User manual

nuovi progetti degli utenti e l'ultima versione dei programmi presentati.
Il kit di apprendimento è una breadboard alla quale è possibile collegare la scheda
NanoESP, come mostrato nella foto seguente. Questo lascia ampio spazio di
sperimentazione, mentre il modulo WLAN si estende dietro, sopra la breadboard.
Quindi è possibile inserire il cavo Micro-USB, che interferisce minimamente, come
illustrato nella figura della sezione seguente. Per immagini più dettagliate della
struttura, vedere il capitolo corrispondente.
La scheda WiFi per IoT (NanoESP)
L'elemento principale di questo kit di apprendimento è la scheda WiFi per IoT
(NanoESP). Come si può vedere abbastanza bene sul lamierino, la scheda è
costituita da due componenti. Nella metà a sinistra c'è un sistema a
microcontroller compatibile con Arduino e simile ad Arduino Nano. Sul lato destro
c'è il modulo WLAN con l'etichetta ESP8266,
Questi due componenti comunicano per mezzo di un'interfaccia seriale generata
tramite software.
La scheda NanoESP sulla breadboard
Disposizione dei pin della scheda
Sulla scheda sono presenti molti elementi diversi, come ad esempio i pin, alcuni
dei quali hanno una funzione speciale, o anche i LED le cui funzioni non sono
sempre evidenti a prima vista. La figura seguente offre una panoramica delle
funzioni e degli identificatori principali dei singoli elementi.
I pin e gli identificatori più importanti della scheda