Operation Manual

8
Consigli e suggerimenti
Cottura arrosto
: Rischio di incidenti a causa di stoviglie non resistenti al
calore!
Utilizzare esclusivamente stoviglie concepite per la cottura al
forno.
In caso di cottura con Aria calda 3 non utilizzare il livello di
inserimento 2 per non pregiudicare la circolazione dell'aria
rovinando il risultato di cottura.
Arrosti cotti in stoviglie senza coperchio
Per questo tipo di arrosti utilizzare una stoviglia senza
coperchio.
Se necessario, aggiungere liquido nella stoviglia. Durante la
cottura arrosto il liquido evapora. Se necessario, aggiungere
con cautela altro liquido caldo.
Girare l'arrosto dopo circa la metà o i due terzi del tempo di
cottura.
Cottura nella leccarda
La leccarda è disponibile come accessorio presso i rivenditori
specializzati (vedere capitolo: Accessori).
Durante la cottura arrosto nella leccarda si forma del sugo che
si può utilizzare come base per una salsa gustosa.
Gratin di patate (patate crude) 1 180 - 190 60 - 70 2 200 - 220
Strudel, surgelato 1 180 - 200 35 - 45 1 200 - 220
Pizza, surgelata 1 180 - 200 10 - 20 1 210 - 230
1 + 3 170 - 190 20 - 30 - -
Prodotti a base di patate, surgelati
Patate fritte 1 190 - 210 20 - 30 1 200 - 220
1 + 3 170 - 190 30 - 40 - -
Crocchette/rösti di patate 1 180 - 200 25 - 35 1 190 - 210
Prodotti da forno
Pagnotte, surgelate 1 180 - 200 5 - 15 2 190 - 210
Panini, precotti, surgelati 1 180 - 200 10 - 20 2 180 - 200
Panini, precotti 1 180 - 200 5 - 15 2 190 - 210
Il dolce è troppo chiaro Controllare il livello di inserimento e il tipo di recipiente consigliato. Collocare lo stampo
sulla griglia e non sulla teglia. Prolungare la durata di cottura o aumentare la tempera-
tura.
Il dolce è troppo scuro. Controllare il livello di inserimento. Abbreviare la durata di cottura o ridurre la tempera-
tura.
Il dolce nello stampo non è cotto in
modo uniforme
Controllare il livello di inserimento e la temperatura. Non collocare lo stampo immediata-
mente davanti ai fori di uscita dell'aria sulla parete posteriore del vano di cottura. Control-
lare che la posizione dello stampo sulla griglia sia corretta.
Il dolce nella teglia non è cotto in modo
uniforme
Controllare il livello di inserimento e la temperatura. Nella cottura di pasticcini, controllare
che grandezze e spessori siano uguali.
Il dolce è troppo secco. Abbreviare la durata di cottura e aumentare leggermente la temperatura.
Il dolce è troppo umido all'interno. Ridurre la temperatura. Nota: non abbreviare i tempi di cottura mediante temperature p
elevate (l'esterno viene cotto, l'interno resta crudo). Prolungare la durata di cottura e
lasciar riposare l'impasto del dolce più a lungo. Mettere meno liquido nell'impasto.
Una volta prelevato dal forno il dolce si
sgonfia
Mettere meno liquido nell'impasto. Prolungare la durata di cottura o ridurre la tempera-
tura.
Il tempo di cottura indicato non è cor-
retto
Nel caso di pasticcini, controllare la quantità posta sulla teglia e fare in modo che non
siano a contatto tra loro.
Al termine della cottura il prodotto sur-
gelato è dorato con intensità diversa
Per i prodotti surgelati, la doratura non uniforme si mantiene anche dopo la cottura.
I prodotti congelati non si colorano, non
sono croccanti o le indicazioni relative ai
tempi non sono esatte
Rimuovere il ghiaccio dai prodotti surgelati prima della cottura. Non utilizzare prodotti
surgelati molto ghiacciati
Aria calda 3 Riscaldamento sup./
inf. %
Pietanze Livello di
inseri-
mento
Tempera-
tura in °C
Durata della cot-
tura in minuti
Livello di
inseri-
mento
Tempera-
tura in °C
* Preriscaldare il forno