User Guide

Modifica della password del telefono
12
Manuale dell'utente per lo strumento Web di Cisco Unity Connection Assistant (Versione 7.x)
OL-16812-01
Modifica della password del telefono
La password del telefono garantisce la riservatezza dei messaggi e protegge la casella postale di
Cisco Unity Connection da eventuali accessi non autorizzati. È possibile modificare la password
del telefono in qualsiasi momento.
Suggerimento Se si dimentica la password del telefono, utilizzare lo strumento Web Cisco Unity Assistant
per modificarla poiché non è richiesta una password esistente per apportare la modifica.
Come modificare la password del telefono
Passo 1 In Cisco Unity Assistant, nel menu Password fare clic su Modifica password telefono.
Passo 2 Nella pagina Password per il telefono immettere la nuova password, quindi immetterla nuovamente
per confermarla. Utilizzare le cifre da 0 a 9.
Passo 3 Fare clic su Salva.
Tabella 1 Attributi delle password complesse
Password Attributi
Telefono
La password non può contenere il proprio interno principale, anche se invertito.
La password deve contenere almeno tre numeri diversi.
I numeri non possono essere consecutivi, sia in ordine crescente che decrescente,
ad esempio 12345 o 54321.
Un numero non può essere utilizzato più di due volte consecutive, ad esempio
14777.
La password non può contenere gruppi ripetuti di tre o più numeri, ad esempio
408510408.
La password non può essere una trasposizione numerica del nome o del cognome
dell'utente o la combinazione del nome e del cognome. Ad esempio, un utente
di nome Luigi Russo non può utilizzare una rappresentazione numerica di luigir,
lrusso, luigirusso, gir, russo o lur.
Cisco PCA
La password deve contenere almeno tre dei seguenti quattro caratteri: un carattere
maiuscolo, uno minuscolo, un numero o un simbolo.
La password non può contenere il proprio nome utente, anche se invertito.
La password non può contenere il proprio interno principale, anche se invertito.
Un carattere non può essere utilizzato più di tre volte consecutive, ad esempio
!Vaaaai.
I caratteri non possono essere tutti consecutivi, in ordine crescente o decrescente,
ad esempio abcdef oppure fedcba.