User Manual

24
Sgonfiaggio
Sgonfiare come segue il kayak:
1. Per sgonfiare il fondo gonfiabile
, la camera
d’aria laterale inferiore / , il sedile
anteriore , il paraspruzzo posteriore con
sedile , il paraspruzzo anteriore è
necessario estrarre le valvole a tappo e
premere leggermente sui suoi bordi oppure
utilizzare il tubicino di sgonfiaggio .
2. Per sgonfiare le camere d’aria laterali /
è necessario sgonfiare completamente i tappi
a vite dalla loro base.
Sacca
Nell’articolo è compresa una sacca nella
quale può essere stivato il kayak per il trasporto
e per l’immagazzinamento; si utilizza il cordino
200 cm per chiuderla.
La sacca può inoltre essere utilizzata a bordo
per proteggere le provviste, l’abbigliamento,
ecc. dagli schizzi d’acqua. Tenere però presente
che questo articolo non è a tenuta stagna.
Per questo motivo si consiglia di non stivare
oggetti delicati come per esempio macchine
fotografiche. Per l’utilizzo a bordo si consiglia di
rimuovere il cordino e di avvolgere il prodotto e
chiuderlo con il velcro.
Custodia
È presente un’ulteriore custodia per la pro-
tezione dagli schizzi d‘acqua che è attaccata
tramite velcro sul lato posteriore del sedile
anteriore. In questa custodia si possono stivare
in luogo asciutto oggetti più piccoli, ma anche
questa non è completamente stagna. Anche qui
si consiglia di non mettere oggetti delicati.
Trasporto
Il kayak deve essere sempre trasportato da
due persone e si vanno utilizzati gli occhielli di
trasporto sulla prua e sulla poppa.
Cura / manutenzione /
immagazzinamento
ATTENZIONE!
Utilizzare solamente prodotti senza
acidi o benzina e mai prodotti a base di
silicone.
1. Pulire a fondo il kayak dopo il suo utilizzo
risciacquando con acqua fresca e detergente
blando in modo tale da rimuovere i cristalli
di sale, i granelli di sabbia e tutta la sporcizia.
Infine lasciare asciugare completamente.
2. Poggiare entrambe le camere d’aria superiori
all’interno del kayak e piegarlo con cura.
3. Immagazzinare il kayak in un luogo pulito e
asciutto dove non si presenta irradiamento so-
lare diretto e grandi sbalzi di temperatura.
Fare attenzione a non lasciare deformare
l’articolo e che questo sia a distanza di sicu-
rezza dai roditori.
Riparazioni
ATTENZIONE!
Le riparazioni non vanno mai effettuate
di propria iniziativa se si presentano
danneggiamenti elevati.
Guasti minori possono essere risolti con il kit di
riparazione accluso.
1. Sgonfiare completamente il kayak e pulire il
punto corrispondente con una soluzione a
base di alcool. Raschiare intorno allo strappo
o al buco con una fine carta abrasiva.
2. Tagliare una toppa che copre la zona
danneggiata e che sporga di 1,25 cm su tutti i
lati.
3. Mettere la colla sia sul kayak che sulla toppa.
Lasciare asciugare la colla per circa 3 minuti.
4. Applicare con forza la toppa con l’ausilio di
un oggetto morbido. Fare attenzione a
lavorare su una superficie piana e senza
pieghe e senza increspature. Le eventuali
bolle d’aria vengono rimosse delicatamente
con un oggetto rotondo, partendo dall‘interno
verso l‘esterno.
5. Aspettare almeno 12 ore dalla riparazione
prima di gonfiare nuovamente.
IT/CH