Certifications 2

Pagina: 6/11
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 02.07.2020 Revisione: 02.07.2020Numero versione 10
Denominazione commerciale: CMP 2K Klarlack gl. 500ml
(Segue da pagina 5)
51.0.17
·
Guanti protettivi:
Guanti protettivi
·
Materiale dei guanti
Gomma butilica
La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità
variabili da un produttore a un altro.
·
Tempo di permeazione del materiale dei guanti
Guanti in gomma butilica con uno spessore di 0,4 mm sono resistenti a:
Acetone: 480 min
butile acetato: 60 min
acetato di etile: 170 min
Xilene: 42 min
I guanti di gomma butilica con uno spessore di 0,4 mm sono resistenti ai solventi per 42-480 minuti. Come
misura di protezione, si consiglia agli utenti e alle persone responsabili della sicurezza sul lavoro di
assumere una durata di resistenza ai solventi di 42 minuti. Considerando i dati della sezione 3 di questa SDS,
si può ipotizzare una maggiore lunghezza di resistenza in casi particolari.
·
Occhiali protettivi:
Occhiali protettivi a tenuta
*
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
·
9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
·
Indicazioni generali
·
Aspetto:
Forma:
Aerosol
Colore:
In conformità con la denominazione del prodotto
·
Odore:
Caratteristico
·
Soglia olfattiva:
Non definito.
·
valori di pH:
Non definito.
·
Cambiamento di stato
Punto di fusione/punto di congelamento:
Non definito.
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di
ebollizione:
Non applicabile a causa di aerosol.
·
Punto di infiammabilità:
Non applicabile a causa di aerosol.
·
Infiammabilità (solidi, gas):
Non applicabile.
·
Temperatura di accensione:
240 °C
·
Temperatura di decomposizione:
Non definito.
·
Proprietà esplosive:
Non definito.
·
Limiti di infiammabilità:
Inferiore:
1,2 Vol %
Superiore:
26,2 Vol %
·
Tensione di vapore a 20 °C:
4000 hPa
·
Densità a 20 °C:
0,8 g/cm³
·
Densità relativa
Non definito.
·
Densità di vapore:
Non definito.
(continua a pagina 7)
I