User manual

La seconda funzione è altrettanto semplice. Se viene richiamata la funzione
serialDebug, il programma entra in un loop infinito e da quel momento in poi si
comporta come il primo programma SoftwareSerial testato. Ciò significa che tutti i
dati che vengono inviati al controller tramite il monitor seriale saranno inoltrati
direttamente al modulo e viceversa. In caso di errore, è possibile richiamare la
funzione e inviare i comandi manualmente per verificare dove si trova l'errore.
001
002
003
004
005
006
007
008
009
010
3
Configurazione
Per rendere i programmi generalmente più chiari, la maggior parte delle
impostazioni è stata separata in funzioni proprie, soprattutto la funzione espConfigi
n cui vengono impostati i parametri più importanti per il programma.
001
002
003
004
005
006
007
008
009
010