Owner's manual
Manuale d’uso
IT
OBIETTIVI
In modalità DEMO non vi sono obiettivi disponibili nel Compex Wireless. Per scaricare gli obiettivi bisogna andare all’indirizzo seguente
www.compexwireless.com.
Esempio di obiettivi disponibili:
• Preparare una maratona
• Preparare una mezza maratona
• Preparare una gara ciclosportiva
• Aumentare la forza
• Trattare i dolori dorsali
• Prevenire le distorsioni delle caviglie
• ...
PROGRAMMI
Il Compex Wireless è configurato con i seguenti programmi. Quando si è creato il proprio conto su www.compexwireless.com e sincronizzato
il telecomando con questo conto, si possono scaricare nuovi programmi.
N.B.: i programmi che inducono contrazioni muscolari quali Resistenza aerobica, Forza resistente, Forza, ecc. sono proposti a diversi livelli.
Per comprendere come usare questi livelli, consultare il capitolo 5 Istruzioni per l’uso.
PROGRAMMI EFFETTI APPLICAZIONI
Capillarizzazione Notevole aumento della circolazione sanguigna
Sviluppo dei capillari
Nel periodo precedente ad una competizione e per le
attività di resistenza aerobica o di resistenza
Per migliorare la resistenza aerobica nei soggetti poco
allenati
Massaggio tonico Attivazione della circolazione sanguigna
Risveglio delle proprietà contrattili muscolari
Eetto di rinvigorimento
Per preparare in maniera ideale i muscoli prima di
un’attività fisica insolita/regolare
Resistenza aerobica Miglioramento dell’assorbimento dell’ossigeno da parte
dei muscoli stimolati
Miglioramento delle prestazioni per degli sport di
resistenza aerobica
Per gli sportivi che desiderano migliorare le proprie
prestazioni durante gare sportive di lunga durata
Forza resistente Miglioramento delle capacità lattiche muscolari
Miglioramento della performance per gli sport di
resistenza
Per gli sportivi che fanno competizione e che
desiderano aumentare la loro capacità di resistenza agli
sforzi intensi e prolungati
Forza Aumento della forza massima
Aumento della velocità di contrazione muscolare
Per gli sportivi praticanti una disciplina che richiede
forza e velocità
Esplosività Aumento della velocità alla quale è giunto un muscolo
dopo applicazioni di forza
Miglioramento dell’ecacia dei gesti esplosivi (scatto,
shoot, ecc.)
Per gli sportivi che praticano una disciplina nella quale
l’esplosività è un fattore importante della performance
Ipertrofia Aumento del volume muscolare
Miglioramento della resistenza muscolare
Per gli sportivi che fanno competizione e desiderano
accrescere la loro massa muscolare
Fartlek Allenamento e preparazione dei muscoli a tutti i tipi di
lavoro muscolare (resistenza aerobica, forza resistente,
forza, esplosività) grazie alle dierenti sequenze di lavor
All’inizio di stagione per riprendere il lavoro muscolare
dopo un periodo di riposo e prima degli allenamenti più
intensi e specifici
Durante la stagione, per coloro che non vogliono
privilegiare un solo tipo di performance e che
preferiscono sottoporre i loro muscoli a diversi ritmi di
lavoro
Recupero attivo Notevole aumento della circolazione sanguigna
Eliminazione accelerata dei metaboliti acidi provocati
dalla contrazione muscolare
Eetto endorfinico
Eetto rilassante e decontratturante
Per favorire e accelerare il recupero muscolare dopo
uno sforzo intenso
Da utilizzare nel corso delle ore successive ad un
allenamento intenso o a una gara
Massaggio-relax Diminuzione della tensione muscolare
Drenaggio delle tossine responsabili dell’aumento
eccessivo del tono muscolare
Eetto rilassante e sensazione di benessere
Per eliminare le sensazioni fastidiose o dolorose,
conseguenti all’aumento esagerato della tonicità
muscolare
Massaggio anti-stress Miglioramento della vascolarizzazione dei tessuti
Diminuzione della tensione muscolare dovuta allo
stress
Eetto di rilassamento
Per ripristinare una sensazione di benessere dopo aver
vissuto un periodo di stress
Gambe pesanti Aumento del ritorno venoso
Accrescimento dell’approvvigionamento di ossigeno da
parte dei muscoli
Diminuzione della tensione muscolare
Riduzione della tendenza ai crampi
Per eliminare la sensazione di pesantezza alle gambe
causata da condizioni non abituali (posizione eretta
prolungata, caldo, disordini ormonali legati al ciclo
mestruale, ecc.)