' [it] Istruzioni per l’uso e il montaggio Cappa aspirante
â Indice oigatnom l i e osu’ l rep inoi zur tsI ] t i [ ISTRUZIONI PER L’USO ............................................................ 2 Importanti avvertenze di sicurezza..................................... 2 Tutela dell'ambiente ............................................................. 4 Tipi di esercizio .................................................................... 4 Comandi................................................................................ 5 Pulizia e manutenzione..........
In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze. ■ Assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente. ■ Un'apertura nel muro per alimentazione/ scarico aria non garantisce il rispetto del valore limite.
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico adeguatamente istruito dal servizio di assistenza tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. ■ L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica.
Comandi Le presenti istruzioni per l’uso sono valide per diverse varianti dell’apparecchio. È possibile che alcune caratteristiche dell’impianto descritte non siano presenti nel proprio apparecchio. Avvertenza: Accendere la cappa di aspirazione prima di iniziare la cottura e spegnerla solo pochi minuti dopo il termine della cottura. In questo modo il vapore di cottura viene aspirato in modo efficace.
Settore Detergente Acciaio inox Soluzione di lavaggio calda: pulire con una spugna e asciugare con un panno morbido. Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel verso della spazzolatura. Rimuovere il filtro metallico per grassi 1. Sbloccare la chiusura e abbassare il filtro metallico antigrasso. Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico antigrasso da sotto. 2. Rimuovere il filtro metallico antigrasso dal suo supporto.
Avarie - cosa fare? Spesso voi stessi potete risolvere talune disfunzioni. Prima di chiamare il Servizio clienti, osservate le seguenti indicazioni. : Pericolo di scariche elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico adeguatamente istruito dal servizio di assistenza tecnica.
Accessorio funzionamento a ricircolo d'aria (non incluso nella confezione) Avvertenze ■ Seguire le istruzioni di montaggio dell'accessorio. ■ Prima dotazione: modulo a ricircolo d'aria CleanAir - largo 7 Per gli apparecchi con un filtro supplementare nel vano interno può essere utilizzato soltanto il modulo a ricircolo d'aria CleanAir.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO Istruzioni per il montaggio PLQ PP PD[ PP [ PLQ PP [ PP PLQ PP [ [ [ [ [ [ [ ■ ■ ■ ! PP Questo apparecchio deve essere installato alla parete. Per altri componenti accessori speciali (ad es. per esercizio di ricircolo) consultare le istruzioni di installazione allegate. Le superfici dell’apparecchio sono delicate. Evitare danni durante l'installazione.
I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino). In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
Indicazioni generali Modalità aspirazione Controllare la parete : Pericolo di morte! ■ I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. L’aria esausta non deve essere immessa in un camino per il fumo o per i gas di scarico funzionante, né in un pozzo di aerazione dei locali di installazione di focolari. Nel caso in cui l’aria esausta debba essere immessa in un camino per fumo o gas di scarico non in funzione, è necessario ottenere l’autorizzazione di un tecnico specializzato.
Installazione Appendere e allineare l'apparecchio 1. Avvitare la staffa di supporto per il rivestimento del camino. 1. Rimuovere la pellicola protettiva dall’apparecchio prima solo ¨ sul lato posteriore e completamente dopo il montaggio. 2. Appendere l’apparecchio in modo tale che sia ben $ agganciato alle sospensioni. « 3. Allineare orizzontalmente l’apparecchio ruotando le sospensioni. Se necessario l’apparecchio può essere spostato a destra o a sinistra. ¬ ' ( [ 2.
Rimuovere i tappi di sicurezza Se i tappi di sicurezza devono essere rimossi, utilizzare un cacciavite piatto. Montare il rivestimento del camino : Pericolo di lesioni! Causato durante l'installazione da bordi affilati. Indossare sempre guanti di protezione durante l'installazione dell'apparecchio. 1. Separare i rivestimenti del camino. A tale scopo, rimuovere il nastro adesivo. 2. Rimuovere la pellicola protettiva da entrambi i rivestimenti del camino. 3.
*9000902031* Constructa Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München DEUTSCHLAND 9000902031 (930715)