User manual

valutato nel programma tramite la funzione getThingSpeakHttp().
5.3 | Sistema di allarme tramite Twitter
Questo progetto è un sistema di allarme che per esempio consente di controllare
se qualcuno apre un cassetto senza autorizzazione. Viene costantemente
controllato se il sensore luce collegato non ha la luminosità prestabilita. Se questo
è il caso, viene emesso un allarme acustico e viene inviato un messaggio su
Twitter. La configurazione è visibile nella figura seguente. In alternativa, è anche
possibile reinserire il sensore di temperatura e controllare il superamento di una
determinata temperatura.
Sensore di luminosità su A0, elemento piezoelettrico su D8
Il programma
L'argomento è tra l'altro l'app Twitter del sito ThingSpeak. Cliccare su Apps e
quindi su ThingTweet. Cliccando su Link TwitterAccount e immettendo le
credenziali di accesso si stabilisce una connessione tra i due servizi. Se non si
possiede un account Twitter, per lavorare con il kit di apprendimento è opportuno
crearne uno di prova. Dopo aver correttamente collegato Twitter con ThingSpeak
Componenti necessari
1 breadboard, 1 scheda NanoESP, 1 fototransistor, 1
resistenza da 10 kOhm (marrone-nero-rosso), elemento
piezoelettrico, filo di collegamento