Operation Manual

31
ITALIANO
Generi
alimentari/Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Tempo di
riposo min.
Prodotti caseari
Burro 250 g 180 5 - 7 10 - 15
Ricotta 250 g 180 6 - 8 5 - 10
Panna 200 g 180 3 - 5 2 - 3
Consiglio: togliere la pellicola di alluminio, a metà cottura mesco-
lare, montare la panna quando è ancora per metà congelata.
Riscaldare
Riscaldare è uno dei punti forti del forno microonde.
È ideale per portare a temperatura ambiente o da consumo
liquidi e alimenti dal frigorifero senza dover usare pentole.
I tempi di riscaldamento riportati nella seguente tabella
sono solo valori indicativi perché il tempo dipende molto
dalla temperatura di partenza e dalla composizione degli
alimenti. Si consiglia perciò di controllare se gli alimenti
sono già abbastanza caldi.
Tabella tempi di riscaldamento
Generi
alimentari/Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Coprire
Liquidi
Acqua,
1 tazza
150 g 900 0,5 - 1 no
Acqua, 0,5 l 500 g 900 3,5 - 5 no
Acqua, 0,75 l 750 g 900 5 - 7 no
Caffè, 1 tazza 150 g 900 0,5 - 1 no
Latte, 1 tazza 150 g 900 0,5 - 1 no
Attenzione: Mettere nel contenitore una bacchetta di
vetro o simile (non utilizzare a tale scopo oggetti in metal-
lo) al fi ne di evitare che si verifi chino ritardi di ebollizione.
Successivamente, mescolare prima di bere.
Pietanze
Bistecche,
patate e
verdura
450 g 900 2,5 - 3,5 sì
Gulasch con
pasta
450 g 900 2 - 2,5 sì
Carne, gnoc-
chi e salsa
450 g 900 2,5 - 3,5 sì
Consiglio: prima inumidire leggermente, ogni tanto
mescolare.
Carne
Cotolette 200 g 900 1 - 2 no
Polpette, 4 pz. 500 g 900 3 - 4 no
Arrosto, un
pezzo
250 g 900 2 - 3 no
Consiglio: spennellare con olio affi nché la panata o la
crosta non si ammorbidiscano.
Volatili
1/2 pollo 450 g 900 3,5 - 5 no
Fricassea
di pollo
400 g 900 3 - 4,5 sì
Consiglio: spennellare con olio, ogni tanto girare.
Contorni
Pasta, riso
1 porzione
2 porzioni
150 g
300 g
900
900
1 - 2
2,5 - 3,5
sì
sì
Patate 500 g 900 3 - 4 sì
Consiglio: prima inumidire leggermente.
Minestre / Salse
Brodo, 1
piatto
250 g 900 1 - 1,5 sì
Generi
alimentari/Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Coprire
Minestra
con pastina
o simili
250 g 900 1,5 - 2 sì
Salsa 250 g 900 1 - 2 sì
Latte e pappe
Latte 100 ml 540 0,5 - 1 no
Pappa 200 g 540 1 - 1,5 no
Consiglio: scuotere o mescolare bene. Controllare la
temperatura!
Cuocere
Consigli pratici per cuocere
Orientarsi ai valori indicativi nella tabella di cottura e
nelle ricette. Osservare la cottura fi nché non avete molta
esperienza
Lo sportello dell’apparecchio si può aprire in qualsiasi
momento. L’apparecchio si spegne automaticamente.
Si riaccende solo quando lo sportello è chiuso.
Generi alimentari provenienti dal frigorifero hanno bisogno
di tempi di cottura un po’ più lunghi rispetto agli alimenti a
temperatura ambiente.
Se gli alimenti sono più compatti, i tempi di cottura sono
più sono lunghi. Un pezzo di carne grosso richiede una
cottura più lunga rispetto alla stessa quantità di carne
sotto forma di spezzatino. Per quantità di carne più grosse
si consiglia quindi una precottura alla potenza massima,
proseguendo poi cottura a potenza media per ottenere un
risultato uniforme.
I cibi piatti cuociono più rapidamente di quelli spessi, quindi
distribuire i generi alimentari possibilmente piatti. Disporre
all’interno o sovrapporre i pezzi più sottili, per esempio
cosce di pollo o fi letto di pesce.
Quantità di carne più piccole cuociono più rapidamente di
quantità grandi. Vale la regola:
quantità doppia = tempo quasi doppio
quantità dimezzata = tempo dimezzato
se per una pietanza non trovate un’indicazione adatta, vale
la regola
pro 100 g. ca. 1 minuto di cottura
Tutti gli alimenti sopra i quali viene posto un coperchio
durante la cottura tradizionale, devono essere coperti
anche nel microonde.
Il coperchio impedisce che i cibi si asciughino. Per coprire
si può usare un piatto girato, carta pergamenata o carta
per microonde. Cucinare senza coperchio se si desidera
una crosta.
Tabella cottura
Generi alimentari/
Cibo
Quantità
Potenza
Watt
Tempo
ca. min.
Coprire
Verdura
Melanzane 500 g 720 7 - 10 sì
Cavolo 500 g 720 8 - 11 sì
Broccoli 500 g 720 6 - 9 sì
Cicoria 500 g 720 6 - 7 sì
Piselli 500 g 720 6 - 7 sì
Finocchio 500 g 720 8 - 11 sì
Fagiolini 300 g 720 13 - 15 sì
05-MWG 743 H NEW2 31 30.09.2005, 10:14:14 Uhr