Operation Manual
30
Attenzione: se
la porta del
mobile è distan-
ziata rispetto al
corpo del mobile (p. es. a causa di
gommini di battuta), la cappa aspiran-
te deve essere tirata in avanti della
stessa misura.
Tracciare la posizione delle viti di fis-
saggio inferiori, praticare fori preliminari
e avvitare le viti. Stringere bene tutte le
4 viti di fissaggio.
7. Collegare i tubi.
8. Eseguire l'allacciamento elettrico.
Montaggio della porta:
Spessore della porta: min. 16 mm
Altezza della porta: da 380 mm a 700 mm
Peso della porta: max 7 kg
Per l'adattamento ai pensili laterali, la porta
può sporgere sopra e sotto.
1. Togliere le due fiancate a destra e a
sinistra. A tale scopo, tirare verso
l'interno le relative linguette in
plastica rossa nell'alloggiamento dell'-
apparecchio, e estrarre la
fiancata verso avanti.
2. Tracciare i punti di fissaggio sulla
porta. Misure per i fori longitudinali ver-
ticali, vedi
min.
380
max
.
700
600
ma
x.7kg
1.
2.
+
41
250
570
285
285
2
Allacciamento elettrico Montaggio
La cappa aspirante deve essere collegata
solo ad una presa di corrente con contatto
di terra, installata secondo le norme. Dispor-
re la presa con contatto di terra in un luogo
quanto più accessibile possibile, in prossi-
mità della cappa aspirante.
Per le riparazioni togliere sempre la
corrente all'apparecchio.
Lunghezza del cavo di alimentazione:
1,30 m.
I
n caso di necessità di collegamento
fisso:
La cappa aspirante deve essere allacciata
solo da un elettroinstallatore autorizzato dalla
competente azienda di distribuzione dell'ener-
gia elettrica.
Nell'impianto domestico deve essere previsto
un dispositivo di separazione. Sono ritenuti
dispositivi d'installazione gli interruttori con
un'apertura tra i contatti che superi 3 mm e
con una apertura onnipolare. Rientrano tra
questi gli interruttori automatici ed i relè.
Questa cappa aspirante è conforme alle
norme CEE per la schermatura contro i radi-
odisturbi.
Avvertenza: per il fissaggio della cappa
aspirante (p. es. all'estremità della serie di
mobili), nel commercio specializzato si può
acquistare un set di sospensione a muro
(vedi cap. Accessori speciali, nelle
istruzioni per l'uso).
La cappa aspirante è prevista per il
montaggio tra 2 pensili.
1. Smontare il filtro antigrasso (vedi cap.
Istruzioni per l'uso).
2. Servendosi della sagoma trovasi in alle-
gato, tracciare le posizioni per le viti sulle
fiancate dei mobili confinanti. Fig. 8.
Secondo l’altezza dei pensili, la cappa
aspirante può essere montata anche un
poco più bassa. A tale scopo, mettere la
sagoma adeguatamente più bassa.
Rispettare la distanza minima di
650 mm tra cappa aspirante e piano
di cottura (le viti di fissaggio devono
essere applicate almeno 1040 mm al di
sopra del piano di cottura).
3. Trapanare i fori preliminari (con punte-
ruolo o con una punta da trapano da 2
mm) e avvitare le viti fino a 5 mm.
4. Agganciare le alette superiori della
cappa aspirante alle due viti.
5. Inserire le due fiancate della valvola di
aspirazione vapori nell'apparecchio,
fino all'arresto.
34
34
20
20
5 mm
6. Allineare la
cappa aspirante
allo spigolo
anteriore dei
mobili laterali.