Operation Manual
|
7
Capitolo 3 – ConfiGurazione e impostazioni
Qui viene spiegato come montare e configurare il CM 9.3 A (+) prima della prima corsa. Si fa notare che le
funzioni contrassegnate con questo simbolo , sono disponibili solo nella versione (+) o se i rispettivi accessori
vengono montati successivamente.
3.1 Montaggio
3.1.1 Supporto sul manubrio
Il supporto può essere montato sul manubrio o sull‘avancorpo. Per il montaggio sull‘avancorpo, avvitare le
quattro viti come illustrato nella Figura 1. Ruotare la parte inferiore del supporto di 90° e fissarlo di nuovo
con le viti.
Sfilare la protezione adesiva e fissare le placchette di gomma sul lato inferiore del supporto. Far passare le
fascette stringicavo attraverso gli occhielli del supporto e regolare il supporto sulla posizione desiderata sul
manubrio, ovvero sull‘avancorpo. Premere il supporto e stringere al massimo le fascette stringicavo. Le estre-
mità sporgenti delle fascette stringicavo possono essere accorciate con una forbice o una pinza.
3.1.2 Trasmettitore di velocità
Fissare il trasmettitore alla forcella o sul telaio vicino alla ruota posteriore (tirante catena o sedile). Infilare
a tale scopo le fascette stringicavo attraverso gli occhielli del trasmettitore, posizionare il trasmettitore nella
posizione desiderata e e stringere al massimo le fascette stringicavo. Le estremità sporgenti delle fascette
stringicavo possono essere accorciate con una forbice o una pinza.
3.1.3 Trasmettitore frequenza di pedalata
Il trasmettitore della frequenza di pedalata viene fissato con le fascette stringicavo contro la pedivella, come
illustrato nella Figura 2, (non stringere ancora le fascette). Fissare il magnete della frequenza di pedalata
come descritto di seguito, quindi controllare la distanza massima di 3 mm. Solo dopo aver inizializzato la
frequenza di pedalata (cap. 3.7.1), stringere a fondo le fascette stringicavo.
3.1.4 Magnete per raggio
Fissare il magnete su un raggio in corrispondenza del trasmettitore. Si fa notare che la distanza non deve
essere superiore a 3 mm.
Inoltre, il magnete deve essere allineato osservando le tacche appositamente previste.
3.1.5 Magnete per frequenza di pedalata
Fissare il magnete per la frequenza di pedalata alla pedivella con una fascetta stringicavo, come illustrato
nella Figura 2. Distanza massima dal trasmettitore 3 mm.
Si fa notare che il magnete deve essere allineato osservando le tacche appositamente previste.
3.1.6 Fascia toracica per il rilevamento della frequenza cardiaca
Attenzione! Come regola fondamentale, chiunque inizi un allenamento fitness, deve sottoporsi ad una
visita medica. Questa regola vale in particolar modo per i principianti e per chi ha più di 35 anni, e per chi
è affetto da patologie note o soffre di dolori. In particolare i soggetti a rischio, vale a dire fumatori, ipertesi,
ipercolesterolemici, devono assolutamente consultare un medico.
I portatori di pacemaker possono utilizzare dispositivi per la misurazione della frequenza
cardiaca solo dopo aver consultato il proprio medico.
Inumidire i contatti sulla fascia e indossare la fascia con il trasmettitore. Fissare la fascia toracica con il botto-
ne. La fascia toracica si indossa sotto i capezzoli con il trasmettitore al centro.
La frequenza cardiaca può essere misurata solo se
- la fascia toracica con il trasmettitore è indossata correttamente.
- la relativa funzione è attivata nel CM 9.3 A (+). (vedere cap. 3.7)
- il trasmettitore della frequenza cardiaca è inizializzato
1
2
4
elettrodo
trasmettitore
5
7
6
3










