Operation Manual

|
11
3.6.2 Livello fitness / Fitness
Livello e valutazione
1 Non allenato
2 Moderatamente allenato
3 Ben allenato
4 Forma al top
Qui si può impostare l‘attuale livello di allenamento. (Necessario per il calcolo dei limiti personali di frequen-
za cardiaca mediante CICLO
InZone
®
)
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.6.3 Sesso / Sex
Qui si può impostare il sesso (dato necessario per il calcolo dei limiti personali della frequenza cardiaca
mediante CICLO
InZone
®
)
M = Maschio/Male
F = Femmina/Female
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.6.4 Peso / Weight
Qui si può impostare il peso effettivo dell‘utilizzatore. (Necessario per il calcolo dei limiti personali di
frequenza cardiaca mediante CICLO
InZone
®
)
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.6.5 Anno di nascita / Birthdate
Qui si può impostare l‘anno di nascita dell‘utilizzatore. (Necessario per il calcolo dei limiti personali di
frequenza cardiaca mediante CICLO
InZone
®
)
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.6.6 CICLO
InZone
®
/ InZone
Premendo contemporaneamente il tasto destro e quello sinistro, qui si può avviare il calcolo CICLO
InZone
®
.
(Per ulteriori informazioni su CICLO
InZone
®
, consultare il Cap. 4.6).
Per saltare CICLO
InZone
®
, premere brevemente il tasto sinistro.
Per poter determinare correttamente il CICLO
InZone
®
personale, il CM 9.3 A (+) deve essere già collegato
alla frequenza cardiaca e devono essere già stati inseriti i valori personali, quali livello di fitness, sesso, peso e
data di nascita.
Per il calcolo di CICLO
InZone
®
, scegliere una posizione rilassata (la migliore è seduti comodamente), quindi
avviare il calcolo CICLO
InZone
®
(premendo contemporaneamente il tasto destro e quello sinistro).
A questo punto il CM 9.3 A (+) inizia un conteggio alla rovescia di 5 minuti. In questi minuti, rimanere rilas-
sati e seduti tranquilli, l‘apparecchio misura ora la frequenza cardiaca minima raggiunta in questo intervallo
(frequenza cardiaca a riposo) e la utilizza per i calcoli successivi. Il conteggio alla rovescia viene visualizzato
sul display superiore e la frequenza cardiaca viene visualizzata sul display inferiore. Al termine del conteggio
alla rovescia, il CM 9.3 A (+) passa alla voce di menu successiva e rileva i valori calcolati.
3.6.7 Limite inferiore di frequenza cardiaca / Lower HR
Si fa notare che se si utilizza CICLO
InZone
®
, non è necessario modificare in alcun modo
questo valore.
Qui si può modificare il limite inferiore della frequenza cardiaca. Se questo limite non viene raggiunto, il
CM 9.3 A (+) invia un segnale visivo.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
Capitolo 3 – ConfiGurazione e impostazioni