User guide
14
Warning! The belt buckle of the car seat (l) must under no circumstances
reach into the bottom belt guide (k). If the belt strap is too long, the child
seat is not suitable for this vehicle.
Warning! The lap belt must, on both sides, run as low across the groin
of your child as possible in order to take optimal effect in case of an
accident.
FASTENING THE SEATBELT OF YOUR CHILD
Put your child in the child seat. Pull out the three-point belt and lead it in front of
your child to the belt buckle (l).
Put the belt guide (m) into the belt buckle (l). If you hear a clicking sound it is
securely locked.
Put the lap belt (n) in the bottom belt guides (k) of the child seat. Now pull the
lap belt (n) tight by pulling the diagonal belt (f) until there is no slack. The tighter
the belt the better it can protect from injuries. The diagonal belt and lap belt
should both be inserted in the bottom belt guide at the side of the belt buckle.
The lap belt (n) should be placed in the bottom belt guides (k) on both sides of
the seat (d).
Now lead the diagonal belt (f) through the upper red belt guide (g) in the
shoulder rest (e) until it is inside the belt guide.
Please make sure that the diagonal belt (f) runs between the outer edge of
the shoulder and your child‘s neck. If necessary, adjust the running of the belt
by adjusting the height of the headrest. The height of the headrest can still be
adjusted in the car.
Note! Teach your child from the beginning to always pay attention to a tight belt
and that it should pull the belt tight by itself if necessary.
Warning! Never twist the belt!
Attenzione! Il dispositivo di aggancio della cintura di sicurezza dell’auto
(l) non deve in alcun caso arrivare all’altezza delle fessure in cui scorrono
le cinture del seggiolino (k). Se il dispositivo di aggancio delle cinture è
troppo lungo, il seggiolino non è adatto a questo tipo di autoveicolo.
Attenzione! La cintura di sicurezza per le gambe deve scorrere all’interno
delle guide da ambo i lati per garantire la massima protezione in caso di
incidente.
ALLACCIARE LA CINTURA DI SICUREZZA DEL BAMBINO
Collocare il bambino nel seggiolino di sicurezza. Tirare la cintura di sicurezza a
Sistemare la guida della cintura (m) nel dispositivo di chiusura (l). L’aggancio
corretto sarà segnalato dal “CLICK”. Sistemare la cintura per le gambe (n)
nelle guide inferiori (k) del seggiolino. Quindi regolare la lunghezza del tratto
di cintura per le gambe (n) tirando la parte diagonale della cintura (f) in modo
una maggiore protezione. La cintura di sicurezza diagonale e quella per le
gambe dovrebbero essere inserite nella guida inferiore della cintura a lato del
dispositivo di chiusura.
La cintura per le gambe (n) deve essere inserita nelle apposite guide (k)
disposte su ambo i lati della seduta (d).
A questo punto inserire la cintura di sicurezza diagonale (f) nella fessura di
sicurezza del seggiolino all’altezza delle spalle (e).
collo del bambino ed il lato esterno della spalla. Se necessario, sistemarne la
posizione regolandol’altezza dell’appoggiatesta. L’altezza dell’appoggiatesta
Avvertenza!
alla regolazione della cintura, che dovrà essere sempre ben tesa. Insegnategli
a stringerla da solo se necessario.
Attenzione! Non attorcigliare MAI la cintura!