User manual

013
014
015
016
017
018
019
020
021
022
023
La funzione findSSID() viene richiamata circa ogni 30 secondi nella routine loop e
cerca tutte le reti nella zona. Se viene trovata la rete desiderata, viene attivata la
funzione alarm() che accende il LED D3 ed emette un segnale acustico sul
componente piezoelettrico. Nel programma di esempio viene cercata una rete con
SSID NanoESP , quindi sostanzialmente altre reti NanoESP nel raggio di
copertura. Ma all'inizio del programma, in corrispondenza di #define ToFindSSID ,
si può semplicemente immettere un SSID diverso. Ciò consente di verificare, per
esempio, qual è la portata della propria WLAN.
UDP E IP
Questo capitolo descrive lo scambio di dati di base tra due sistemi su una rete
WLAN. Verranno trattati argomenti quali indirizzi IP, porte e protocollo UDP.
Questi concetti fondamentali devono essere spiegati prima.
Che cos'è un indirizzo IP?
Un indirizzo IP è simile a un indirizzo postale e consente di identificare e
indirizzare un computer in rete in modo univoco. Un indirizzo IP, in base allo
standard IPv4 ancora diffuso, per esempio ha il seguente aspetto:
192.168.4.1
È composto da quattro numeri, o più specificamente quattro byte. Questo significa