Operation Manual
ITALIANO
-
2
-
3. Specificare il percorso del driver o fare clic su “Sfoglia”. Fare clic su “Avanti”.
4. Fare clic su “Avanti”.
5. Fare clic su “Fine”.
Dopo aver realizzato l’installazione del driver USB l’assistente per la configurazione del modem ADSL USB si avvierà
automaticamente. Per informazioni relative a come configurare il modem ADSL USB, consultate il capitolo “Assistente alla
configurazione del modem ADSL USB”.
3.3 Installazione del driver per Windows 2000
1. Inserire il CD-ROM nel CD-ROM drive. Dopo aver inserito il cavo USB nel modem ADSL USB e nel computer, Windows rileverà
automaticamente un nuovo hardware.
2. Fare clic su “Avanti”.
3. Selezionare “Cerca un driver adatto alla periferica (scelta consigliata)”. Fare clic su “Avanti”.
4. Selezionare “Specifica un percorso”. Fare clic su “Avanti”.
5. Specificare il percorso del driver: “D:\800” sempre nel caso in cui D sia il CD-ROM drive. In caso contrario fare clic su “Sfoglia”
e selezionare il driver. Fare clic su “OK”.
6. Selezionare il file “TIDSL32” e fare clic su “Apri”, poi “OK”.
7. Fare clic su “Avanti”.
Dopo aver realizzato l’installazione del driver USB, l’assistente per la configurazione del modem ADSL USB si avvierà
automaticamente. Per informazioni relative a come configurare il modem ADSL USB, consultare il capitolo “Assistente alla
configurazione del modem ADSL USB”.
3.4 Installazione del driver per Windows XP
1. Inserire il CD-ROM nel CD-ROM drive. Dopo aver inserito il cavo USB nel modem ADSL USB e nel computer, Windows rileverà
automaticamente un nuovo hardware
2. Selezionare “Installa da un elenco o da un percorso specifico (per utenti esperti)”. Fare clic su “Avanti”.
3. Specificare il percorso del driver oppure fare clic su “Sfoglia”. Fare clic su “Avanti”.
Dopo aver realizzato l’installazione del driver USB, l’assistente per la configurazione del modem ADSL USB si avvierà
automaticamente. Per informazioni relative a come configurare il modem ADSL USB, consultate il capitolo “Assistente alla
configurazione del modem ADSL USB”.
4. Assistente alla configurazione del modem ADSL USB
Le immagini seguenti sono quelle di Windows 98 SE. Tali immagini possono variare a seconda della versione di Windows
posseduta.
4 Dopo aver installato il driver USB, l’assistente alla configurazione del modem ADSL USB si avvierà automaticamente.
2. Fare clic su “Avanti”.
4.1 Configurare il modem ADSL USB secondo l’opzione numero 1
1. Selezionare la prima opzione (Predefinito dal fornitore del servizio DSL). Selezionare il fornitore dall’elenco e Fare clic su
“Avanti”. Per le opzioni 2 e 3 si prega di consultare i capitoli seguenti.