Instructions
10
Problema Causa Rimedio
L’impasto lievita troppo e trabocca
oltre il contenitore
Sel’acquaètroppomorbida,illevitofermentadipiù f/k
Unaquantitàeccessivadilatteinuenzalafermentazionedellievito c
Il pane si abbassa al centro Il volume dell’impasto è maggiore di quello nel contenitore e il pane si abbassa a/f
Lafermentazioneètroppobreveotropporapidaperlatemperaturaeccessivadell’acquao
della camera impasto oppure per l’umidità eccessiva.
c/h/l
Mancanzadisaleosaleinsufciente a/b
Troppoliquido f/g
Struttura dura e grumosa. Troppafarinaoliquidoinsufciente a/b/g
Lievitoozuccheroinsufciente a/b
Troppafrutta,farinaintegraleoquantitàeccessivadiunaltroingrediente b
Farina vecchia o indurita d
Il pane non è ben impastato al centro Liquidoeccessivooinsufciente a/b/g
Troppaumidità g
Ricetta con ingredienti umidi come yogurt f
Struttura aperta o troppo stretta o
troppifori
Troppaacqua f/g
Mancanza di sale b
Umiditàelevate,acquatroppocalda f/h
Troppoliquido c
Supercienonimpastata,dall’aspetto
fungiforme
Volume pane troppo grande rispetto al contenitore a/e/j
Troppafarina,soprattuttoperilpanebianco e
Troppolievitoosaleinsufciente a/b/j
Troppozucchero a/b
Ingredienti dolci oltre lo zucchero b
Lefettedipanesonounadiversa
dall’altra o grumose
Ilpanenonsièraffreddatoabbastanza(ilvaporenonèfuoriuscito)
i
Depositidifarinasullacrostadel
pane
Lafarinanonèstatalavorataaccuratamenteailatidurantelacottura
k
Risoluzione dei problemi
a) Misurare accuratamente gli ingredienti.
b) Regolare la quantità di ingredienti e controllare che siano stati
aggiunti tutti gli ingredienti.
c) Utilizzareunaltroliquidoolasciarloraffreddareatemperatura
ambiente.Aggiungeregliingredientespecicatinellaricettanell’or-
dinecorretto.Fareunapiccolascanalaturaalcentrodellafarinae
inserireillievitooillievitoinpolvere.Nonfarentrarelievitoeliquido
in contatto diretto tra loro.
d) Utilizzaresoltantoingredientifreschiecorrettamenteconservati.
e) Ridurre la quantità totale degli ingredienti, non utilizzare una quanti-
tàdifarinasuperioreaquellaprevista.Ridurregliingredientidi1/3.
f) Correggerelaquantitàdiliquido.Sesiutilizzanoingredienticonte-
nenti acqua. Ridurre correttamente la quantità di liquido da aggiun-
gere.
g) Incasodicondizioniatmosfericheconforteumidità,eliminare1-2
cucchiaio d’acqua.
h) Incasodicondizioniatmosfericheconaltatemperatura,nonutiliz-
zarelafunzionetimer.Utilizzareliquidifreddi.
i) Estrarre il pane dal contenitore subito dopo averlo impastato e
lasciarloraffreddaresullagrigliaperalmeno15minutiprimadi
tagliarlo.
j) Ridurre la quantità di lievito o la quantità di tutti gli ingredienti di 1/4.
k) Noningrassareilcontenitoreimpasto.
l) Aggiungere un cucchiaino di glutine all’impasto.
Consigli per le ricette
1. Ingredienti
Poichéogniingredientehaunruolospecicoperunbuonimpastodel
pane, quantità e ordine degli ingredienti sono molto importanti.
• Gliingredientipiùimportantiperlariuscitadell’impastoedel
panesonoliquido,farina,sale,zuccheroelievito(siafrescoche
inpolvere).Utilizzaresemprelequantitàcorrettenelleproporzio-
ni esatte.
• Utilizzareingredientitiepidisel’impastodeveesserepreparato
immediatamente.Sesidesideraimpostarelafunzionetempo-
rizzazionefaseprogramma,siconsigliadiutilizzareingredienti
freddiperevitarecheillievitocominciafermentaretroppo
rapidamente.
• Margarina,burroelatteinuisconosulsaporedelpane.
• Èpossibileridurrelaquantitàdizuccherodel20%perrealiz-
zareunacrostapiùleggeraesottilesenzainuenzarenega-
tivamente l’impasto. Se i desidera una crosta più morbida e
leggera, sostituire lo zucchero con il miele.
• Ilglutine,prodottonellafarinadurantelarealizzazionedell’im-
pasto,forniscelastrutturadelpane.Lamiscelaidealedifarinaè
compostaperil40%dafarinaintegralee60%difarinabianca.
• Sesidesideraaggiungeregranelli,lasciarliinammolloperuna
notte.Ridurrelaquantitàdifarinaeliquido(noa1/5).
• Illievitoèindispensabileconlafarinadisegale.Contienelatte
e acetobacteria che rendono il pane più leggero e ben lievitato.
Èpossibilerealizzareilpropriolievito,maoccorretempo.Per
questo motivo, nelle ricette riportate di seguito viene utilizzato
lievito in polvere. Il lievito in polvere viene venduto in pacchetti
da15g(per1kgdifarina).Attenersialleistruzioniriportatenelle
ricette (½, ¾ o 1 pacchetto). Se si utilizza una quantità di lievito
inferioreaquellarichiesta,ilpanepuòsbriciolarsi.
• Sesiutilizzanolievitiinpolvereconconcentrazionediversa
(1pacchettoda100gper1kgdifarina),ridurrelaquantitàdi
farinadi80gper1kgdifarina.