Operation Manual
52 53
 Piegare leggermente il passeggino per 
allentare la tensione. 
 Togliere la capottina, se installata. 
 Staccare le clips del sedile (3) dalla 
struttura sui lati sinistro e destro. 
 Aprire i bottoni a pressione (4) 
delle cinghiette collegate ai pannelli 
laterali della seduta e il cestello (tubo 
posteriore). 
 Aprire i lembi (5)
con il velcro, su ciascun lato. 
 Far passare la cinghia spartigambe 
con il cursore (6)
l‘asola nel tessuto della seduta. 
 Staccare le asole alle estremità delle 
cinghie per le spalle dall‘elemento 
triangolare nel retro dello schienale, sotto il tessuto (7). 
 (8). 
 Slacciare i bottoni a pressione attaccati al tessuto della seduta da ambo i lati nel 
retro. 
 
cinghie. 
 Estrarre le parti in tessuto dai tubi della base seduta. 
 Per reinserire la seduta e l‘imbragatura, ripetere le operazioni nell‘ordine inverso. I 
tubi della seduta dovranno scorrere negli appositi alloggiamenti del rivestimento del 
sedile. 
d) 
e) 
Per allacciare l‘imbragatura inserire i due fermagli, 
Regolare la lunghezza della cinghia spartigambe 
con il relativo cursore. 
12. RIMOZIONE DEL RIVESTIMENTO SEDUTA 
a) 
11. REGOLAZIONE DELLE CINGHIE PER I NEONATI 
 Staccare le estremità delle cinture dall‘elemento triangolare 
che si trova sotto la fodera, nella parte posteriore dello 
schienale. 
 
dello schienale.. 
 Inserirle nuovamente facendole passare attraverso le due 
asole dello schienale, assicurandoVi di farle passare 
nuovamente all‘elemento triangolare. 
 Per regolare la lunghezza delle cinghie per le spalle per i 
più interna. Quando il bambino sarà cresciuto, riposiziona-
re le cinghie nelle asole superiori seguendo il medesimo 
procedimento.
a) 
IT










