User manual

possono trovarsi diversi siti web. Se si desidera richiedere una pagina diversa da
home page, scrivere invece /, per esempio /example.html, Oltre alla sottopagina
richiesta, il browser invia molte altre informazioni in aggiunta alla risorsa richiesta.
Tra l'altro vengono trasmessi dati come browser utilizzato, sistema operativo,
risoluzione dello schermo e molto altro ancora. Ciò consente al server di
personalizzare i contenuti. Quindi segue la risposta del server, che in un primo
momento sembra complessa. La parte header della risposta contiene molte
informazioni aggiuntive per il browser. Solo alla fine arriva il contenuto effettivo del
sito web.
3.2 | Un orologio interno
Questo progetto sfrutta le conoscenze acquisite nei capitoli precedenti, in modo
che NanoESP possa estrarre automaticamente le informazioni da una pagina
web. In sostanza il programma carica l'ora corrente da una pagina appositamente
progettata e definisce un orologio interno del controller creato in base alla libreria
per fornire l'ora esatta. L'ora viene emessa tramite il monitor seriale. La
configurazione richiede solo la scheda.
Il programma
Nel programma precedente molte cose dovevano essere eseguite manualmente,
in questo caso il funzionamento è in gran parte autonomo. Il controller si collega
automaticamente al sito:
http://chronic.herokuapp.com/
Tramite l'URL è possibile richiamare diversi sistemi orari e fusi orari. L'ora corrente
valida in Germania nel periodo invernale è disponibile all'URL
http://chronic.herokuapp.com/utc/in-one-hour
. Pertanto nella chiamata alla funzione getTime(), spiegata più avanti, utc/in-one-
hour rappresenta il secondo parametro. A partire dall'ora UTC (Coordinated
Universal Time), in estate la chiamata dovrebbe cambiare in utc/in-two-hours,
Secondo lo stesso sistema, si possono trattare anche tutti gli altri fusi orari.
Il tempo determinato è ora passato alla Time-Library di Michael Margolis (Fonte:
http://www.pjrc.com/teensy/td_libs_Time.html). Per praticità, una copia della
versione della libreria utilizzata è inclusa nella cartella dei disegni. Deve essere
copiata nella cartella delle librerie della cartella dei disegni. Il nuovo orario viene
calcolato in background e ogni secondo viene visualizzato sul terminale. È
possibile programmare in modo semplice una sveglia o un'altra applicazione
temporizzata. Affinché la chiamata all'ora possa funzionare, è necessaria una
nuova funzione:
001
002
003