.
Procedura
1 Collegare il cavo del termostato ai terminali appropriati come
illustrato nello schema elettrico.
2 Fissare il cavo agli appositi supporti utilizzando le fascette per
garantire la resistenza alle sollecitazioni.
3 Impostare il microinterruttore SS2-3 sulla PCB su ON. Per
ulteriori informazioni consultare "Configurazione di installazione
del termostato ambiente" a pagina 20.
Collegamento dei cavi di comando delle valvole
Caratteristiche delle valvole
Alimentazione: 230 V CA
Massimo assorbimento in funzionamento: 100 mA
Collegamento elettrico della valvola a 2 vie
1 Utilizzando il cavo appropriato, collegare il cavo di comando
della valvola al terminale X2M, come illustrato nello schema
elettrico.
2 Fissare il cavo/i cavi agli appositi supporti utilizzando le fascette
per garantire la resistenza alle sollecitazioni.
Collegamento elettrico della valvola a 3 vie
1 Utilizzando il cavo appropriato, collegare il cavo di comando
della valvola ai terminali appropriati come illustrato nello schema
elettrico.
2 Fissare il cavo/i cavi agli appositi supporti utilizzando le fascette
per garantire la resistenza alle sollecitazioni.
Termostato di solo
riscaldamento
Termostato di
riscaldamento/raffreddamento
V3 W1
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
E11H
E12H
E13H
E11H
E12H
E13H
X5M
BRN
BLK
GRY
X5M
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
E11H
E12H
E13H
E11H
E12H
E13H
X5M
BRN
BLK
GRY
X5M
1
2
3
4
1
2
3
4
E12H
ON
E12H
OFF
X5M
BLK
BRN
X5M
1
2
3
4
1
2
3
4
E12H
ON
E12H
OFF
X5M
BRN
BLK
X5M
X2M
HC
th
LN
1 234
X2M
HC
H
th
C
LN
1 234
NOTA
Il collegamento elettrico è diverso per una valvola
normale chiusa (Normal Closed, NC) e una
valvola normale aperta (Normal Open, NO).
Collegarsi ai numeri di terminale corretti come
indicato nel diagramma dei collegamenti elettrici e
nelle illustrazioni sotto.
Valvola a 2 vie normale chiusa
(NC)
Valvola a 2 vie normale aperta
(NO)
È possibile collegare due tipi di valvole a 3 vie. Il
cablaggio è diverso per ogni tipo:
Valvola a 3 vie di tipo "a 2 fili con ritorno a molla"
La valvola a 3 vie deve essere montata in modo
che, quando la valvola a 3 vie è ferma (non
attivata), è selezionato il circuito di riscaldamento
dell'ambiente.
Valvola a 3 vie di tipo "a 3 fili SPST"
La valvola a 3 vie deve essere montata in modo
che, quando i terminali 9 e 10 sono alimentati,
sia selezionato il circuito dell'acqua calda ad uso
domestico.
Valvola "a 2 fili con ritorno a
molla"
Valvola "a 3 fili SPST"
NC
5X2M 6 7
M
NO
5 6X2M 7
M
9X2M 8
10
M
9X2M 8
10
M
1D_IM_4PW51121-1A.book Page 17 Tuesday, January 27, 2009 7:46 AM