manual

1818
posteriore, come mostrato nella fi gura 24, fi no
alla posizione desiderata. Ad ogni scatto corri-
sponde una posizione.
ATTENZIONE! Al termine dell’operazione veri-
care che il carrellino sia ben fi ssato.
Terminate le operazioni appena descritte è
possibile installare in auto il Seggiolino e al-
loggiare quindi il bambino sulla poltroncina
assicurandolo adeguatamente come prece-
dentemente descritto
ATTENZIONE! Verifi care che il regolatore del-
la cintura risulti in posizione arretrata (o al
massimo allineata) allo schienale del sedile
dell’auto (Fig. 5)
Sfoderabilità schienale/seduta
I rivestimenti dell’appoggiatesta, dello schie-
nale e della seduta, sono fi ssati tramite velcro
e cerniere e perciò facili da sfoderare e rimon-
tare
Schienale
1. Aprire completamente le 2 cerniere laterali
dell’appoggiatesta e sganciare le 3 parti in
velcro (Fig. 25)
2. Aprire completamente la cerniera posterio-
re (Fig. 26)
3. S lare i cuscinetti delle due alette laterali
(Fig. 27)
4. S lare la fodera dalla struttura (Fig. 28)
Per rivestire la fodera sulla struttura ripetere le
operazioni 1,2,3,4 in senso inverso prestando
particolare attenzione a far aderire e calzare
perfettamente il vestito sulla struttura
Seduta
La seduta è costituita da due parti rigide in
plastica agganciate tra loro. Per sfoderare la
seduta è necessario sganciare prima la parte
superiore dalla parte inferiore fi ssa:
1. Inserire un dito nella fessura posta sulla
seduta e premere il pulsante sottostante
seguendo le modalità descritte nel para-
grafo “Regolazione dell’inclinazione dello
schienale” (Fig. 29).
2. Ruotare le 4 manopole in corrispondenza
dei simboli di apertura OPEN (Fig. 30)
ATTENZIONE! al termine dell’operazione ve-
rifi care che i cerchietti di riferimento sulla
base e sulle manopole siano allineati e le
due parti effettivamente sganciate
3. Posizionare il seggiolino come mostrato in
Fig. 31 e sollevare lo schienale nella posi-
zione più alta
4. Sollevare la parte superiore della seduta
sfi lando nello stesso tempo la patella po-
steriore dello schienale (Fig. 32)
5. Sganciare la fodera in corrispondenza dei 5
punti di ancoraggio alla base (Fig. 33)
6. S lare la fodera dalla parte superiore della
seduta (Fig. 34)
Per rivestire la fodera sulla struttura:
7. Ripetere le operazioni 4,5,6 in senso inverso
prestando particolare attenzione a far ade-
rire e calzare perfettamente il vestito sulla
struttura, in particolare in corrispondenza
delle due zone rosse di passaggio della cin-
tura addominale
8. Premere il pulsante e nello stesso momento
tirare il carrellino posteriore, come mostra-
to nella fi gura 35.
9. Posizionare il seggiolino come mostrato in
Fig. 36 e sollevare lo schienale nella posi-
zione più alta
10. Riposizionare la parte superiore della sedu-
ta in corrispondenza della parte inferiore
ssa: per facilitare l’inserimento è consi-
gliabile durante l’operazione inclinare la
parte superiore come mostrato in Fig. 37
ATTENZIONE! al termine dell’operazione veri-
care che le due parti combacino.
11. Re-infi lare la patella posteriore tra la strut-
tura e il vestito (Fig. 38)
12. Adagiare il seggiolino su un piano come
mostrato in Fig. 39 e ruotare le 4 manopole
in corrispondenza dei simboli di chiusura
CLOSE (Fig. 40)
ATTENZIONE! al termine dell’operazione veri-
care che i cerchietti di riferimento sulla base
e sulle manopole siano allineati e che le due
parti risultino agganciate
Sgancio schienale / seduta
L’uso del Seggiolino auto è consentito sola-
mente CON lo schienale correttamente mon-
tato sulla seduta