Operation Manual

49
Avvertenze per l’uso grill e combinato
• Nella funzione grill e combinata si sfrutta calore di radiazione, usare
dunque solo stoviglie resistenti. I contenitori in plastic non sono
adatti.
• Nella funzione solo grill si possono usare anche stoviglie in metallo
o alluminio, ma non nella funzione combinata o microonde.
• Non appoggiare nulla sul piano superiore della custodia. Diventa
molto caldo. Lasciare sempre libere le fessure per la ventilazione.
• Per avvicinare i cibi all’elemento radiante usare la griglia.
Stoviglie adatte alla microonde
• Il materiale ideale per l’ uso della microonde è trasparente e permet-
te perciò ai raggi di riscaldare i cibi in modo uniforme.
• Ciotole rotonde o ovali sono più adatte di quelle angolari, perchè
i cibi che si accumulano negli angoli potrebbero eventualmente
ribollire.
• I raggi della microonde non possono penetrare nessun tipo di
metallo, perciò si consiglia di non usare mai contenitori o piatti di
metallo.
ATTENZIONE:
Non usare mai ciotole di cartone riciclabile, perchè questi possono
contenere parti minime di metallo, ciò che può causare scintille o
incendi.
La lista qui sotto indicata facilita la scelta di stoviglie adatte all’ uso della
microonde:
Materiale
Adatto per
Microonde Griglia
Conve-
zione
Combi-
nazione*
Contenitore di vetro
resistente al calore
si si sì si
Contenitore di vetro
non resistente al
calore
no no no no
Contenitore/piatto di
ceramica resistente al
calore
si si sì si
Contenitore di plastica
adatto alla microonde
si no no no
Carta assorbente da
cucina
si no no no
Vassoio di metallo no si sì no
Griglia no si sì no
Carta argentata e
contenitore della carta
no si sì no
*) Microonde + grill o modalità combinata microonde + convezione
Note sul funzionamento e sull’uso del dispositivo
Cosa si deve sapere sull’uso del microonde
• Il forno microonde lavora con una radiazione di microonde che
riscalda in brevissimo tempo le particelle d’acqua nei cibi. Qui non
c‘è nessuna radiazione di calore e quindi nemmeno doratura.
• Usare questo apparecchio solo per riscaldare generi alimentari.
• L’apparecchio non si presta per la cottura al forno di alimenti che
galleggiano nel grasso.
• Riscaldare solo 1-2 porzioni alla volta, altrimenti l’apparecchio perde
la sua efcacia.
• Le microonde forniscono subito il massimo di energia, quindi non è
necessario preriscaldare.
• Non mettere main in funzione la microonde senza contenuto.
• Il forno microonde non sostituisce il forno tradizionale. Esso serve
principalmente per:
• scongelare alimenti surgelati/congelati
• riscaldare rapidamente alimenti solidi o liquidi
• nire di cuocere alimenti.
Note sul funzionamento del dispositivo
• Il display mostra il programma selezionato.
• Dopo l’avvio di un programma, il display mostrerà un timer con
conto alla rovescia che indica il tempo di esercizio rimanente.
• Alla ne di goni programma che dura 2 minuti o più, la ventola conti-
nua a raffreddare il dispositivo per altri 3 minuti.
• Il dispositivo emette i seguenti segnali acustici:
Un bip: - Quando è connesso all’alimentazione;
- Quando si preme un tasto;
- Quando le impostazioni del program-
ma si ripristinano automaticamente,
nel caso in cui la selezione del pro-
gramma non è stata completata dopo
ca. 15 secondi.
Due bip: Quando si preme il tasto sbagliato.
Controllare l’immissione.
Quattro bip: Programma terminato. Il dispositivo si
spegne e il display mostra “End”. Questi
bi psi ripetono ogni 2 minuti nché non si
apre la porta e si premere il tasto STOP/
CANCEL.
Bip continuo: Un meccanismo di sicurezza automatico
è stato attivato. Per altri dettagli far riferi-
mento al capitolo “Risoluzione problemi”.
Messa in funzione
Istruzioni di installazione
• Installare il dispositivo con il retro dello stesso rivolto alla parete.
• Rispettare le seguenti distanze di sicurezza:
• 10 cm sul retro
• 5 cm su entrambi i lati
• 20 cm sopra il microonde.
• Al ne di evitare interferenze con altri dispositivi, non posizionare il
vostro dispositivo vicino ad altri dispositivi elettronici.
Preparazione
• Premere l’apriporta per aprire la porta del microonde. La porta si
apre.
• Togliere gli accessori dalla camera di cottura e disimballarli. Mettere
l’anello ruote sull’area incassata della camera di cottura e portarla
indietro e Avanti nché non si blocca in posizione.
• Mettere il piatto girevole sull’anello ruote in modo che il tavolo gire-
vole non possa essere spostato.
• Controllare che l’apparecchio non presenti danni visibili, soprattutto
in prossimità dello sportello. In presenza di danni di qualsiasi genere
l’apparecchio non deve assolutamente essere messo in funzione.
• Rimuovere eventuali pellicole protettive incollate sulla custodia.
• Vericare che la tensione da usare corrisponda alla tensione del
dispositivo. Controllare che l’etichetta del modello per le speciche.
• Inlate la spina in una presa correttamente installata con contatto di
terra.










