Installation manual
E(D/B)(H/L)Q011~016AA6V3+W1
Unità per sistema a pompe di calore aria-acqua
4PW51121-1A
Manuale d'installazione
3
■ Verificare la sicurezza di tutti i collegamenti utilizzando i fili
indicati e assicurandosi che forze esterne non agiscano sui
collegamenti dei morsetti o sui fili.
Un collegamento o un fissaggio inappropriati possono causare
incendi.
■ Nel procedere al collegamento dell'unità al circuito di alimenta-
zione, disporre i fili in modo che il pannello frontale possa
essere fissato saldamente all'unità.
Se il pannello frontale non è in posizione, possono verificarsi
surriscaldamento dei morsetti, folgorazioni elettriche o incendi.
■ Dopo aver completato l'installazione, verificare che non vi siano
perdite di refrigerante.
■ Prima di toccare i morsetti elettrici, spegnere l'interruttore
principale.
■ Le parti sotto tensione potrebbero facilmente essere toccate per
errore.
Durante l'installazione o la manutenzione, non lasciare mai
l'unità incustodita con il coperchio di servizio aperto.
■ Non toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidental-
mente, poiché potrebbe provocare gravi ustioni da gelo.
Attenzione
■ Collegare l'unità a terra.
La resistenza di terra deve essere conforme alle normative
nazionali.
Non collegare il filo di terra a tubi del gas o dell'acqua,
a parafulmini o a fili telefonici di scarico a terra.
Una messa a terra incompleta può provocare
folgorazioni elettriche.
■ Tubi del gas.
In caso di perdite di gas, sono possibili accensioni o
esplosioni.
■ Tubi dell'acqua.
I tubi in plastica vinilica rigida non eseguono un buon scarico
a terra.
■ Parafulmini o fili telefonici a terra.
La potenza elettrica può aumentare in modo anomalo se
questi elementi vengono colpiti da un fulmine.
■ Assicurarsi di installare un interruttore differenziale.
La mancata installazione di un interruttore nel circuito di
dispersione può causare scosse elettriche e incendi.
■ Installare i cavi elettrici ad almeno 1 metro di distanza da
televisori e radio per evitare interferenze o rumori.
(A seconda del tipo di onde radio, la distanza di 1 metro
potrebbe non essere sufficiente ad eliminare il rumore.)
■ Non pulire l'unità con acqua. Ciò potrebbe provocare folgora-
zioni elettriche o incendi.
■ Non installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni
seguenti:
■ In presenza di oli minerali, spray o altri vapori.
Le parti in plastica possono deteriorarsi e, di conseguenza,
cadere o provocare perdite d'acqua.
■ In presenza di possibile produzione di gas corrosivo, ad
esempio gas di acido solforoso.
La corrosione delle parti di rame o saldate può causare
perdite di refrigerante.
■ In presenza di macchine che emettono onde
elettromagnetiche.
Le onde elettromagnetiche disturbano il sistema di controllo
e causano malfunzionamenti dell'apparecchio.
■ In presenza di possibili perdite di gas infiammabili,
sospensioni aeree di polveri di fibra di carbonio o polveri
infiammabili o sostanze infiammabili volatili, ad esempio
solventi o benzina.
Queste tipologie di gas possono provocare incendi.
■ Se l'aria è ad alto contenuto di sale marino come i luoghi
vicini al mare.
■ Se la tensione di rete fluttua in modo notevole come ad
esempio nelle fabbriche.
■ In autovetture, navi o aerei
■ Dove ci sono vapori acidi o alcalini.
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
Installazione
■ Quando si collegano/scollegano le piastre esterne (frontali), per
evitare errori occorre controllare sempre il nome del modello e il
numero di serie.
■ Alla chiusura dei pannelli di servizio, accertarsi che la torsione
non superi 4,1 N•m.
Modello
Le unità EDL e EBL sono dotate di speciali dispositivi (pannelli
isolanti, pannelli riscaldanti e simili) atti a garantire il corretto
funzionamento in zone caratterizzate da basse temperature ed
elevata umidità. In tali condizioni, i modelli EDH e EBH potrebbero
andare incontro a problemi determinati dalla formazione di gelo sulla
bobina raffreddata ad aria. Nel caso si preveda l'insorgere di simili
condizioni, si consiglia l'installazione dei modelli EDL o EBL. Questi
modelli sono dotati di apposite contromisure (pannelli isolanti,
pannelli riscaldanti e simili) che consentono di evitare il
congelamento.
■ Opzioni possibili
Come maneggiare l'unità
In considerazione delle sue
considerevoli dimensioni ed altezza,
il maneggiamento dell'unità dovrà
essere effettuato solo tramite
elevatori provvisti di imbracature. Tali
imbracature possono essere
adattate a speciali manicotti ideati a
tal fine posti alla base dell'unità.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL REFRIGERANTE
UTILIZZATO
Questo prodotto contiene gas serra fluorinati inclusi nel protocollo di
Kyoto. Non liberare i gas nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante usato R410A
Valore GWP
(1)
: 1975
(1)
GWP = potenziale di riscaldamento globale
La quantità di refrigerante è indicata nella targhetta con il nome
dell'unità.
Pannelli riscaldanti Presa di drenaggio
EDLQ, EBLQ Standard Uso vietato
EDHQ, EBHQ Kit opzionale
(a)
(a) La combinazione di entrambe le opzioni non è consentita.
Kit opzionale
(a)
■ Per evitare lesioni,
non toccare l'ingresso
dell'aria o le alette in
alluminio dell'unità.
■ Non utilizzare le
impugnature situate
nelle griglie del
ventilatore per evitare
di provocare danni.
1D_IM_4PW51121-1A.book Page 3 Tuesday, January 27, 2009 7:46 AM










