User Manual
1.
INPUT MIC 1-2
: consentono il
collegamento di un microfono dinamico a bassa
impedenza (XLR-F Bilanciato) o un segnale di
linea come quello in uscita da un mixer (JACK
Sbilanciato). Entrambi gli ingressi, presentano un
potenziometro di controllo (LEVEL) del volume di
ingresso. Normalmente le migliori prestazioni si
ottengono con la manopola posizionata a circa 3/4
della sua corsa.
2.
LINE IN
: la sezione è composta da due
ingressi (XLR-F e RCA L/R). La presa Mic
bilanciata consente sempre il collegamento con
segnali bilanciati. Gli ingressi di linea RCA
permettono di ricevere il segnale audio da un
lettore TAPE/CD. Entrambi gli ingressi,
presentano un potenziometro di controllo (LEVEL)
del volume di ingresso. Normalmente le migliori
prestazioni si ottengono con la manopola
posizionata a circa 3/4 della sua corsa.
3. LINE OUT
: le uscite LINE e MIC sono
connesse in parallelo con gli ingressi MIC 1-2 e
LINE IN, permettendo il collegamento di più
diffusori con lo stesso segnale audio. Entrambe le
uscite presentano un potenziometro di controllo
(LEVEL) del volume di uscita. Normalmente le
migliori prestazioni si ottengono con la manopola
posizionata a circa 3/4 della sua corsa.
4. TREBLE/BASS
: controlli di tono (±12dB)
che permettono di modificare la timbrica del
suono.
5.
POWER
: Led che segnala l’accensione del
sistema di amplificazione.
6.
CLIP
: l’accensione del LED indica che il
segnale in ingresso ha raggiunto la soglia di
saturazione nello stadio di amplificazione.
7.
PRESA DI ALIMENTAZIONE
:
comprende l’interruttore di accensione del
sistema, la presa per il collegamento alla rete
elettrica e l’alloggiamento del fusibile di protezione
del circuito di alimentazione.
1. INPUT MIC 1-2
: Allow connection of a low
impedance dynamic microphone (Balanced XLR-
F) or a line signal such as a mixer output
(Unbalanced JACK ). Both inputs are equipped
with VOLUME LEVEL potentiometer to adjust the
general level of the inputs signal. In normal
circumstances the best performance is obtained
with the LEVEL knob set to approximately the 3/4
position.
2. LINE IN
: The section is composed of two
inputs (XLR-F and RCA L/R). The balanced MIC
input always allows the connection with balanced
signals. The RCA line inputs L/R allows to receive
the audio signal from TAPE/CD player. Both
inputs are equipped with VOLUME LEVEL
potentiometer to adjust the general level of the
inputs signal. In normal circumstance the best
performance is obtained with the LEVEL knob set
to approximately the 3/4 position.
3. LINE OUT
: The LINE and MIC outputs
connectors are connected in parallel with MIC 1-2
and LINE IN inputs allowing the connection of
several speakers with the same signal. Both
outputs are equipped with VOLUME LEVEL
potentiometer to adjust the general level of the
outputs signal. In normal circumstances the best
performance is obtained with the LEVEL knob set
to approximately the 3/4 position.
4.
TREBLE/BASS
: Tone controls (±12dB) of
equalisation section.
5.
POWER
: Power ON Led
6.
CLIP
: The LED lights up to indicate that the
signal has reached the saturation threshold in the
amplification stage.
7.
POWER SOCKET
: Includes the ON/OFF
switch, the socket for connection to mains power
and the power circuit fuse.
5