User manual
Collegamento del LED RGB ai pin D3, D5 e D6
Il programma
Nel disegno si tratta di nuovo della chiamata a un sito web, ma questa volta è una
pagina appositamente programmata per questo progetto che si riferisce ai dati
meteo del sito
http://www.openweathermap.com/
. In questa pagina, variando l'URL è possibile ottenere informazioni sul tempo
della propria città. Il nome della città per la quale si desidera eseguire una query
può essere immesso nel codice sorgente dietro City. Per fare un esempio,
utilizziamo la mia città natale, Essen: www.temp.fkainka.de/?city=Essen
Il programma legge la temperatura da questo sito e visualizza i risultati a colori
tramite il LED RGB. Contemporaneamente il valore viene visualizzato sul monitor
seriale. L'intervallo di temperatura utilizzato nel programma di esempio per la
visualizzazione sul LED è compreso tra -20°C e 40°C.
In sostanza il programma funziona in modo molto simile a quello precedente, con
un paio di piccoli dettagli. La funzione getTemp() questa volta fornisce i dati e
restituisce la temperatura corrente, come la funzione orologio nel programma
precedente.
001
void rgbTemp(int val)
002
{
003
int green, blue, red ;