Operation Manual

25
ITALIANO
ITALIANO
3. Impostare la potenza microonde necessaria:
Scritta Valore
Potenza
grill
in %
Potenza
microonde
in %*
Campo di applica-
zione
L
Mantenere
caldo
17
Far sciogliere il formag-
gio, ecc.
M.L Scongelare 33
Far scongelare gli
alimenti surgelati
M Basso 55 Proseguire la cottura
M.H Medio 77
Far cuocere per esem-
pio la carne
H Alto 100 Riscaldare rapidamente
C1
Grill +
Microonde
80 20
Far scongelare e
cuocere al grill
C2
Grill +
Microonde
70 30 Far cuocere e dorare
C3
Grill +
Microonde
60 40 Far cuocere e dorare
G Grill 100
Far cuocere al grill e
gratinare
* 100 % - H / 800 W
4. Servendosi del timer, impostare la durata di cottura. La durata
di cottura dipende dalla quantità e dalle specifi che proprietà del
contenuto. Dopo un po’ di esercizio, si imparerà rapidamente a
valutare correttamente l’esatta durata di cottura necessaria.
NOTA:
La preparazione del cibo in un forno a microonde avviene
molto più rapidamente rispetto a quanto non accada nel
caso di un tradizionale forno. Nel caso in cui non si sia si-
curi circa l’esatta durata di cottura, si consiglia pertanto di
impostare un intervallo di tempo limitato e, se necessario,
di ultimare successivamente la cottura.
Con l’impostazione della durata di cottura, l’apparecchio
entra in funzione. L’illuminazione del vano cottura si attiva.
Attenzione: quando si utilizza soltanto la modalità di
funzionamento a microonde, applicare una cappa di
copertura sugli alimenti.
Al termino del tempo l’ apparecchio si spegne. Suona un segna-
le per il termine. Estrarre il cibo.
ATTENZIONE:
Impostare il timer sempre su zero!
Se si desidera estrarre dalla microonde del cibo prima della
ne della cottura, impostare l’ interruttore su zero, per speg-
nere il forno.
Libri di ricette sono disponibili presso il proprio rivenditore
specializzato.
Scongelamento (M.L)
Generi alimentari/
Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Tem-
po di
riposo
min.
Carne, salumi
Carne (manzo, vitello,
maiale) in un pezzo
500 g
1000 g
M.L. / 260
M.L. / 260
14 – 18
25 - 30
10 – 15
20 - 25
Bistecche, costolette
200 g M.L. / 260 4 - 6 5 - 10
Generi alimentari/
Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Tem-
po di
riposo
min.
Carne macinata
250 g M.L. / 260 6 - 8 5 - 10
Salsiccia arrostita,
wurstel
200 g M.L. / 260 4 - 6 5 - 10
Affettato
300 g M.L. / 260 4 - 6 5 - 10
Consiglio: a metà cottura girare la carne, coprire parti sensibili;
dividere la carne macinata, rimuovere le parti già scongelate;
Separare le fette di salame
Volatili
Pollo
1000 g M.L. / 260 20 - 25 10 - 15
Pollo in pezzi
500 g M.L. / 260 12 - 15 5 - 10
Anatra
1700 g M.L. / 260 25 - 40 20 - 25
Pezzi di oca e tacchina
500 g M.L. / 260 12 - 18 10 - 15
Consiglio: a metà cottura girare la carne, coprire ali e cosce
Attenzione: buttare via il liquido dello scongelamento e non
portarlo in contatto con altri alimenti.
Selvaggina
Lombo di capriolo
1000 g M.L. / 260 20 - 35 20 - 30
Lombo di leprecken
500 g M.L. / 260 12 - 13 10 - 20
Consiglio: girare una volta, coprire i pezzi ai margini
Pesce
Granchi, gamberetti
250 g M.L. / 260 5 - 7 5 - 10
Trota
340 g M.L. / 260 4 - 6 5 - 10
Pesce intero
500 g M.L. / 260 7 - 10 10 - 15
Filetto di pesce
250 g M.L. / 260 5 - 7 5 - 10
Consiglio: mescolare più volte, girare spesso.
Frutta
Lamponi, fragole
250 g M.L. / 260 4 - 6 5 - 10
Ciliegie, prugne
250 g M.L. / 260 5 - 7 5 - 10
Marmellata di mele
500 g M.L. / 260 9 - 12 5 - 10
Consiglio: girare con cautela o distribuire.
Pane e dolci
Panini 4 pezzo
M.L. / 260 ca. 1-3 5
Pane 1000 g
M.L. / 260 13 - 15 8 - 10
Pane da toast 500 g
M.L. / 260 5 - 6 5 - 10
Torta 500 g
M.L. / 260 6 - 8 5 - 10
Torta alla frutta 1 pezzo
M.L. / 260 2 - 3 2 - 3
Torta
1 pezzo
M.L. / 260 0,5 - 1 3 - 5
1200 g M.L. / 260 10 - 12 30 - 60
Consiglio: porre pane e dolci su carta per forno che assorba l’umidità, per
dolci delicati fare solo uno scongelamento brevissimo.
Prodotti caseari
Burro
250 g M.L. / 260 5 - 7 10 - 15
Ricotta
250 g M.L. / 260 6 - 8 5 - 10
Panna
200 g M.L. / 260 3 - 5 2 - 3
Consiglio: togliere la pellicola di alluminio, a metà cottura mesco-
lare, montare la panna quando è ancora per metà congelata.
Riscaldare
Riscaldare è uno dei punti forti del forno microonde.
È ideale per portare a temperatura ambiente o da consumo
liquidi e alimenti dal frigorifero senza dover usare pentole.
I tempi di riscaldamento riportati nella seguente tabella sono
solo valori indicativi perché il tempo dipende molto dalla
temperatura di partenza e dalla composizione degli alimenti. Si
consiglia perciò di controllare se gli alimenti sono già abbastan-
za caldi.
05-MWG 777 U.indd 2505-MWG 777 U.indd 25 03.02.2010 11:09:16 Uhr03.02.2010 11:09:16 Uhr