Operation Manual

EASY CRONO HR
25
4.9 Periodo di inattività ( fine stagione )
Se la stufa non viene utilizzata per lunghi periodi, e/o a fine di ogni stagione è consigliato operare come segue
- togliere completamente il pellet dal serbatoio ;
- scollegare l’alimentazione elettrica e togliere il cavo dall’interruttore ;
- pulire accuratamente e, se necessario, sostituire eventuali parti danneggiate da parte di personale qualificato ;
- proteggere la stufa dalla polvere con idonea copertura ;
- sistemare in un luogo asciutto sicuro e riparato da agenti atmosferici .
5 PULIZIA DELLA STUFA
E’ importante procedere alla pulizia della stufa per garantire un corretto funzionamento ed evitare : annerimento del
vetro, cattiva combustione, deposito di cenere ed incombusti nel braciere , minore efficienza termica .
La stufa deve funzionare solo ed esclusivamente con porta fuoco sempre chiusa.
Le guarnizioni porta fuoco devono essere controllate periodicamente per evitare infiltrazioni d’aria ; infatti la camera
di combustione ed il condotto di scarico pellet lavorano in depressione mentre con lo scarico fumi in leggera
pressione .
Le operazioni di pulizia ordinarie vengono normalmente effettuate dal cliente seguendo le indicazioni del manuale
mentre le manutenzioni straordinarie , almeno 1 all’anno , devono essere svolte dal Centro Assistenza Tecnico
autorizzato .
- Le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno eseguite a stufa completamente fredda ed
elettricamente scollegata ;
- Smaltire i rifiuti della pulizia secondo le norme locali vigenti ;
- E’ vietato mettere in funzione la stufa priva dei rivestimenti esterni ;
- Evitare la formazione di fumo ed incombusti in fase di accensione e/o durante il normale
funzionamento.
Di seguito vengono riassunti gli interventi di controllo e/o manutenzione utili per il corretto utilizzo e funzionamento
della stufa .
Parti / Periodo
Tipologia della pulizia
1 giorno
pulizia
ordinaria
2-3 giorni
pulizia
ordinaria
1 mese
pulizia
ordinaria
2 - 3 mesi
pulizia
ordinaria
1
anno
pulizia straordinaria :
effettuata dal Centro
Assistenza Tecnico
Braciere
Vano cenere-cassetto
Vetro
Scambiatore fumi- deviatore
Collettore – estrattore fumi
Guarnizione porta - vetro
Canna – raccordo fumario
5.1 Pulizia braciere
Togliere il braciere, ed asportare i residui di cenere che si sono depositati nella camera di combustione e nel porta
braciere . A tale scopo p essere utilizzato un idoneo aspiratore. Questa operazione dovrà essere eseguita
quotidianamente soprattutto in presenza di accumulo di materiale incombusto per assicurare una perfetta
condizione di combustione in quanto i fori del braciere permettono il passaggio dell’aria di combustione .
Braciere sporco Braciere pulito Porta Braciere pulito
Il braciere deve appoggiare sul
porta braciere e precisamente su
tutta la fascia anulare senza
presentare luci di passaggio aria.