Security Datasheet
Label Off Super + Brush
Scheda di Dati di Sicurezza
secondo il Regolamento REACH (CE) 1907/2006 modificato dal Regolamento (UE) 2020/878
05.05.2023 (Data di revisione)
CH - it
7/16
cicloesano (110-82-7)
DNEL/DMEL (Popolazione generale)
Acuta - effetti sistemici, inalazione
412 mg/m³
Acuta - effetti locali, inalazione
412 mg/m³
A lungo termine - effetti sistemici,orale
59.4 mg/kg di peso corporeo/giorno
A lungo termine - effetti sistemici, inalazione
206 mg/m³
A lungo termine - effetti sistemici, cutanea
1186 mg/kg di peso corporeo/giorno
A lungo termine - effetti locali, inalazione
206 mg/m³
PNEC (Acqua)
PNEC aqua (acqua dolce)
44.7 μg/l
PNEC aqua (acqua marina)
4.47 μg/l
PNEC aqua (intermittente, acqua dolce)
9 μg/l
PNEC aqua (intermittente, acqua marina)
0.9 μg/l
PNEC (Sedimento)
PNEC sedimento (acqua dolce)
3.6 mg/kg peso secco
PNEC sedimento (acqua marina)
0.36 mg/kg peso secco
PNEC (Suolo)
PNEC suolo
0.694 mg/kg peso secco
PNEC (STP)
PNEC Impianto di trattamento acque reflue
3.24 mg/l
8.1.5. Fascia di controllo
Nessuna ulteriore informazione disponibile
8.2. Controlli dell’esposizione
8.2.1. Controlli tecnici idonei
Controlli tecnici idonei:
È consigliabile adottare una buona ventilazione generale. Le velocità di ventilazione devono corrispondere alle condizioni operative. Se applicabile,
utilizzare recinzioni per il processo, ventilazione di scarico locale o altri controlli ingegneristici per mantenere i livelli delle polveri in aria al di sotto dei
limiti di esposizione consigliati. Se non sono stati stabiliti limiti di esposizione, mantenere i livelli di polvere emessa nell'aria un livello accettabile.
8.2.2. Dispositivi di protezione individuale
Simbolo(i) Dispositivi di Protezione Individuale:
8.2.2.1. Protezione degli occhi e del volto
Protezione degli occhi:
Usare occhiali protettivi in accordo con la EN 166. Occhiali di sicurezza con protezioni laterali.
8.2.2.2. Protezione della pelle
Protezione della pelle e del corpo:
Usare indumenti protettivi adatti
Protezione delle mani:
Usare guanti appropriati testati secondo EN374. Il tempo di permeazione del guanto dovrebbe essere superiore alla durata totale dell'utilizzo del
prodotto. Nel caso in cui l'operazione durasse più a lungo del tempo di permeazione, sarebbe necessario cambiare i guanti durante l'operazione. Si
consiglia l'uso di guanti di gomma nitrile.