User manual
ITALIANO
85
• Creare una cartella nel disco rigido del CM3S con il nome del film in DVD (ad esempio: “Film1”).
• Copiare “AUDIO_TS” e “VIDEO_TS” (con tutto il contenuto) dal DVD alla cartella creata (ad esempio:
“Film”) sul CM3S.
Dopo aver copiato i file, la struttura dovrebbe essere la seguente:
- [HARDDISK OF CM3S]
|-> Movie1
|-> AUDIO_TS (optional, not available for every DVD)
|-> VIDEO_TS (with all the DVD files inside)
• Scollegare il CM3S dal computer e collegarlo alla TV. Accendere il CM3S.
• Selezionare il DVD che si desidera vedere, utilizzando i pulsanti “
, , , “ (15) del telecomando.
• Premere il pulsante “Play/Pause” (17
) del telecomando per iniziare la riproduzione del DVD selezionato.
Nota:
Non usare il pulsante “Intro” (24) per iniziare la riproduzione, perché in questo modo verranno
solo mostrati i file e le sottocartelle, e non verrà avviata la riproduzione del DVD:
Durante la riproduzione di un DVD, è possibile usare le seguenti opzioni di riproduzione del telecomando:
- Play/Pause (17) Serve per riprodurre la cartella del DVD selezionata o per mettere in
pausa la riproduzione.
- Stop (22) Serve per interrompere la riproduzione del DVD e tornare al browser
film.
- Tasti di navigazione (15) Servono per navigare all’interno del menu del DVD.
- Intro (24) Serve per confermare la selezione realizzata nel menu del DVD.
- Rewind (18) Riavvolgimento rapido.
- Fast Forward (21) Avanzamento rapido.
- Previous (16) Capitolo precedente.
- Next (23) Capitolo successivo.
- Sub-t (33) Serve per modificare o per disattivare i sottotitoli contenuti nel DVD.
- Audio (7) Serve per cambiare la pista audio del DVD (nel caso in cui il DVD
contenga più di una sola pista audio).
- Menu (38) Ritorna al menu del DVD.
Pulsante di accesso diretto alla cartella dei video
È possibile creare una cartella video a cui è possibile accedere direttamente premendo il pulsante “Video”
(34
) del telecomando. Creare una cartella dal nome “VIDEO xx” (in cui “xx” può essere sostituito da
qualsiasi altra cosa) nella radice del disco rigido, e utilizzarla per introdurvi i file video. Quando verrà
acceso il Media Player, premere il pulsante “Video” (34
), e il lettore aprirà automaticamente la cartella.
Nota:
Se si crea più di una cartella che inizia con “VIDEO”, l’unità aprirà solo la prima cartella.
Alcuni file MPEG2/VOB contengono due o più flussi audio. Premendo il pulsante “Audio” (7
) del
telecomando, è possibile passare da un flusso audio all’altro. Si può usare il pulsante “Audio” (7
) quando il
file video riprodotto non possiede nessuna traccia audio, per poter così localizzare il flusso audio
appropriato.
SE si commuta dal file MPEG2/VOB, si potrebbe perdere l’audio se non è quello del flusso di default. Per
evitare questa situazione, premere il pulsante “Setup” (20
) durante la riproduzione per “bloccare” il flusso
audio in uso. In questo modo il flusso audio selezionato sarà mantenuto per tutti i file.










