Operation Manual

27
Elementi di comando
1 Introduzione essibile del cavo di alimentazione
2 Spia di controllo
3 Supporto
4 Serbatoio per acqua trasparente
5 Suola in acciaio inox
6 Regolatore per temperatura continuo
7 Getto spray
8 Foro riempimento serbatoio dell‘ acqua
9 Regolatore per la quantità di vapore
10 Tasto supervapore
11 Pulsante spray
12 Misurino (non in gura)
Avvertenze per l‘uso
Disimballaggio
Rimuovere eventuali pellicole di protezione e adesivi dalla
piastra.
Svolgere completamente il cavo.
Collegamento elettrico
Accertarsi che la tensione dell’apparecchio (v. targhetta di
identicazione) e la tensione di rete coincidano.
Inserire la spina solo in una presa con contatto di terra
regolarmente installata.
Potenza allacciata
Il massimo consume energetico dell’apparecchio è 1700 W. A
causa di questa potenza si raccomanda un cavo di alimenta-
zione separato con un commutatore di 16 A.
ATTENZIONE: SOVRACCARICO!
Se si usano prolunghe, queste devono avere una sezio-
ne trasversale di minimo 1,5 mm².
Non utilizzare prese multiple perché questo apparecchio
è troppo potente.
Termostato sul ferro da stiro (6)
I simboli sul termostato corrispondono alle seguenti impostazioni:
MIN disattivo
Acrilico, raion temperatura bassa
Lana, seta temperatura media
Cotone, lino temperatura alta
MAX temperatura massima
Serbatoio dell‘acqua (4)
Collocare il ferro da stiro con la piastra di supporto in
posizione su una supercie resistente al calore.
Riempire il serbatoio dell’acqua attraverso l’apertura di
riempimento (8). Utilizzare il misurino in dotazione (12).
Chiuder il coperchio del serbatoio.
La capienza del serbatoio è di 135 ml.
Acqua
Usare solo acqua distillata.
Non versare nel serbatoio acqua di batterie, acqua dell’asciu-
gatrice e acqua con additivi (come amido, profumo, ammorbi-
dente o altre sostanze chimiche).
L’apparecchio potrebbe risultarne danneggiato perché nella
camera vapore potrebbero depositarsi residui. Uscendo dai fori
di fuoriuscita vapore questi residui possono sporcare i tessuti
da stirare.
Uso
Avanti il primo utilizzo
Pulire la piastra con un panno leggermente umido.
Per rimuovere tutti i residui avanti il primo uso, stirare
alcune volte un panno vecchio pulito.
Stiratura senza vapore
NOTA:
Selezionate i capi di abbigliamento e la biancheria da
stirare a seconda della temperatura.
Mettere il regolatore di temperatura sempre su “MIN
prima di collegare o staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Impostare il regolatore di vapore (9) sul segno a
punta (disattivo).
Mettete l’apparecchio sul suo appoggio.
Inserire la spina in una presa con contatto di terra regolar-
mente installata.
Impostare la temperatura con l‘apposito regolatore (6). Se
si ha da stirare biancheria delicata, iniziare con la tempera-
tura più bassa.
NOTA:
La spia luminosa (2) sul ferro da stiro indica la procedura di
riscaldamento. Quando si spegne, la temperatura di esercizio
è raggiunta. Ora potete cominciare a stirare.
Dopo l’uso impostare il regolatore della temperatura sem-
pre su MIN” ed estrarre la spina dell’apparecchio (La spia
di controllo si spegne).
Stirare con vapore
AVVISO:
Il vapore scotta. Pericolo di ustione!
NOTA:
Per questo è necessaria una temperatura molto elevata.
Impostare il regolatore della temperatura (6) al minimo
sul simbolo ”.
Se la temperatura è troppo bassa, è normale che dalla
piastra fuoriesca acqua.
Impostare il regolatore di vapore (9) alla ne del segno a
punta.