Installation Manual

© CIAS Elettronica S.r.l. Ed. 2.0
Manuale di Installazione Pagina 18 di 49 MICRORAY
4.1.1.2 Lettura/scrittura Canale (Opzionale)
Solo in caso di disturbi o difficoltà di allineamento, correggere l’impostazione automatica data
impostando il numero di tratta, ruotando il commutatore SW1 in posizione 1 è possibile
leggere e/o impostare uno degli 8 canali di modulazione disponibili.
In questa fase i leds di Guasto (D6) e di Manomissione (D5) cambieranno la loro funzionalità.
NB: Impostare lo stesso numero di canale per tutti i raggi della stessa barriera
Scrittura del numero di canale:
Selezionare il numero di canale desiderato (da 00 a 07) utilizzando i commutatori SW2
(decine) e SW3 (unità)
Premere il microinterruttore S2”. In questa fase i leds di Guasto (D6) e di Manomissione
(D5) si accenderanno, confermando l’acquisizione del nuovo canale impostato
Lettura del numero di canale:
Ruotare il commutatore SW2 (decine) fino a quando il led rosso D6 si accende
Ruotare il commutatore SW3 (unità) fino a quando il led rosso D5 si accende
Il numero da 00 a 07 rappresentato sui commutatori SW2 (decine) ed SW3 (unità)
corrisponde al canale attualmente assegnato al raggio.
4.1.1.3 Inibizione emissione a microonda dei raggi
Ruotare il commutatore SW1 in posizione 9 e successivamente ruotare il commutatore SW2 ed
SW3 in posizione 9 per inibire l’emissione a microonda del raggio su cui si agisce.
Con SW1 in posizione 9, ruotare il commutatore SW2 ed SW3 in posizione 0 per ripristinare
l’emissione a microonda del raggio su cui si agisce, quindi ruotare il commutatore SW1 in
posizione 0.
4.1.1.4 Operazioni Finali
Ruotare il commutatore SW1 in posizione 0 e premere il microinterruttore “S2” per concludere
l’installazione del raggio e memorizzare i parametri impostati.
In questa fase i leds di Guasto (D6) e di Manomissione (D5) riprenderanno la loro funzionalità.
Operazioni sui raggi RX
Aprire la colonna partendo dal coperchio superiore, rimuovere le viti utilizzando un cacciavite a
croce, estrarre la calotta (questa azione provoca l’apertura del Tamper), aprire la cover.
Connettere i fili di alimentazione continua (13,8 V ) ai morsetti 1 e 2 di MS1 (Interfaccia MICRO-
RAY).
Per ottimizzare l’allineamento di ogni singolo raggio ed impostare i parametri procedere nel
seguente modo:
a) Effettuare un primo allineamento Ottico / Visivo
b) Aprire il tamper rimuovendo la morsettiera MS1 del circuito RX Solo raggi 2,3,4 (il
tamper del raggio 1 è già aperto perché corrisponde al tamper colonna)
c) Ruotare il commutatore di funzione SW1 in posizione 1. Questa operazione attiva la fase
di installazione della barriera
d) Premere il pulsante S3. Tale operazione attiverà il sistema di regolazione rapida del
segnale ricevuto. Dopo qualche secondo, questo processo si arresta, ed il Buzzer BZ1
emette un suono intermittente (1 Hz), ad indicare che il segnale ha raggiunto il corretto
livello di lavoro
e) Allentare la vite di fissaggio posta sul lato superiore dello snodo, agire sull’orientamento
orizzontale dell’antenna ricevente (Rx), in modo da ricercare il valore massimo di segnale,
evitando di porre le mani davanti all’antenna stessa.