User manual

La comunicazione con la scheda è simile a quella degli esperimenti precedenti.
Purtroppo l'IP del modulo e del computer sono cambiati, perché entrambi i
dispositivi ora hanno un indirizzo IP assegnato dal router. Dopo l'avvio Packet
Sender non riceve ancora nessun dati di misurazione. Innanzi tutto è necessario
inviare un comando al modulo, per esempio led=1. Basta immettere in Packet
Sender il nuovo IP del modulo, che si può ricavare dal monitor seriale. Dopo il
comando, ogni secondo circa arrivano nuovi dati di misurazione.
Il messaggio è stato ricevuto da Packet Sender.
In questo programma vi sono ulteriori modifiche che riguardano il comando
CIPSTART. In primo luogo, è stato aggiunto l'indirizzo di broadcasting, perché non
è possibile prevedere a quale sottorete si estende il router. La seconda modifica
riguarda l'aggiunta di un parametro, il secondo. Il nuovo parametro consente si
cambiare l'indirizzo di destinazione del comando CIPSEND. Così, il modulo
ascolta inizialmente nello spazio che inizia con 192.168, e quando viene ricevuto
un comando, imposta il modulo sul nuovo indirizzo IP.
success &= sendCom("AT+CIPSTART=\"UDP\",\"
192.168.255.255\",90,91,2", "OK");
Questo parametro prevede le seguenti opzioni:
1
Modus 0: L'indirizzo IP e la porta non cambiano. Questa è anche l'impostazione