User's Manual
Table Of Contents
- Fast Start Guide
- User Guide (English only)
- Table of Contents
- Chapter 1: Introduction
- Chapter 2: Connecting the Router
- Chapter 3: Configuring the PCs
- Chapter 4: Configuring the Router
- Chapter 5: Using the Router's Web-Based Utility
- Appendix A: Troubleshooting
- Appendix B: How to Ping Your ISP's E-mail and Web Addresses
- Appendix C: Configuring Wireless Security
- Appendix D: Finding the MAC Address and IP Address for Your Ethernet Adapter
- Appendix E: Setting Up AOL Broadband Cable & DSL
- Appendix F: Glossary
- Appendix G: Specifications
- Appendix H: Contact Information
- Appendix I: Warranty Information
9392
Nel passaggio 2, verrà configurato ogni computer per la comunicazione con il router.
Per effettuare ciò, sarà necessario configurare le impostazioni di rete del PC in modo che
ottenga un indirizzo IP (o TCP/IP) automaticamente. I computer utilizzano gli indirizzi IP per
comunicare reciprocamente attraverso una rete o attraverso Internet.
Determinare il tipo di sistema operativo utilizzato dal computer: Windows 95, 98,
Millennium, 2000 o XP. È necessario conoscere il tipo di sistema operativo utilizzato dal
computer. È possibile determinarlo facendo clic sul pulsante Start/Avvio e successiva-
mente selezionando l’opzione Impostazioni. (Se il menu Start/Avvio non dispone del-
l’opzione Impostazioni,il sistema utilizzato è Windows XP. È possibile selezionare il Pannello
di controllo direttamente dal menu Start/Avvio). Successivamente, fare clic su Pannello di
controllo e fare doppio clic sull’icona Sistema. Fare clic sul pulsante Annulla al termine.
Una volta determinato il sistema operativo Windows utilizzato,seguire le istruzioni riportate
in questo passaggio relative al sistema operativo del proprio computer. È possibile sia ne-
cessario effettuare ciò per ogni computer da collegare al router.
Le pagine successive forniscono all’utente le indicazioni, passo dopo passo, per configurare
le impostazioni TCP/IP, sulla base del tipo di sistema operativo Windows utilizzato. Una volta
configurati i computer, proseguire con il passaggio 3:Configurazione del router
A. Fare clic sul pulsante Start/Avvio, quindi su
Impostazioni e aprire il Pannello di control-
lo. Da tale posizione, fare doppio clic sull’icona
Rete per aprire la schermata relativa alla rete.
B. Selezionare la scheda Configurazione e evi-
denziare la voce TCP/IP relativa all’adattatore
Ethernet* utilizzabile. Se il termine TCP/IP
viene visualizzato da solo, selezionarlo**.
Successivamente, fare clic sul pulsante
Proprietà.
C. Fare clic sulla scheda Indirizzo IP e
selezionare Ottieni automaticamente un ind-
irizzo IP.
D. Fare clic sulla scheda Gateway e verificare che
il campo Gateway installati sia vuoto. Fare clic
sul pulsante OK.
E. Fare nuovamente clic sul pulsante OK.
Windows potrebbe richiedere il disco originale
di installazione di Windows o file aggiuntivi.
Fornire tali file, indicando l’ubicazione corretta
degli stessi: ad esempio, D:\win98, D:\win9x,
c:\windows\options\cabs ,ecc. (Ciò presuppone che “D”corrisponda alla lettera dell’u-
nità CD-ROM).
F. Se Windows richiede di riavviare il PC, fare clic sul pulsante Sì. Se Windows non
richiede il riavvio, riavviare comunque il computer.
*Nota: non selezionare una voce TCP/IP il cui nome contenga DUN, PPPoE, VPN o AOL.
**Nota: se non è elencata una linea TCP/IP, fare riferimento al Manuale dell’utente con-
tenuto nel CD-ROM dell’Installazione guidata o nella documentazione relativa all’adat-
tatore Ethernet per installare ora il protocollo TCP/IP.
Serie Instant Wireless™
Wireless Access Point Router con switch a 4 porte
Passaggio 2: Configurazione dei PC
Se si utilizza:
Windows 95, Windows 98, Windows Me
B
C