LIVE series ACTIVE - PASSIVE LOUDSPEAKERS Manuale Utente User Manual IT EN
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata. Al fine di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e senza preavviso, le specifiche menzionate nel presente manuale di istruzioni. Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.
LIVE series IT INDICE EN 3 CONTENTS Sicurezza Avvertenze generali Attenzioni e precauzioni per l’installazione Informazioni generali 4 5 6 Safety General instructions Warnings and installation precautions General information 4 5 6 1 Introduzione 1. 1 Introduzione 7 1 Introduction 1. 1 Introduction 7 2 Installazione 2. 1 Installazione 2. 2 Installazione a muro 2. 3 Installazione su stativo 2. 4 Installazione sospesa 8 10 10 11 2 Installation 2. 1 Installation 2. 2 Wall mounting 2.
IT LIVE series EN ATTENZIONE! WARNING! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità. Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual, and keep it with cure for future reference.
IT LIVE series Attenzioni e precauzioni per l’installazione • Questo prodotto da solo oppure in combinazione con amplificatore può essere capace di produrre livelli sonori che possono causare perdite d’udito permanenti. Si raccomanda di evitare l’esposizione ad alti livelli sonori o livelli non confortevoli per periodi di tempo lunghi.
• • • • IT LIVE series rottura di uno di essi, l’altro sarà in grado di sostenere il sistema. -- Verificare sempre che la struttura cui i diffusori sono sospesi sia in grado di sopportarne il peso, anche in condizioni avverse. Considerare l’effetto di altri carichi (ad esempio, il vento nelle installazioni all’aperto). Evitare di orientare i microfoni nella stessa direzione degli altoparlanti; potrebbero generare fastidiosi inneschi (effetto Larsen).
IT LIVE series EN 7 - 1 - INTRODUZIONE - 1 - INTRODUCTION La serie LIVE DAD si compone di diffusori acustici in polipropilene con altoparlanti da 8”, 10”, 12”, 15”. Combinando qualità impeccabile e grande performance, grazie ad un nuovo ed accattivante design, la serie LIVE è in grado di fornire grande flessibilità per l’uso in una vasta gamma di applicazioni professionali, in installazioni fisse, in esibizioni live, come stage monitor, ovunque sia richiesta un’elevata qualità sonora.
LIVE series IT EN - 2 - INSTALLAZIONE - 2 - INSTALLATION Per aumentare la zona di copertura e l’SPL massimo, è possibile affiancare più diffusori in modo da formare un array. Nel disegno qui sotto sono riportate alcune regole sul posizionamento dei diffusori per minimizzare l’interazione tra le trombe di casse adiacenti ed ottenere una risposta in frequenza omogenea su tutto l’angolo di copertura dell’array.
LIVE series IT 9 EN LIVE8 - 8A Fig.2 30˚ 40˚ LOUDSPEAKERS LIVE8 - 8A LOUDSPEAKERS POSITION HORN POSITION (H) TOTAL COVERAGE (HxV) 30° 90° 120° x 60° 40° 90° 130° x 60° 30° 60° 90° x 90° 40° 60° 100° x 90° LIVE10 - 10A - 12 - 12A - 15 - 15A 30˚ Fig.
IT LIVE series EN 2.2 INSTALLAZIONE A MURO • Selezionare con cura l’area dove installare i diffusori. • Assicurarsi che la struttura sia adeguata a sopportare il peso del diffusore. • Fissare la base della staffa al muro utilizzando viti appropriate su tutti i fori di fissaggio delle staffe. • Sollevare il diffusore e fissarlo all’innesto della staffa. 2.2 WALL MOUNTING • Take care when choosing the place for the loudspeaker installation.
IT LIVE series EN 11 2.4 INSTALLAZIONE SOSPESA È possibile sospendere le LIVE tramite gli inserti filettati (golfari M6 - M8) ed il sistema di aggancio a più punti. Gli innesti sono visibili rimuovendo i piccoli adesivi tondi presenti sui diffusori. 2.4 SUSPENDED INSTALLATION LIVE series cabinets may be hanged using compatible eye-bolts (M6 - M8) and the points hooking system. Removal of the small circular stickers placed on the cabinet gives access to the insertion points.
LIVE series IT EN - 3 - CONNECTIONS AND CONTROLS 3.1 PANNELLO DI CONNESSIONE DIFFUSORI VERSIONE ATTIVA 3.1 LOUDSPEAKER PANEL CONNECTION ACTIVE VERSION (LIVE8A - 10A) Diffusore attivo biamplificato con mixer integrato, 2ch (1 mic + 1 line) con regolazioni indipendenti. (LIVE8A - 10A) Active biamplified loudspeaker with built-in mixer, 2ch (1 mic + 1 line) with independent controls. 1 3 2 2 3 1 - 3 - CONNESSIONI E CONTROLLI Fig.
IT LIVE series EN 13 CONNESSIONI CONNECTIONS MIC IN - Presa Jack 6,3mm per il collegamento in ingresso di segnali microfonici. LINE IN - Presa XLR 3p per il collegamento in ingresso di un segnale preamplificato. LINE OUT- Spina XLR 3p per il collegamento in uscita verso altri diffusori amplificati.
IT LIVE series EN 3.2 PANNELLO DI CONNESSIONE DIFFUSORI VERSIONE ATTIVA 3.2 LOUDSPEAKER PANEL CONNECTION ACTIVE VERSION (LIVE12A - 15A) Diffusore attivo biamplificato con controllo toni e mixer integrato, 3ch (2 mic + 1 line) con regolazioni indipendenti. (LIVE12A - 15A) Active biamplified loudspeaker with built-in mixer and bass/treble control, 3ch (2 mic + 1 line) with independent controls. Fig.
IT LIVE series EN 15 CONNESSIONI CONNECTIONS MIC 1-2 - Prese Jack 6,3mm per il collegamento in ingresso di segnali microfonici. LINE IN: presa XLR 3p per il collegamento in ingresso di un segnale preamplificato. MIX OUT - Spina XLR 3p per il collegamento in uscita verso altri diffusori amplificati. Il segnale presente sull’uscita MIX OUT è la miscelazione dei singoli canali secondo i livelli assegnati in maniera indipendente (LINE VOL e MIC 1-2 VOL).
IT LIVE series EN 3.3 PANNELLO DI CONNESSIONE SUBWOOFER VERSIONE ATTIVA 3.3 SUBWOOFER PANEL CONNECTION ACTIVE VERSION (LIVE12A -15SA - 18SA) (LIVE12A -15SA - 18SA) Fig.
IT LIVE series EN 17 CONNESSIONI CONNECTIONS STEREO UNBAL. INPUT - Prese RCA L+R per il collegamento in ingresso di segnali sbilanciati. STEREO BAL. INPUT - Prese XLR 3p L+R per il collegamento in ingresso di un segnale preamplificato. STEREO BAL. OUTPUT - Spine XLR 3p L+R per il collegamento in uscita verso un altro subwoofer amplificato o verso diffusori amplificati “satellite”. STEREO UNBAL. INPUT - L+R RCA sockets for input connection of unbalanced signals. STEREO BAL.
LIVE series IT EN 3.4 PANNELLO DI CONNESSIONE DIFFUSORI VERSIONE PASSIVA 3.4 LOUDSPEAKER PANEL CONNECTION PASSIVE VERSION (LIVE8 - 10 - 12 - 15 - 15S - 18S) Connettori Speakon Connettore 4 poli in/out per l’ingresso del segnale audio amplificato e per il collegamento in parallelo di un ulteriore diffusore passivo (LIVE8 - 10 - 12 - 15 - 15S - 18S) Speakon connectors 4p connection, for audio input amplified and paralleled connection to other passive loudspeakers.
LIVE series IT 19 EN SPECIFICHE TECNICHE - TECHNICAL SPECIFICATION Systemtype Built-in amp (W/RMS) LIVE8A LIVE8 LIVE10A LIVE10 Active – 2 way Passive – 2 way Active – 2 way Passive – 2 way 150W (100W LF + 50W HF) 300W (250W LF + 50W HF) AES / Program Power 120W / 240W 250W / 500W Recommended amp up to 240W RMS/8Ohm up to 500W RMS/8Ohm Input impedance 10kOhm 8Ohm 10KOhm 8Ohm Coverage angle 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 70-18.000Hz (±3dB) 75-18.
LIVE series IT EN SPECIFICHE TECNICHE - TECHNICAL SPECIFICATION Systemtype Built-in amp (W/RMS) LIVE12A LIVE12 LIVE15A LIVE15 Active – 2 way Passive – 2 way Active – 2 way Passive – 2 way 400W (330W LF + 70W HF) 450W (380W LF + 70W HF) AES / Program Power 300W / 600W 350W / 700W Recommended amp up to 600W RMS/8Ohm up to 700W RMS/8Ohm Input impedance 10kOhm 8Ohm 10kOhm 8Ohm Coverage angle 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 80°x60° (HxV) 50-18.000Hz (±3dB) 55-18.
LIVE series IT 21 EN SPECIFICHE TECNICHE - TECHNICAL SPECIFICATION LIVE12SA Systemtype Built-in amp (W/RMS) Active - bass reflex 600W LIVE15SA LIVE15S LIVE18SA LIVE18S Active - dual reflex Passive – dual reflex Active - dual reflex Passive – dual reflex 600W 600W AES / Program Power 500W / 1000W 500W / 1000W Recommended amp up to 1000W RMS/8Ohm up to 1000W RMS/8Ohm Input impedance 10kOhm 10KOhm 8Ohm 10KOhm 8Ohm Frequency response 50-200Hz (±3dB) 45-200Hz (±3dB) 50-150Hz (±3dB) 40
IT LIVE series EN BREVI CENNI DI ACUSTICA BRIEF NOTES ON ACOUSTIC La diffusione del suono in un ambiente ha lo scopo di soddisfare l’ascolto da parte di un certo numero di persone ed è legata a diversi fattori dipendenti dall’ambiente stesso (forma della sala, volume, ecc...), dal numero e dalla posizione degli ascoltatori, dalla natura della sorgente sonora (esecuzioni musicali o parlato, riprodotti da registrazione o dal vivo) e dal livello di rumore presente nell’ambiente.
IT LIVE series rimanenti due terminali rimasti scollegati. I loro valori si sommano: per esempio, due altoparlanti da 8 Ohm in serie danno 16 Ohm. Quando gli altoparlanti sono collegati in parallelo, i terminali dello stesso segno sono uniti tra loro. Per ottenere il valore totale bisogna utilizzare una formula, indicando con R1 ed R2 i valori di due altoparlanti, ed eseguire: (R1xR2)/(R1+R2). Con due altoparlanti da 8 Ohm, per esempio, avremo: (8x8)/(8+8)= 64/16= 4 Ohm.
IT LIVE series tore. La potenza di breve termine IEC268-5 è la potenza che il diffusore può sopportare per un brevissimo intervallo di tempo. Corrisponde a 4 volte la potenza AES e viene calcolata in base alla massima tensione di picco che l’amplificatore consigliato può fornire al diffusore.
IT LIVE series Come evitare il clipping Il metodo più semplice sta nel controllare i livelli della catena del segnale. Partendo dal canale del mixer bisogna impostare i controlli (gain ed equalizzatori) in modo tale che il VU-meter del PFL non oltrepassi mai (o solo occasionalmente) gli 0dB o, in mixer più semplici, che la spia “clip” o “peak” non si accenda mai (o solo occasionalmente). Se si oltrepassano tali livelli occorre diminuire il gain del canale.
" The guarantee covers the unit in compliance with existing regulations. You can find the full version of the “General Guarantee Conditions” on our web site www.musiclights.it. Abstract General Guarantee Conditions • Please remember to register the piece of equipment soon after you purchase it, logging on www.musiclights.it. The product can be also registered filling in and sending the form available on your guarantee certificate.
Purchased by / Acquistato da SERIAL N° / SERIE N° MODEL / MODELLO SURNAME / COGNOME Purchased by / Acquistato da SERIAL N° / SERIE N° MODEL / MODELLO Dealer’s stamp and signature N. PROV. " " SURNAME / COGNOME CITY / CITTà ADDRESS / VIA NAME / NOME N. NAME / NOME ADDRESS / VIA CITY / CITTA’ Dealer’s stamp and signature Timbro e firma del Rivenditore ZIP CODE / C.A.P. Timbro e firma del Rivenditore Purchasing date Data acquisto PROV.
©2012 Music & Lights S.r.l. DAD is a brand of Music & Lights S.r.l. company. entertainment technologies Via Appia km 136,200 - 04020 Itri (LT) ITALY ISO 9001:2008 tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 Certified Company www.musiclights.it info@musiclights.it DAD è un brand di proprietà della Music & Lights S.r.l. Music & Lights S.r.l.