Operation Manual
21
Consigli per la cottura al microonde
Dolci e biscotti
Tabelle
Avvertenze
■ I parametri di tempo si riferiscono all'inserimento nel forno
freddo.
■ La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e
dalla quantità d'impasto. Perciò nelle tabelle sono riportati i
campi di temperatura. Iniziare con un valore inferiore e, se
necessario, impostare la volta successiva un parametro più
elevato. Una temperatura inferiore permette una doratura più
uniforme.
■ Per ulteriori informazioni vedere Consigli per la cottura al
forno in fondo alle tabelle.
■ Posizionare sempre la teglia al centro della griglia inferiore.
Stampi per dolci
Avvertenza: Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in
metallo.
Non sono indicate le impostazioni da effettuare relativamente
alla quantità di cibo che si intende preparare.
Prolungare o ridurre i tempi di cottura basandosi sulla seguente
regola approssimativa:
Quantità raddoppiata = tempo quasi raddoppiato
Quantità dimezzata = tempo dimezzato
Il cibo si è asciugato troppo. La prossima volta impostare un tempo di cottura più breve o sele-
zionare una potenza microonde inferiore. Coprire la pietanza e
aggiungere più liquido.
Al termine del tempo impostato il cibo non è ancora sconge-
lato, caldo o cotto.
Impostare un tempo più lungo. Grandi quantità e alimenti più
spessi necessitano di tempi più lunghi.
Al termine del tempo impostato il cibo si è surriscaldato ai
bordi, ma la parte centrale non è ancora cotta.
Durante la cottura mescolare di tanto in tanto e la prossima volta
selezionare una potenza inferiore e un tempo di cottura più lungo.
Dopo lo scongelamento il nucleo centrale del pollame o della
carne è ancora surgelato.
La prossima volta selezionare una potenza microonde inferiore.
Girare anche più volte l'alimento da scongelare se la quantità è ele-
vata.
Dolci in stampi Accessori Tipo di
riscalda-
mento:
Temperatura in
°C
Potenza micro-
onde in watt
Durata in
minuti.
Torta impasto semi-liquido, sem-
plice
Stampo a ciambella/ret-
tangolare
3 170-180 90 40-50
Torta morbida, delicata (ad es.
torta margherita)*
Stampo a ciambella/ret-
tangolare
3 150-170 - 70-90
Fondi di torta semi liquidi Stampo per fondi di dolci
alla frutta
3 160-180 - 30-40
Dolce alla frutta delicato, impasto
fine
Stampo a cerniera/da
budino
3 170-180 90 35-45
Pan di Spagna, 2 uova Stampo per fondi di dolci
alla frutta
3 160-170 - 20-25
Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera scuro** 3 170-180 - 35-45
Fondi di pasta frolla con bordo Stampo a cerniera scuro** 3 170-190 - 30-40
Fondi di pasta frolla per torte di
frutta/quark*
Stampo a cerniera scuro** 3 170-190 180 35-45
Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Stampo a cerniera scuro** 0 190-200 - 45-55
Gugelhupf (dolce all'uvetta) Stampo per Gugelhupf 3 170-180 40-50
Pizza, fondo sottile, farcitura
scarsa**
Teglia per pizza rotonda 0 220-230 - 15-25
Torte salate* Stampo a cerniera scuro** 0 200-220 - 50-60
Torta di noci Stampo a cerniera scuro** 3 170-180 90 35-45
Pasta lievitata con ripieno asciutto Teglia per pizza rotonda 3 160-180 - 50-60
Pasta lievit. con ripieno succoso Teglia per pizza rotonda 3 170-190 - 55-65
Treccia lievitata con 500 g di farina Teglia per pizza rotonda 3 170-190 - 35-45
Stollen con500 g di farina Teglia per pizza rotonda 3 160-180 - 60-70
Strudel, dolce Teglia per pizza rotonda 3 190-210 180 35-45
* Lasciar raffreddare per ca. 20 minuti nel forno.
** Collocare sulla leccarda universale smaltata










