Ownerʼs manual Mode dʼemploi Bedienungsanleitung Istruzioni per lʼuso Gebruiksaanwijzing Manual de instrucciones Bruksanvisning Manual de instruções Clarion Co., Ltd. All Rights Reserved. Copyright © 2007: Clarion Co., Ltd.
Thank you for purchasing this Clarion product. ∗ Please read this ownerʼs manual in its entirety before operating this equipment. ∗ After reading this manual, be sure to keep it in a handy place (e.g., glove compartment). ∗ Check the contents of the enclosed warranty card and keep it carefully with this manual. CAUTIONS: This appliance contains a laser system and is classified as a “CLASS 1 LASER PRODUCT”.
Thank you for purchasing this Clarion product. ∗ Please read this ownerʼs manual in its entirety before operating this equipment. ∗ After reading this manual, be sure to keep it in a handy place (e.g., glove compartment). ∗ Check the contents of the enclosed warranty card and keep it carefully with this manual. CAUTIONS: This appliance contains a laser system and is classified as a “CLASS 1 LASER PRODUCT”.
Indice 1. PRECAUZIONI 1. Quando l’interno dell’auto è molto freddo e il lettore viene utilizzato subito dopo l’accensione, può formarsi umidità dovuta al riscaldamento sul disco o sui componenti ottici del lettore e può essere impossibile una riproduzione corretta. Se si forma dell’umidità sul disco, toglierla con un panno morbido. Se si forma umidità sui componenti ottici del lettore, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola, consentendo il funzionamento normale. 2.
Compact Disc Questo apparecchio è stato progettato specificatamente per la riproduzione dei compact disc che recano il marchio . Gli altri dischi non possono essere suonati. Per estrarre il compact disc dalla custodia, premete sul centro della stessa e sollevate il disco tenendolo con cura dai bordi. Estrazione del disco Note sui compact disc Non incollate etìichette sulla superficie del compact disc né scrivete sulla superficie con matite o penne.
Français MAIN UNIT / APPAREIL PRINCIPAL / HAUPTGERÄT / APPARECCHIO PRINCIPALE / HOOFDTOESTEL / UNIDAD PRINCIPAL / HUVUDENHET / UNIDADE PRINCIPAL Note: Be sure to read this chapter referring to the front diagrams of chapter “2. CONTROLS” on page 5 (unfold). Names of the Buttons and Their Functions [RELEASE] button Press the [RELEASE] button to unlock the detachable panel. [ Deutsch Italiano Nederlands ] button Español Use the button to enter to the Sound mode.
3. NOMENCLATURA Nota: Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “ 2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire). Nomi dei Tasti e Loro Funzioni Tasto [RELEASE] Premere il tasto [RELEASE] per sganciare il frontalino estraibile. Tasto [ ] Espelle un CD quando questo è inserito nell’unità. Tasto [D] Tasto [ ] Utilizzare questo pulsante per accedere alla modalità Suono (Amplificatore Z, Bassi, Acuti, Bilanciamento, Bilanciamento anteriore-posteriore).
Nomi dei Tasti e Loro Funzioni [CD SLOT] Ingresso [AUX] Fessura di inserimento per il CD. Inserimento presa ausiliaria. Voci del Display Indicatore di stato operativo Vengono visualizzati i nomi PS, PTY, CT (orologio), ecc.
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) Il frontalino può essere rimosso per prevenire eventuali furti. Quando rimuovete il frontalino, conservatelo nella custodia apposita FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) in modo da prevenire eventuali graffi. Conservazione del frontalino nell’ apposita custodia Tenere il frontalino nella direzione mostrata nella figura, quindi inserirlo nell’apposita custodia (accertarsi che sia nella direzione corretta). Quando lasciate l’autovettura vi raccomandiamo di portare con voi il DCP.
5. OPERAZIONI Operazioni di Base Nota: Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi frontali del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire). ! PRECAUZIONE Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere l’unità o l’automobile. L’unità ricorda l’ultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende il volume immediatamente alto potrebbe urtare le orecchie o danneggiare l’unità.
Operazioni di Base 3. Girare la manopola [ROTARY] per regolare la modalità Suono selezionata. Z-EHCR : selezione tipo IMPACT Regolazione dei bassi 2-1. Premere il tasto [ “BASS”. , ] e seleziona BASS : Gamma di regolazione : -7 a +7 3-1. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso orario si potenziano i bassi, mentre ruotandola in senso antiorario i suddetti vengono attenuati. TREBLE : Gamma di regolazione : -7 a +7 Sarà visualizzato “BASS XX”, in cui “XX”indica il valore compreso tra -7 a +7.
Operazioni di Base Regolazione della dissolvenza Funzione AUX 2-1. Premere il tasto [ “FADER”. Questo impianto è dotato di un ingresso per una presa esterna nel pannello anteriore, tramite cui si possono ascoltare suoni e musiche riprodotti da apparecchi esterni connessi all’unità. , ] e seleziona 3-1.
Operazioni Radio Ascolto della radio Sintonizzazione manuale 1. Premere il tasto [SRC] e selezionare la modalità radio in modo da attivare la suddetta. Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo. 2. Per selezionare una banda preselezionata, premere il tasto [BND], quindi selezionare selezionare una delle bande preselezionate come FM1, FM2, FM3 o AM (MW/LW). Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta.
Operazioni Radio Operazioni RDS Memorizzazione automatica RDS (Sistema Dati Radio) La memorizzazione automatica è una funzione che serve a memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se non possono essere ricevute 6 stazioni in sequenza, una stazione precedentemente memorizzata rimane inalterata nella sua posizione in memoria. L’unità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS. 1.
Operazioni RDS Impostazione della modalità di attesa della funzione TA Annullamento di una trasmissione di emergenza Se si preme il tasto [TA] quando nel display appare solo il messaggio “TP”, nel display iniziano a lampeggiare le scritte “TP” e “TA” e l’unità viene posta in modalità di attesa fino a che viene trasmesso un notiziario sul traffico. Quando viene attivato un notiziario sul traffico, nel display appare il messaggio “TRA INFO”.
Operazioni del Modo CD/MP3/WMA Che cosa è MP3? MP3 è un metodo di compressione audio ed è classificato nel livello 3 degli standard MPEG. Questo metodo si è diffuso tra gli utenti PC ed è diventato un formato standard. Questo MP3 presenta una compressione di dati audio originale di circa il 12 percento della sua dimensione iniziale con una buona qualità sonora. Ciò significa che su un disco CD-R o CR-RW possono essere registrati circa 10 CD musicali consentendo un lungo ascolto senza dover cambiare CD.
Operazioni del Modo CD/MP3/WMA Numero di file o cartelle 1. Ogni cartella può contenere fino a 254 file. È possibile riprodurre fino a 254 file. 2. I brani vengono riprodotti nell’ordine in cui sono stati registrati nel disco. (Non sempre la riproduzione segue l’ordine visualizzato nel PC.) 3. Può svilupparsi un po’ di rumore secondo il tipo di software del codificatore usato durante la registrazione. Selezione CD-DA/MP3/WMA attivata CD Multisessione 1.
Operazioni del modo CD/MP3/WMA Inserimento di un disco L'ordine è come seque. Inserire un CD al centro del vano con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto. Sul display viene visualizzato “LOADING” e il CD viene riprodotto automaticamente. Schermata principale 1 (Nr. Brano/Tempo di Riproduzione) Schermata Orologio Schermata Principale 1... Notas: Quando l’unità entra nella modalità CD/MP3/WMA, verrà visualizzato “FILEREAD” Quando l’unità entra nella modalità CD/MP3/WMA, verrà visualizzato.
Operazioni del Modo CD/MP3/WMA Visualizzazione titolo 1. Sono disponibili 5 tipi di visualizzazione per il modo di visualizzazione titolo. L’ordine è come segue. Brano precedente 1. Premere il tasto [ brano corrente. ] per andare all’inizio del 2. Premere due volte il tasto [ all’inizio del brano precedente. ] per andare Dopo 2 secondi Avanzamento rapido/ritorno rapido (Titolo brano) (Titolo cartella) Avanzamento rapido Premere e tenere premuto il tasto [ ondo o più.
Operazioni del Modo CD/MP3/WMA Esempio di gerarchia di file/cartelle di un supporto: ∗ Premere il tasto [UP] all’interno della cartella finale per passare alla prima cartella. ∗ Non è possibile selezionare una cartella che non contiene file MP3/WMA. ∗ Il nome della cartella verrà visualizzato per un po’ di tempo. 2. Premere il tasto [ brano. , ] per selezionare un Funzione di ritorno all’inizio La funzione di ritorno all’inizio riporta la riproduzione al primo brano del disco.
Operazioni del modo CD/MP3/WMA Ripetizione riproduzione CD-DA, MP3/WMA: Questa funzione consente di riprodurre ripetutamente il brano corrente. 1. Premere il tasto [RPT] per attivare la riproduzione a ripetizione. Mentre l’indicatore “RPT” si illumina sul display, verrà visualizzato “TRK RPT”. Riproduzione ripetuta di tutti i brani MP3/WMA: Questa funzione permette di riprodurre ripetutamente tutti i brani contenuti nella cartella MP3/WMA. 1.
6. ALTRE OPERAZIONI Modalità di Regolazione 1. Premere e tenere premuto il tasto [D] per 1 secondo o più per passare alla schermata di selezione della regolazione. 2. Premere il tasto [ “nome voce”. , ] per selezionare il (“PTY” “PTY SEL” “AF” “REG”) “SCRN SVR” “SCROLL” “AUX SENS” “TEL-SP” “TEL-SW” ∗ In alcune delle voci ENT l'indicatore sara ac] per visualizzare ceso; premere it tasto [ il valore dell’impostazione. 3. Ruotare la manopola [ROTARY] per selezionare il “valore di impostazione desiderato”.
Altre Operazioni Ricerca PTY 2-1. Selezionare “PTY SEL”. 2-2. Premere il tasto [ ]. ] per effettuare la ricerca 3-1. Premere il tasto [ di una trasmissione PTY verso le frequenza ] er effettuare più alte; premere il tasto [ la ricerca verso le frequenza più alte. ∗ Se non è possibile ricevere stazioni con la trasmissione PTY selezionata, l’unità tornerà alla stazione di ricezione precedente. Funzione AF La funzione AF passa a un’altra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
Altre Operazioni Selezionare della sensibilità AUX IN Selezionare le seguenti impostazioni di sensibilità quando è difficile ascoltare l’audio proveniente dagli apparecchi esterni collegati a questa unità anche dopo aver regolato il volume. ∗ L’impostazione predefinita di fabbrica è “MID” (media). 2-1. Selezionare “AUX SENS”. 3-1. Ruotare la manopola [ ROTARY ] per selezionare “LOW” (bassa), “MID” (media) o “HIGH” (alta). Nota: Per l’interruzione telefonica AUX SENS è sempre "MID".
7. GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Soluzione E’ saltato il fusibile. Sostituite con un fusibile dello stesso amperaggio. Se il fusibile dovesse scoppiare di nuovo, consultate il vostro rivenditore. Allaccio errato. Consultate il vostro rivenditore. Non si sente alcun suono quando si utilizza l’unità con amplificatori o un’antenna elettrica.
Guida Alla Risoluzione Del Problemi Problema Cause CD/MP3/WMA Non si sente alcun suono. Soluzione Italiano Nel disco non sono presenti file MP3/WMA. Inserire dei file MP3/WMA nel disco. I file non sono riconosciuti come MP3/WMA. Utilizzare dei file MP3/WMA codificati correttamente. Il sistema file non è corretto. Usare un sistema file conforme a ISO9660 livello 1 o 2, oppure un sistema JOLIET o Romeo. Il suono salta o è rumoroso. Il disco è sporco. Pulite il compact disc con un panno soffice.
9. SPECIFICHE Sintonizzatore FM Campo di frequenza: da 87,5 MHz a 108 MHz Sensibilità utilizzabile: 11 dBf Soglia di sensibilità a 50 dB: 17 dBf Selettività canale alterno: 75 dB Separazione stereo (1 kHz): 35 dB Risposta in frequenza (±3 dB): 30 Hz a 15 kHz Sintonizzatore AM Campo di frequenza : MW da 531 kHz a 1602 kHz LW da 153 kHz a 279 kHz Sensibilità utilizzabile: 25 μV Se non si fa questo, ne possono risultare seri danni all’unità di fonte.
Ownerʼs manual Mode dʼemploi Bedienungsanleitung Istruzioni per lʼuso Gebruiksaanwijzing Manual de instrucciones Bruksanvisning Manual de instruções Clarion Co., Ltd. All Rights Reserved. Copyright © 2007: Clarion Co., Ltd.