Operation Manual
12
Yogurt
Con questo apparecchio è possibile preparare lo yogurt in
casa. Per farlo, si sfrutta il calore dell'illuminazione del forno \.
1.Rimuovere gli accessori e la griglia mobile.
2.Scaldare 1 litro di latte a lunga conservazione (grasso 3,5%)
o di latte fresco pastorizzato a 40 °C
oppure
fare bollire una volta 1 litro di latte fresco e farlo raffreddare
fino alla temperatura di 40 °C.
3.Aggiungere al latte 150 g di yogurt compatto, mescolare e
distribuire in bicchieri o ciotole. Non riempire i recipienti con
più di 200 ml ciascuno.
4.Coprire i contenitori pieni con un coperchio adatto o con
della pellicola per alimenti.
5.Preriscaldare il forno con il grill superficie grande ( per
15 minuti a 100 °C.
6.Poi impostare il selettore delle modalità di funzionamento su
illuminazione \.
7.Distribuire i contenitori su tutto il fondo del vano di cottura
disponendoli alla stessa distanza l'uno dall'altro e chiudere la
porta dell'apparecchio.
8.Dopo 8 ore, spegnere l'illuminazione del forno e mettere in
frigorifero i contenitori per almeno 12 ore.
Cura e pulizia
: Pericolo di corto circuito!
Non pulire l'apparecchio utilizzando detergenti ad alta
pressione o dispositivi a getto di vapore.
Attenzione!
Danni alle superfici a causa della pulizia non corretta: Non
utilizzare:
■ detergenti aggressivi o abrasivi
■ detergenti contenenti alcol
■ pagliette o spugne in lana d'acciaio.
Osservare le indicazioni contenute nelle tabelle.
Avvertenza: Si consiglia di procurarsi i prodotti per la cura e la
pulizia presso il servizio di assistenza tecnica. Rispettare le
istruzioni del produttore.
Pulizia dell'esterno dell'apparecchio
Pulizia del vano di cottura
Attenzione!
Danni alle superfici! Non pulire il forno caldo con i detergenti
specifici per la pulizia del forno.
Avvertenze
■ Lo smalto può presentare differenze cromatiche, dovute alle
caratteristiche del materiale, che non compromettono in
alcun modo il funzionamento dell'apparecchio.
■ I bordi delle lamiere sottili possono apparire grezzi. La
protezione contro la corrosione è tuttavia garantita.
Evitare che lo sporco si accumuli
Pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo in quanto al
successivo riscaldamento lo sporco si brucia ed è più difficile
da rimuovere. Eliminare immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume.
Se possibile utilizzare la modalità di funzionamento Aria
calda 3 poiché con questa modalità di funzionamento il vano
di cottura si sporca meno.
Componente
dell'apparecchio/
superficie
Detergente/spugna o panno
Superfici in acciaio
inossidabile
Applicare un detersivo per piatti con uno
straccio morbido umido o un panno in
pelle di daino; asciugare con un panno
morbido. In caso di sporco resistente uti-
lizzare un detergente per acciaio inossi-
dabile opacizzato.
Superfici smaltate/
superfici in vetro
Applicare un detersivo per piatti con uno
straccio morbido umido o un panno in
pelle di daino; asciugare con un panno
morbido.
Pannelli delle porte Applicare un detersivo per piatti o un
detergente per vetri con uno straccio
morbido umido o un panno in pelle di
daino; asciugare con un panno morbido.
Il pannello interno in vetro della porta
dell'apparecchio è dotato di un rivesti-
mento che può avere l'aspetto di una
patina chiara.
Componente
dell'apparecchio
Detergente/spugna o panno
Superfici smal-
tate
Applicare un detersivo per piatti o acqua e
aceto con uno straccio morbido umido o un
panno in pelle di daino; asciugare con un
panno morbido. Eliminare i residui di cibo
bruciati con un panno umido e detersivo per
piatti. Terminata la pulizia, lasciare aperto il
vano di cottura per farlo asciugare.
In caso di sporco resistente si consiglia di
pulire il forno con un detergente apposito. In
caso di pulizia con un detergente per forno
rispettare le indicazioni del produttore.
Guarnizione della
porta
Soluzione alcalina di lavaggio calda
Griglia mobile Soluzione alcalina di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un panno
spugna o una spazzola.
Estensioni tele-
scopiche
Soluzione alcalina di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna o una spaz-
zola.
Non rimuovere il grasso lubrificante dalle
guide di estensione, pulire quando sono
inserite.
Non lasciare in ammollo e non lavare in
lavastoviglie.
Accessori Inumidire in una soluzione alcalina di lavag-
gio calda. Pulirli con una spazzola o una
spugna oppure lavarli in lavastoviglie










