User manual

vediamo ora il suo funzionamento come server TCP vero e proprio. Anche in
questo caso esiste un semplice comando AT che consente di avviare questa
complessa applicazione del server. Il modulo si comporterà quindi come un server
TCP da Internet, è necessario programmare solo l'invio della pagina web.
4.1 | Server web TCP
I primi passi per l'impostazione del server TCP non richiedono configurazione
hardware aggiuntiva. Come prima cosa, provare i comandi principali sul monitor
seriale.
Il programma
Immettere i dati della WLAN come in precedenza e caricare il programma sulla
scheda. Quindi avviare il monitor. Potrebbero essere necessari alcuni secondi
prima che venga visualizzato il messaggio indicante che la scheda è collegata. Se
viene visualizzato tale messaggio e l'indirizzo IP del modulo, è possibile avviare il
monitor seriale con il primo comando:
AT+CIPMUX=1
Questo comando permette connessioni multiple al modulo. Così diversi computer
possono accedere al server web. Il comando seguente permette di avviare il
server web:
AT+CIPSERVER=1,80
Il parametro 1 indica che il server viene avviato. Con 0 il server viene interrotto
nuovamente. Il numero 80 indica la porta attraverso la quale è possibile accedere
al server. Le richieste HTTP inviate dal browser in genere vengono trasmesse alla
porta 80.
È ora possibile aprire il browser preferito e nella barra degli indirizzi digitare
l'indirizzo IP del modulo, confermando con
[Enter]
. Il browser visualizza
inizialmente un messaggio di caricamento, ma sul monitor seriale è possibile
osservare un cambiamento. Si vedrà una richiesta Request simile a quella già
inviata manualmente.
La query del browser