User manual
Cliccare su Save Channel per salvare le impostazioni. Si verrà reindirizzati alla
pagina dei canali, che contiene solo un diagramma vuoto. Cliccare nella scheda
sovrastante API Keys. Viene utilizzata anche la sequenza di numeri e lettere che
si trovano sotto Write API Key .
La configurazione di questo esperimento consiste in un sensore collocato
sull'ingresso analogico A6. Un partitore di tensione con resistenza da 10-kΩ e un
fototransistor consentono la misurazione della luminosità corrente, ma è anche
possibile utilizzare il sensore di temperatura. Il circuito rimane quasi lo stesso,
tranne il fatto che il fototransistor viene sostituto dal nero NTC. La polarità
dell'NTC è arbitraria.
La struttura con fototransistor su A6
Il programma
Il programma adesso misura la luminosità. Ma a differenza dell'esperimento
precedente, i dati non vengono visualizzati su una pagina web, ma sono inviati
direttamente sul sito ThingSpeak. Questo sito non solo salva i dati, ma li
rappresenta anche chiaramente in un diagramma - una caratteristica molto utile
per una stazione di misurazione con monitoraggio a lungo termine.
Per poter inviare il programma al sito, prima è necessario immettere nel
programma stesso, oltre ai dati della WLAN, anche la citata chiave API alla voce
ThingSpeakKEY. Dopo il caricamento, i valori di misura correnti vengono
visualizzati sul monitor seriale. Dopo 15 secondi i dati vengono raccolti e
trasmessi. Questo valore viene quindi trasmesso al sito ThingSpeak. I 15 secondi
Componenti necessari
1 breadboard, 1 scheda NanoESP, 1 fototransistor, 1
resistenza da 10 kOhm (marrone-nero-rosso), filo di
collegamento