Data Sheet
6
I-2017, www.findernet.com
I
SERIE 15
Varialuce (Dimmer)
SERIE
15
Segnalazione
LED (solo 15.10)
Stato
LED (solo 15.11)
Stato
Stand-by, tensione di uscita <1V
Stand-by, tensione di ingresso <1V
Attivo, tensione di uscita ≥1V Attivo, tensione di ingresso ≥1V
Temporizzazione, funzione luce
scale (BP)
Corto circuito o sovraccarico,
uscita disabilitata
Sovratemperatura, uscita
disabilitata
Programmi - Tipi 15.10 e 15.11
Tipo
Regolazione lineare
15.10
Programma senza memoria: ad ogni spegnimento, il livello di intensità luminosa
precedentemente regolato non viene memorizzato.
Comando con impulsi lunghi (tramite pressione del pulsante): regolazione
lineare dell’intensità luminosa, in aumento o in diminuzione. Il valore minimo
dipende dal “regolatore di minima intensità luminosa” (15.11).
Comando con impulsi brevi: passaggio da stato di spento a stato di acceso, con
la massima intensità luminosa, indipendentemente dal livello precedentemente
regolato, o da stato di acceso a stato di spento.
Programma con memoria: il livello dell’intensità luminosa precedentemente
regolato viene memorizzato.
Comando con impulsi lunghi (tramite pressione del pulsante): regolazione
lineare dell’intensità luminosa, in aumento o in diminuzione. Il valore minimo
dipende dal “regolatore di minima intensità luminosa” (15.11).
Comando con impulsi brevi: passaggio da stato di spento a stato di acceso al
livello di intensità luminosa precedentemente regolato, o da stato di acceso a
stato di spento.
Programma con memoria: il livello dell’intensità luminosa precedentemente
regolato viene memorizzato, specifico per lampade CFL.
Comando con impulsi lunghi (tramite pressione del pulsante): regolazione
lineare dell’intensità luminosa, in aumento o in diminuzione. Il valore minimo
dipende dal “regolatore di minima intensità luminosa”.
Comando con impulsi brevi: passaggio da stato di spento a stato di acceso.
All'accensione, il livello di luminosità raggiunge il valore massimo per breve tempo
(assicurando una corretta accensione della lampada), in seguito il livello di intensità
luminosa assume immediatamente il valore precedentemente regolato.
Luce scale temporizzato riarmabile con preavviso di spegnimento.
Al primo impulso di comando, inizia la temporizzazione; ad ogni successivo
impulso la temporizzazione riprende con il tempo impostato.
Terminata la temporizzazione, avviene una riduzione del livello di luminosità del
50% per 10secondi; nei successivi 30secondi il livello di luminosità si riduce fino
al completo spegnimento del carico.
Un impulso di comando durante i 40secondi totali di preavviso spegnimento fa
ripartire la temporizzazione dall’inizio.
Tipo di carico - Tipo 15.11
Tipo di carico Selettore funzioni Regolatore di minima intensità luminosa
• Lampade incandescenza
• Lampade alogene (230V)
• Lampade alogene (12/24V) e LED con
trasformatore elettronico/ballast
(Trailing Edge)
Si consiglia di impostare il minimo valore di intensità
desiderato, attraverso il “regolatore di minima
intensità luminosa”, ad un valore basso in modo che
il range sia completo; in caso di necessità (ad es.
per evitare un valore troppo basso di luminosità) è
possibile impostare un valore più alto.
• Lampade a risparmio energetico (CFL)
dimmerabili
• Lampade a LED dimmerabili
(Leading Edge)
Si consiglia di impostare inizialmente il “regolatore
di minima intensità luminosa” ad un valore
intermedio e, successivamente,
trovare il miglior valore compatibile con le lampade
usate.
• Lampade alogene (12/24V) con
trasformatore toroidale o elettromeccanico
(Leading Edge)
Si consiglia di impostare il minimo valore di intensità
desiderato, attraverso il “regolatore di minima
intensità luminosa”, ad un valore basso in modo che
il range sia completo; in caso di necessità (ad es.
per evitare un valore troppo basso di luminosità) è
possibile impostare un valore più alto.










