Owner's Manual

Nitro Piston 2 e Nitro Piston Elite di Crosman
Manuale di istruzioni universale-Fucile ad aria compressa con canna basculante
Pallottole calibro .177, .22
MANUALE DI ISTRUZIONI
PRIMA DELL’USO LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE DI QUESTO MANUALE
Crosman Corporation
7629 Routes 5 e 20
Bloomeld, NY 14469
Stati Uniti d’America
1-800-7AIRGUN (724-7486)
www.crosman.com BBNPEA518
In caso di domande, contattare Crosman al numero 1-800-724-7486, 585-657-6161 o al sito web crosman.com.
RICORDA: QUESTO FUCILE AD ARIA COMPRESSA NON È UN GIOCATTOLO. MANEGGIARE SEMPRE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA COME SE FOSSE CARICO E CON LA STESSA
ATTENZIONE CHE SI HA PER LE ARMI DA FUOCO.
AVVER TENZA:
NON È UN GIOCATTOLO. SI CONSIGLIA L’UTILIZZO DI QUESTO FUCILE AD ARIA COMPRESSA SOLO DA PARTE DI
ADULTI. USO IMPROPRIO O USO DISATTENTO POSSONO PROVOCARE LESIONI GRAVI O MORTE. PERICOLOSA FINO A 900 YARDE 823 METRI.
A SECONDA DEL MODELLO, QUESTO FUCILE AD ARIA COMPRESSA SPARA PALLOTTOLE CALIBRO .177, .22 O .25
VEDERE IL CONTRASSEGNO SUL FUCILE AD ARIA COMPRESSA PER INDIVIDUARE IL CALIBRO CORRETTO DELLA PALLOTTOLA DI QUESTO PARTICOLARE MODELLO DI FUCILE
AD ARIA COMPRESSA.
L’UTILIZZATORE, E LE PERSONE CON LUI, DEVONO SEMPRE INDOSSARE OCCHIALI DA TIRO PER PROTEGGERE GLI OCCHI.
ACQUIRENTE E UTILIZZATORE HANNO IL DOVERE DI RISPETTARE TUTTE LE LEGGI RELATIVE ALL’UTILIZZO E ALLA PROPRIETÀ DI QUESTO FUCILE AD ARIA COMPRESSA.
AVVER TENZA:
NON IMPUGNARE NÉ MOSTRARE QUESTO FUCILE AD ARIA COMPRESSA IN PUBBLICO; POTREBBE DISORIENTARE
LE PERSONE E RAPPRESENTARE UN CRIMINE. POLIZIA E ALTRI POTREBBERO PENSARE CHE SI TRATTA DI UN’ARMA DA FUOCO. NON MODIFICARE
COLORE E CONTRASSEGNI AL FINE DI RENDERLO PIÙ SIMILE A UN’ARMA DA FUOCO. CIÒ È PERICOLOSO E POTREBBE RAPPRESENTARE
UN CRIMINE.
AVVERTENZA: QUESTO PRODOTTO PUÒ ESPORRE CHI LO UTILIZZA AD AGENTI CHIMICI, TRA CUI IL PIOMBO, NOTO NELLO
STATO DELLA CALIFORNIA PERCHÉ PROVOCA DANNI ALLA NASCITA O ALTRI PROBLEMI ALLAPPARATO RIPRODUTTIVO. PER MAGGIORI
INFORMAZIONI ANDARE AL SITO WEB WWW.P65WARNINGS.CA.GOV
ATTENZIONE: Questo fucile ad aria compressa è stato classicato come fucile ad aria compressa per adulti. I fucili ad aria per adulti sono esenti da requisiti di prestazioni per
meccanismi di innesco, meccanismo di sicurezza e test di cadute.
NOTA: Per i fucili ad aria compressa con canna basculante si potrebbe avere un periodo di rodaggio no a 100 colpi. Durante questo periodo l’accuratezza potrebbe non essere
costante e il fucile ad aria compressa potrebbe sembrare rumoroso. Ciò migliora man mano che l’arma viene utilizzata.
1. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Maneggiare SEMPRE il fucile ad aria compressa come se fosse carico e pronto a sparare.
Maneggiare SEMPRE il fucile ad aria compressa con lo stesso rispetto che si avrebbe per un’arma da fuoco.
Conservare SEMPRE il fucile ad aria compressa scarico e lontano dai bambini.
Puntare SEMPRE in una DIREZIONE SICURA.
Tenere SEMPRE la bocca del fucile ad aria compressa puntata in una DIREZIONE SICURA.
Tenere SEMPRE il dito staccato dal grilletto e dalla protezione del grilletto nché non si è pronti a sparare.
Tenere SEMPRE il fucile ad aria compressa con “PROTEZIONE ON” nché non si è pronti a sparare.
Controllare SEMPRE per vedere se il fucile ad aria compressa è in “PROTEZIONE ON” e scarico quando lo si prende dal deposito.
Controllare SEMPRE per vedere se il fucile ad aria è in “PROTEZIONE ON” quando lo si passa a, o lo si riceve da, un’altra persona.
Indossare SEMPRE, e fare indossare agli altri, occhiali da tiro per proteggere gli occhi.
Indossare SEMPRE gli occhiali da tiro sopra gli occhiali da lettura o da vista.
Mettere SEMPRE una protezione da sparatoria in una posizione che sia sicura nel caso in cui la protezione non funzionasse.
Ispezionare SEMPRE la protezione per eventuale usura prima e dopo ciascun utilizzo. Tutte le protezioni sono soggette a usura e alla ne non funzionano. Sostituire la
protezione se la supercie è usurata o danneggiata o in caso di rimbalzo.
Utilizzare SEMPRE pallottole del calibro giusto nel fucile ad aria compressa. Ispezionare i contrassegni sul fucile ad aria compressa per vericare il calibro delle pallottole.
Non puntare MAI il fucile ad aria compressa verso persone o verso qualsiasi cosa non si intenda colpire.
Non riutilizzare MAI le munizioni.
Non sparare MAI contro superci dure o sulla supercie dell’acqua. Le munizioni potrebbero rimbalzare o rimpallare e colpire qualcuno o qualcosa che non si intendeva
colpire.
Non cercare MAI di smontare il fucile ad aria compressa o intervenire su di esso. Rivolgersi sempre a un centro di assistenza autorizzato. Rivolgersi a un centro per assi-
stenza o riparazioni non autorizzato o modicare in qualsiasi modo il funzionamento del fucile ad aria compressa, potrebbe non essere sicuro e priva la garanzia di validi.
2. IMPARARE I NOMI DELLE PARTI DEL FUCILE AD ARIA COMPRESSA
Imparare i nomi delle parti del fucile ad aria compressa aiuta a comprendere il manuale di istruzioni.
A. Calcio
B. Impugnatura
C. Mira Posteriore (Non Su Tutti I Modelli)
D. Canna
E. Mira Anteriore (Non Su Tutti I Modelli)
F. Bocca
G. Mirino
H. Caricatore
I. Protezione (Vedere Le Figure 3A E 3B)
J. Protezione Grilletto (Vedere Le Figure 3A E 3B)
K. Grilletto (Vedere Le Figure 3A E 3B)
L. Vite Di Regolazione Del Grilletto (Vedere Fig.8)
3. ANALISI DEI PUNTI AD ALTO RISCHIO FIG.2
BREECH
Fig.2
AVVER TENZA:
TENERE SEMPRE LE DITA LONTANE DALLA LEVA UTILIZZATA PER ARMARE IL FUCILE VEDERE FIG.2. AFFERRARE
LA CANNA QUANDO SI ARMA IL FUCILE E CHIUDERLA PER EVITARE CHE TORNI INDIETRO PROVOCANDO POSSIBILI LESIONI GRAVI.
4. FUNZIONAMENTO DELLA PROTEZIONE
A. Per attivare la “PROTEZIONE ON” del fucile ad aria compressa:
ATTENZIONE: Come tutti i dispositivi meccanici, la protezione del fucile ad aria compressa potrebbe non funzionare. Anche se la protezione
è in “PROTEZIONE ON”, bisogna continuare a maneggiare il fucile ad aria compressa in modo sicuro.
Posizionare la leva della protezione davanti al grilletto. NOTA: La curvatura della leva della protezione potrebbe variare tra i modelli
(vedere le sottosezioni 3A e 3B che seguono).
La condizione della protezione è indicata dalla posizione della protezione. A seconda del modello, le lettere “F” (fuoco) e “S
(protezione) si trovano sul fondo della protezione del grilletto oppure sul lato della stessa. Queste lettere indicano la posizione della
protezione.
1. Tirare la protezione verso il grilletto. La protezione è attiva e il fucile ad aria compressa è in “PROTEZIONE ON” quando la leva
della protezione è sulla posizione posteriore “S” (vicino al grilletto). (Fig.3A).
B. Per inserire la “PROTEZIONE OFF” del fucile ad aria compressa
1. Spingere la protezione in posizione avanzata lontano dal grilletto. Il fucile ad aria compressa è in “PROTEZIONE OFF” e pronto al “FUOCO” quando la leva della prote-
zione è sulla posizione anteriore “F”, (lontano dal grilletto), (Fig.3B).
AVVER TENZA:
TENERE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA IN “PROTEZIONE ON FINCHÉ NON SI È DAVVERO PRONTI A SPARARE. POI
PORTARE LARMA IN POSIZIONE “PROTEZIONE OFF”.
5. ARMARE E CARICARE
AVVER TENZA:
DURANTE LA PROCEDURA PER ARMARE E CARICARE :
NON METTERE MAI LA MANO O LE DITA SULL’ESTREMITÀ DELLA BOCCA.
NON PUNTARE MAI LA BOCCA VERSO DI SÉ O ALTRE PERSONE.
NON TOCCARE IL GRILLETTO NÉ SPINGERE LA PROTEZIONE SULLA POSIZIONE “PROTEZIONE OFF”.
NON ARMARE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA FINCHÉ NON SI È PRONTI A CARICARE E SPARARE, POICHÉ L’UNICO MODO PER DISARMARE IL
FUCILE AD ARIA COMPRESSA È SPARARE
ATTENZIONE:
Non lasciare mai che la canna scatti indietro prima che l’azione sia innescata.
Non premere il grilletto nché la canna non torna in posizione da sparo.
Non sparare con il fucile ad aria compressa senza la pallottola nella camera (sparo a vuoto).
Gli spari a vuoto possono provocare danni al fucile ad aria compressa.
A. Armare
1. Attivare la “PROTEZIONE ON” del fucile ad aria compressa.
2. Assicurarsi che il fucile ad aria compressa sia SCARICO e PUNTATO in DIREZIONE SICURA.
3. Tenere l’arma vicino al corpo mettendo il calcio della stessa sulla parte superiore della coscia.
4. Con il palmo della mano, chiudere bene l’estremità della bocca della canna.
5. Con il fucile fermo sulla parte alta della coscia, aerrare lestremità della bocca della canna.
6. In modo veloce e fermo, tirare giù l’estremità della bocca della canna nché possibile per innescare l’azione (Fig.4B).
7. Prestare attenzione a non chiudere mano o dita nella zona cerniera del fucile ad aria compressa.
B. Caricare
ATTENZIONE:
Questo fucile ad aria compressa è stato concepito per funzionare al meglio con pallottole di marchio Crosman® e Benjamin®.
L’utilizzo di altre munizioni potrebbe provocare malfunzionamento dell’arma e danneggiare il fucile ad aria compressa.
Non riutilizzare MAI le munizioni.
Rivedere questo manuale per intero, compresa la sezione sulla sicurezza, prima di sparare con il fucile ad aria compressa.
FIG. 5
PUNTO
MARGINALE
NASO
CULATTA
FIG. 6
1. Con la canna in posizione aperta, dopo averla armata, mettere una pallottola, con il naso in avanti, nella culatta (Fig.5). Assicurarsi che il punto marginale della
pallottola sia a livello con la parte anteriore della culatta.
2. Riportare la canna nella sua posizione originale spingendola su nché non si blocca (Fig.6).
3. Assicurarsi che la canna sia bloccata in posizione chiusa dopo aver caricato/armato.
4. Dopo aver seguito questi punti e aver letto l’intero manuale, compresa la sezione sull’analisi della sicurezza, il fucile ad aria compressa è ora caricato e pronto a
sparare.
6. MIRE E MIRINI SOLO PER MODELLI DI FUCILI AD ARIA COMPRESSA SELEZIONATI
A. Mire aperte (disponibili solo su determinati modelli)
1. Lelevazione è impostata mediante la manopola (o per alcuni modelli una vite) di elevazione della mira posteriore che si trova sulla base della stessa. Ruotare la
manopola (o vite) in senso antiorario perché la pallottola colpisca più in alto sul bersaglio e ruotare la manopola (o vite) in senso orario perché la pallottola colpisca p
in basso sul bersaglio.
2. Il vento è impostato ruotando la manopola (o vite) apposita che si trova sul lato destro della mira. Ruotare la manopola (o vite) in senso antiorario perché la pallottola
colpisca a sinistra del bersaglio e ruotare la manopola (o vite) in senso orario perché la pallottola colpisca a destra bersaglio.
B. Montaggio e regolazione della mira in un’ottica
NOTA: Per i modelli di fucili ad aria compressa che includono mire e/o mirini accessori, vedere il manuale utente in dotazione con l’ottica per i dettagli sul montaggio e la
regolazione della mira di una specica ottica.
1. Vedere il manuale utente in dotazione con l’ottica per i dettagli sul montaggio e la regolazione della mira della specica ottica.
7. PUNTARE E SPARARE IN MODO SICURO
ATTENZIONE:
• RICORDARE, scegliere con attenzione i bersagli e assicurarsi che l’area
intorno al bersaglio sia libera.
• PENSARE a ciò che si colpirà se si manca il bersaglio!
1. Per i modelli con mire aperte, il fucile ad aria compressa mira in modo
corretto quando la lama della mira anteriore è posizionata nella tacca
della mira posteriore (Fig.7).
2. Per i modelli con mire aperte, la parte superiore della lama della mira
anteriore deve essere uniforme rispetto alla parte superiore della tacca
della mira posteriore. Il centro del bersaglio deve essere posizionato
sulla parte superiore della mira anteriore.
3. Quando si è sicuri di bersaglio e protezione e l’area intorno al bersaglio è
libera, portare il fucile ad aria compressa in “PROTEZIONE OFF” e premere il grilletto per sparare.
8. SCARICARE/LIBERARE A MANO EVENTUALI PALLOTTOLE BLOCCATE
AVVER TENZA:
SE UNA PALLOTTOLA NON ESPLODE DOPO AVER TIRATO IL GRILLETTO E SPARATO, POTREBBE ESSERE
BLOCCATA. UN PROIETTILE NON ESPLOSO NELLA CANNA POTREBBE ESSERE PERICOLOSO. TENERE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA PUNTATO IN
DIREZIONE SICURA.
ATTENZIONE:
Non ricaricare il fucile ad aria compressa se vi è una pallottola bloccata.
Non guardare mai nella estremità della bocca della canna per vedere se un eventuale blocco è stato eliminato.
1. Tenere il fucile ad aria compressa in “PROTEZIONE OFF” e puntato verso una direzione sicura nché non si è pronti a sparare.
2. Sparare verso un bersaglio sicuro.
3. Se la pallottola ancora non esplode, mettere il fucile ad aria compressa in “PROTEZIONE ON” e seguire questi punti:
a. Puntare il fucile ad aria compressa verso una DIREZIONE SICURA.
b. Tenere l’arma vicino al corpo mettendo il calcio della stessa sulla parte superiore della coscia.
c. Con il palmo della mano, chiudere bene l’estremità della bocca della canna per esporre la culatta senza armare completamente.
d. Guardare giù attraverso la culatta per confermare la presenza di una pallottola bloccata.
e. Inserire l’estremità rastremata dell’asta per la pulizia (non in dotazione) nella canna.
f. CON ATTENZIONE e lentamente, applicare maggiore pressione no a far uscire la pallottola dalla bocca.
g. NON riutilizzare quella pallottola.
NOTA:
NON sparare con il fucile ad aria compressa senza la pallottola nella camera (sparo a vuoto). Questo potrebbe danneggiare in modo permanente il fucile.
Se non si riesce a sbloccare il fucile ad aria compressa seguendo la procedura di “eliminazione di una pallottola bloccata”, non fare altro. Un centro di assistenza autorizzato
sblocca il fucile ad aria compressa (gratuitamente durante il periodo di garanzia).
9. TECNICHE AVANZATE DI MESSA A PUNTO  GRILLETTO
Questo fucile ad aria compressa è dotato di un grilletto regolabile a due stadi. Il punto di uscita e lo spostamento del grilletto sono già regolati in fabbrica. Il gruppo del grilletto
può essere regolato, ma a meno che non si abbia esperienza nel fare tali regolazioni, Crosman consiglia che eventuali regolazioni rispetto alle impostazioni di fabbrica siano
eettuate solo da un centro di assistenza autorizzato dopo aver letto tutte le istruzioni.
AVVER TENZA:
REGOLARE IL GRUPPO GRILLETTO PUÒ PROVOCARE UNA TIRATA DEL GRILLETTO LEGGERA E UN MINORE
IMPEGNO DELLO SCATTO IL CHE POTREBBE RENDERE LARMA PIÙ PRONTA A SCARICARSI SE CADE O VIENE SCOSSA O POTREBBE RENDERE LA
PROTEZIONE NON FUNZIONANTE.
NOTA:
Queste funzionalità di regolazione valgono solo per tiratori di livello avanzato. La maggior
parte degli utilizzatori può utilizzare le impostazioni di fabbrica e non deve apportare alcuna
modica aggiuntiva.
Piccole regolazioni apportano un cambiamento importante al funzionamento del grilletto.
Le modiche devono essere eseguite a piccole fasi.
Le regolazioni devono essere fatte a incrementi di ¼ o giro a 90°.
Eseguire spari di prova con il fucile ad aria compressa prima di apportare altre regolazioni.
Annotare e conservare le regolazioni eseguite nel caso si debba tenere traccia delle fasi.
1. Prima di eseguire regolazioni alla vite, assicurarsi che il fucile ad aria compressa sia in
“PROTEZIONE ON, puntato in DIREZIONE SICURA, scarico e non armato.
2. Accedere alla vite di regolazione nella parte posteriore del grilletto attraverso il foro
nella protezione del grilletto (vedere Fig.8). NOTA: La dimensione e la posizione del foro
nella protezione del grilletto possono variare tra i modelli.
3. Per diminuire la lunghezza della seconda parte, ruotare la vite di regolazione in senso orario.
4. Per aumentare la lunghezza della seconda parte, ruotare la vite di regolazione in senso antiorario.
10. MANUTENZIONE
A. Manutenzione generale
AVVER TENZA:
NON CERCARE DI SMONTARE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA.
NON CERCARE DI MODIFICARE NÉ ALTERARE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA. TENTATIVI DI MODIFICA DEL FUCILE AD ARIA COMPRESSA
IN QUALSIASI MODO NON CORRISPONDENTI A QUESTO MANUALE POTREBBERO RENDERE IL FUCILE AD ARIA COMPRESSA NON SICURO,
PROVOCARE LESIONI GRAVI O MORTE E PRIVARE DELLA GARANZIA DI VALIDITÀ.
UTILIZZARE SOLO CROSMAN SILICONE CHAMBER OIL E NON OLIARE IN ECCESSO. FARLO POTREBBE PROVOCARE DANNI AL FUCILE AD ARIA
COMPRESSA E LESIONI ALL’UTILIZZATORE E ALLE PERSONE VICINE.
1. Stringere periodicamente tutte le viti del calcio.
2. Periodicamente controllare e stringere tutti i ssaggi del mirino.
3. Controllare periodicamente il fucile ad aria compressa. Se sembra che qualcosa sia cambiato, ad esempio tirata del grilletto p
breve o debole, ciò potrebbe indicare parti usurate o rotte. Rivolgersi al servizio clienti per l’assistenza prima di utilizzare di
nuovo il fucile ad aria compressa.
4. Il fucile ad aria compressa conserva un funzionamento corretto più a lungo se viene oliato ogni 250 colpi. Applicare una goccia di
Crosman Silicone Oil nella camera di compressione (Fig.9) (modello rmcoil- disponibile su crosman.com.
5. NON utilizzare olio a base di petrolio distillato né solventi e NON oliare in eccesso perché ciò potrebbe provocare danni all’arma.
6. Se il fucile ad aria compressa viene fatto cadere, eseguire una ispezione visiva per eventuali danni prima di utilizzarlo di nuovo.
7. Se sembra che qualcosa sia cambiato, ad esempio tirata del grilletto più breve o debole, ciò potrebbe indicare parti rotte.
Rivolgersi al servizio clienti Crosman per l’assistenza prima di utilizzare di nuovo il fucile ad aria compressa.
B. Periodo di rodaggio
Potrebbe esserci un periodo di rodaggio lungo no a 100 colpi. Dopo il periodo di rodaggio, il funzionamento del fucile ad aria
compressa sarà più continuo e silenzioso.
PRESTAZIONI
Molti fattori inuenzano la velocità, compresi marca del proiettile, tipo di proiettile, lubricazione, condizioni della canna e temperatura. Questo fucile ad aria compressa è stato
concepito per funzionare al meglio con pallottole di marchio Crosman® e BENJAMIN®. L’utilizzo di altre munizioni potrebbe provocare malfunzionamento.
Fonte
di alimentazione
Calibro .177 Calibro .22
Nitro Piston 2 Fino a 1400 colpi al secondo Fino a 1100 colpi al secondo
Nitro Piston Elite Fino a 1400 colpi al secondo Fino a 1100 colpi al secondo
Serie 6- Fino a 12 fpe Fino a 12 fpe
Informazioni sulla velocità - utilizzo di pallottole in lega
Fonte
di alimentazione
Calibro .177 Calibro .22
Serie 7- Fino a 495 colpi al secondo Fino a 495 colpi al secondo
Serie 8- Fino a 7.5j Fino a 7.5j
Serie 20- Fino a 19.9j Fino a 19.9j
Informazioni sulla velocità - utilizzo di pallottole in lega
GARANZIA LIMITATA DI CINQUE ANNI
Il fucile ad aria compressa con canna basculante è garantito contro difetti nel materiale e nella lavorazione per 5 anni. È necessario conservare la ricevuta di acquisto originale
come prova della data di acquisto. Se non c’è la ricevuta, il fucile ad aria compressa con canna basculante è garantito per 5 anni dalla data di fabbricazione. Questa garanzia non
copre le mire, le mire ottiche (mire dei fucili, laser e mire con punto rosso), imbracature e/o altri accessori. Nel caso di un difetto ai sensi di questa garanzia, a sua scelta, Crosman
riparerà o sostituirà il prodotto; purché tuttavia, l’ispezione indichi che esista un difetto di origine. Crosman si riserva il diritto di sostituire prodotti che non siano più disponibili
con un altro di valore e funzione analoghi. Se Crosman decide che la riparazione non è coperta ai sensi delle linee guida di questa garanzia, potrebbe esserci un addebito per la
stessa.
COPERTURE INCLUSE:
1. Parti e riparazione di eventuali difetti di fabbrica per materiale o lavorazione.
2. Spese di trasporto al consumatore del prodotto riparato e/o del prodotto sostituito.
COPERTURE NON INCLUSE:
1. Spese di trasporto verso il centro di assistenza autorizzato del prodotto difettoso.
2. Usura normale derivante da uso regolare.
3. Le parti danneggiate a causa di cattivo utilizzo, trascuratezza o manomissione.
4. Danni provocati da abuso, modica o mancata esecuzione della normale manutenzione – vedere il manuale di istruzioni.
5. Installazione o manutenzione non corrette eseguite da persone non appartenenti a un centro di assistenza autorizzato Crosman.
6. Ogni altra spesa.
QUESTA GARANZIA LIMITATA NON INCLUDE DANNI CONSEQUENZIALI, DANNI INCIDENTALI O SPESE INCIDENTALI COMPRESI DANNI ALLE COSE O QUALSIASI ALTRA SPESA. CROSMAN
ESCLUDE QUALUNQUE GARANZIA IMPLICITA, INCLUSE QUELLE DI COMMERCIABILITÀ E ADEGUATEZZA. ALCUNI STATI NON CONSENTONO L’ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI DANNI
INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI O CONSENTONO LIMITI SULLE GARANZIE IMPLICITE PER CUI IL LIMITE O L’ESCLUSIONE SUDDETTI POTREBBERO NON ESSERE APPLICABILI. NELLA
MISURA IN CUI QUALSIASI CLAUSOLA DI QUESTA GARANZIA SIA PROIBITA DA UNA LEGGE FEDERALE, STATALE O MUNICIPALE, ESSA NON SARÀ APPLICABILE. QUESTA GARANZIA DÀ
SPECIFICI DIRITTI LEGALI E SI POTREBBERO AVERE ANCHE ALTRI DIRITTI CHE VARIANO DA PAESE A PAESE.
STOP – PRIMA DI RESTITUIRE QUESTO PRODOTTO AL PUNTO VENDITA
Per risparmiare carburante ed evitare di tornare al negozio. Contattare i rappresentanti dell’assistenza clienti/del supporto tecnico per informazioni e aiuto nella risoluzione dei
problemi. Chiamare 1-800-7AIRGUN (1-800-724-7486) o cercare le risposte alle domande frequenti su crosman.com.
INTERVENTI IN GARANZIA E SERVIZIO RIPARAZIONI
Se il fucile ad aria compressa deve essere riparato, NON TENTARE DI SMOLTARLO! Il fucile ad aria compressa ha bisogno di strumenti e attrezzi speciali per essere riparato.
Qualunque smontaggio o modica non eseguiti da un
centro di assistenza autorizzato Crosman invalida la garanzia.
U.S.A. Clienti - Contattare il servizio clienti Crosman al numero 800-724-7486 o inviare un’e-mail attraverso il sito web www.crosman.com. Si riceveranno istruzioni su indirizzo e
modalità di spedizione dell’arma per la riparazione ai sensi della garanzia o si sarà inviati a uno dei nostri centri di assistenza autorizzati nell’aria di residenza del cliente.
Crosman Corporation
Att.: Warranty Dept.
7629 Routes 5 e 20
Bloomeld, NY 14469
Allegare al prodotto una copia della ricevuta e una breve descrizione del problema. Assicurarsi di indicare nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono. Considerare 2-4
settimane per le riparazioni. Consigliamo di utilizzare un metodo di spedizione che fornisca un numero di tracciabilità e opzioni di assicurazione. Crosman non è responsabile di
prodotti danneggiati, persi o rubati durante la spedizione.
Clienti canadesi - Contattare la Gravel Agency, in Quebec al numero 866-662-4869.
Al di fuori degli U.S.A. Clienti - Contattare il proprio punto vendita/distributore. Se non si conosce il proprio rivenditore/distributore, contattare il nostro reparto internazionale
per assistenza al numero 585-657-6161 o inviare un’e-mail attraverso il sito www.crosman.com.
Crosman e Benjamin sono marchi commerciali di Crosman Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
© 2018 Crosman Corporation
01-18 OM
Fig.3A
ON SAFE S”
(TRAVADA)
Fig.3B
OFF SAFE “F”
(DESTRAVADA)
Fig.4
Fig.7
Fig.8
camera di
compressione
FIG. 9