Operation Manual
37
DBS3634_IM 08.06.16
Acqua
NOTA:
Si raccomanda di utilizzare l’apparecchio esclusivamente
con acqua distillata. L’uso della normale acqua di rubinetto
può provocare danni all’apparecchio una volta esaurita la
cartuccia del ltro anti-calcare.
Non versare nel serbatoio acqua di batterie, acqua dell’a-
sciugatrice e acqua con additivi (come amido, profumo,
ammorbidente o altre sostanze chimiche).
L’apparecchio potrebbe risultarne danneggiato perché nella
camera vapore potrebbero depositarsi residui. Uscendo dai
fori di fuoriuscita vapore questi residui possono sporcare i
tessuti da stirare.
Prima del primo utilizzo
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, è
necessario inserire una delle cartucce del ltro anti-calcare
fornite in dotazione.
Inserimento della cartuccia anticalcare
1. Premere il pulsante (11) per estrarre il serbatoio.
2. Inserire il ltro anti-calcare a cartuccia.
3. Riempire il serbatoio con acqua no alla tacca del livello
massimo. Non riempire eccessivamente!
4. Reinserire il serbatoio nella base. Un “clic” indicherà che il
serbatoio è posizionato correttamente.
5. Prima di mettere in funzione l’apparecchio, attendere
alcuni minuti afnché la cartuccia ltro anti-calcare abbia
assorbito la quantità massima possibile di acqua.
Uso
Avanti il primo utilizzo
• Pulire la piastra con un panno leggermente umido.
• Per rimuovere tutti i residui avanti il primo uso, stirare
alcune volte un panno vecchio pulito.
Stiratura senza vapore
NOTA:
Selezionate i capi di abbigliamento e la biancheria da stirare
a seconda della temperatura.
1. Porre il ferro da stiro sulla supercie di appoggio (6).
2. Collegare la stazione base ad una presa con contatto di
terra.
3. Regolare la temperatura sul controllo della temperatura
(3). Se si ha da stirare biancheria delicata, iniziare con la
temperatura più bassa.
NOTA:
La spia di controllo (5) sul ferro indica il processo
di riscaldamento. Non appena questa si spegne, la
temperatura di esercizio viene raggiunta. Ora è possibile
stirare.
Stiratura a vapore
AVVISO:
Dal ferro da stiro fuoriesce una quantità enorme di vapore
bollente. C‘è pericolo di surriscaldamento.
ATTENZIONE:
• Stirando a vapore fare attenzione che il serbatoio
dell‘acqua sia sempre sufcientemente pieno.
• La cartuccia per la decalcicazione deve trovarsi
sempre nel serbatoio dell‘acqua, anche se si usa acqua
distillata.
ATTENZIONE: Messa in funzione:
Procedere come qui di seguito indicato:
1. Riempire il serbatoio solo no alla tacca massima. Non
superare la tacca!
2. Collegare la stazione base ad una presa con contatto
di terra.
3. Impostare la temperature necessaria tra “WOOL”,
“COTTON”, “LINEN”. La spia di controllo sul ferro si
accende.
4. Attendere il riscaldamento della piastra. Se la tempera-
ture viene raggiunta, la spia di controllo si spegne.
5. Attendere che il simbolo “quantità di vapore” smetta di
lampeggiare sul display.
6. Ora premere il tasto di getto vapore (2) per almeno 60
secondi o nché il vapore non fuoriesce dalla piastra.
Questo tempo è necessario afnché il vapore arrivi no
al ferro. È del tutto normale sentire un rumore legger-
mente più forte della pompa.
ATTENZIONE:
• È necessaria una temperatura elevate per stirare a
vapore.
• Se la temperatura è troppo bassa, la piastra del
ferro non raggiunge una temperatura sufciente a far
evaporare l’acqua. In questo caso è possibile che vi
siano perdite d’acqua quando si preme il tasto Spruzzo
vapore.
• Impostare il termostato almeno al grado “WOOL”.
• Regolare la quantità di vapore alla temperature del ferro
utilizzando il tasto MODE. (Vedi capitolo “Display e tasti
di funzione”).
Funzione ertvapore verticale (Vertical Steam)
La funzione vapore verticale consente l’erogazione di vapore
in posizione verticale. Questa funzione può essere usata per
rimuovere pieghe di panni appesi o tende.
AVVISO:
Non indicare mai con il getto vapore su persone. C‘è
pericolo di surriscaldamento.
Appendere il bucato ad una gruccia. Guidare il ferro vicino al
material come specicato dal materiale.