User manual
color blue #ThingSpeak #IoT
E in un attimo si è dato a tutto il mondo un nuovo colore.
La richiesta del colore corrente viene inoltrata tramite la funzione
getCheerlightColor(). Come parametri vengono indicati Host, quindi
api.thingssspeak.com, e l'URL, in questo caso/channels/1417/field/1/last.txt. Si
tratta di una semplice query client-TCP di tipo conosciuto. Ancora una volta, la
risposta del server viene limitata al testo pertinente e restituita. Il confronto con le
parole chiave fornisce il colore cercato, che viene poi visualizzato con l'ausilio
della libreria Crossfade. Un test relativamente semplice con un grande effetto
sorpresa.
5.6 | Allarme antincendio tramite Twitter con la funzione TalkBack
Questo progetto per la rilevazione degli incendi combina due elementi già
incontrati nell'uso del kit di apprendimento. La scheda viene utilizzata tra l'altro per
il monitoraggio a lungo termine della temperatura. Allo stesso tempo può emettere
un allarme quando la temperatura supera un determinato valore, come nel caso di
un incendio. Il monitoraggio del superamento della soglia questa volta non è
compito della scheda, bensì dell'app React di ThingSpeak.
Per l'allarme antincendio questa volta viene utilizzato come sensore l'NTC
(Negative Temperature Coefficient), altrimenti presentato solo come alternativa al
sensore luce. La sua resistenza cambia in funzione della temperatura. È possibile
passare a una resistenza da 10 kOhm ma in questo caso verrebbe utilizzato il
potenziometro, in quanto è ancora possibile regolare la misura.
Componenti necessari
1 breadboard, 1 scheda NanoESP, 1 potenziometro, 1
elemento piezoelettrico, 1 NTC, 1 LED RGB, filo di
collegamento