User manual

ITALIANO
212
7. Uso per la prima volta e configurazione
Quando viene accesa per la prima volta, sarà necessario configurare l’unità.
Selezionare il canale d’ingresso della TV adeguato a cui è collegata l’unità (HDMI, composito, SCART, S-
Video o componente).
Nota:
A partire da questo punto, il manuale dà per scontato che la TV è impostata sul canale d’ingresso
dell’unità. Tutti i passi qui descritti fanno riferimento all’operatività dell’unità.
Verificare che l’interruttore di alimentazione principale posto nella zona posteriore dell’unità sia
impostato su “I” (Acceso).
Accendere l’unità con il pulsante di accensione posto nella zona frontale dell’unità, o con il pulsante
Power” (1
) del telecomando
Controllare il LED di alimentazione posto nella zona frontale del Media Giant. Se è arancione, il
dispositivo è in modalità “Standby”. Se invece è blu, il dispositivo è operativo.
Nota:
Quando viene accesa, sarà necessario inizializzare l’unità. Ci potrebbe volere un certo tempo,
durante il quale, sullo schermo apparirà la videata di avvio del Media Giant.
[ Videata di avvio ] [ Configurazione assistita ]
Quando viene acceso per la prima volta il Media Giant, sarà necessario configurarlo. Per aiutare l’utente a
tale fine, l’unità mostrerà il programma di “Configurazione assistita” con i passi di configurazione
necessari per la prima volta che viene usato il Media Giant.
Il Programma di configurazione assistita, mostrerà i seguenti passi di configurazione:
- Lingua del menu
- Ingresso TV
- Ricerca canali
- Configurazione LAN con fili
- Imposta ora
Utilizzare i tasti di navigazione e il pulsante “Enter” (26) del telecomando per configurare il Media Giant.
Nel caso in cui siano già stati impostati i parametri di configurazione e si desidera verificarli, premere il
pulsante “Return” (14
) del telecomando.
Lingua del menu
Serve per selezionare la lingua che si desidera utilizzare quando viene usato il il Media Giant.
Ingresso TV
Selezionare il Paese dalla lista di Paesi. Nel caso in cui in Paese in cui si risiede non appare nella lista,
selezionare l’opzione “Other” (Altro).
Consiglio:
È anche possibile ricercare una banda di frequenza DVB-T specifica, selezionando “6M
(600Mhz), “7M” (700Mhz) o “8M” (800Mhz).