Instructions for use
18
18
le modalità descritte nel paragrafo“Regolazione
dell’inclinazionedelloschienale”(Fig.37).
2.Ruotare le 4 manopole in corrispondenza dei
simbolidiaperturaOPEN(Fig.38).
ATTENZIONE! Al termine dell’operazione veri-
carecheicerchiettidiriferimentosullabasee
sullemanopolesianoallineateeleduepartisiano
effettivamentesganciate.
3.PosizionareilSeggiolinocomemostratoin-
gura 39 e sollevare lo schienale nella posizione
piùalta.
4. Sollevare la parte della seduta slando nello
stessotempolapatellaposterioredelloschienale
(Fig.40).
5.Sganciarelafoderaincorrispondenzadei5pun-
ti di ancoraggio alla base, prestando particolare
attenzioneasganciarelafoderaancheagliinserti
delportabicchiere,slandolaattraversol’apposita
asola(Fig.41).
6.Slarelafoderadallapartesuperioredellase-
duta prestandoparticolareattenzione a slare i
connettoriUltraxdalleappositeasolepostesui
braccioli(Fig.42).
Perrivestirelafoderasullastruttura:
1.Ripetere le operazioni4-5-6 in senso inverso
prestandoparticolareattenzioneafareaderiree
calzareperfettamentelafoderasullastruttura,in
particolareincorrispondenzadelle2zonerossedi
passaggiodellacintura.
2.Premereilpulsanteenellostessomomentoti-
rareilcarrellinoposteriore,comemostratonella
gura43.
3.PosizionareilSeggiolinocomemostratoin-
gura 44 e sollevare lo schienale nella posizione
piùalta.
4. Riposizionare la parte superiore della seduta
in corrispondenza della parte inferioressa: per
facilitare l’inserimento è consigliabile durante
l’operazioneinclinarelapartesuperiore(Fig.45).
Al termine dell’operazione vericare che le due
particombacinobene.
5.Reinlarelapatellaposterioretralastrutturae
lafoderadelloschienale(Fig.46).
6.Adagiareil Seggiolino su un lato eruotare le
quattromanopole in corrispondenzadei simboli
dichiusuraCLOSE(Fig.47).
ATTENZIONE! Al termine dell’operazione veri-
carecheicerchiettidiriferimentosullabasee
sullemanopolesianoallineateeleduepartisiano
effettivamenteagganciate.
Aggancio/SgancioSchienaleeSeduta
L’usodelSeggiolinoèconsentitosolamenteCON
lo schienale correttamentemontato sulla sedu-
ta.Loschienale puòessererimossodallaseduta
SOLO per ragioni di ingombro quando non uti-
lizzato.Perrimuovereloschienaledellasedutasi
consigliadiestrarreiconnettoridagliappositivani
posteriori.
Persganciarelo schienaledalla seduta è neces-
sario:
1.Inserireunditonellafessurapostasullasedu-
ta e premere il pulsante sottostante seguendo
le modalità descritte nel paragrafo“Regolazione
dell’inclinazionedelloschienale”(Fig.48).
2.Giraresottosopralapoltroncinaespingerever-
sol’internoi2tastigrigipostinellosnodoposte-
riore(Fig.49).
3.Sganciareloschienaledallaseduta.
Per ssare lo schienale alla seduta è necessario
ripetere le operazioni appena descritte in senso
inverso.
ATTENZIONE!Altermine delleoperazioniveri-
carecheschienaleesedutasianocorrettamente
agganciatitraloro.
PULIZIADELLEPARTIPLASTICHEEDIMETALLO
Perlapulizia delle parti in plasticao in metallo
verniciatoutilizzaresolamenteun pannoumido.
Nonutilizzaremaidetergentiabrasiviosolventi.
LepartimobilidelSeggiolinonondevonoessere
inalcunmodolubricate.
CONTROLLO DELL’INTEGRITA’ DEI COMPO-
NENTI
Siraccomandadivericareregolarmentel’integri-
tàelostatodiusuradeiseguenticomponenti:
• Fodera:vericarechenonfuoriescanoimbotti-
tureochenoncisiarilasciodipartidiesse.
• Plastiche:vericarelo stato di usuradi tutte
lepartiinplasticachenondevonopresentare
evidentisegnididanneggiamentoodiscolori-
mento.
ATTENZIONE!NelcasoincuiilSeggiolinorisultas-
sedeformatoofortementeusuratodeveessereso-
stituito:potrebbeaverpersolecaratteristicheori-
ginalidisicurezza.SmaltireilSeggiolinoseparando
idiversitipidiriutisecondoquantoprevistodalla
normativavigentenelproprioPaese.
CONSERVAZIONEDELPRODOTTO
Quando non installato sull’auto si raccomanda
di conservareil Seggiolinoin un posto asciutto,
lontanodafontidicaloreealriparodapolvere,
umiditàelucesolarediretta.
PERULTERIORIINFORMAZIONI:
ARTSANASPA
ServizioClienti
ViaSaldariniCatelli,1
22070GrandateCOMO-ITALIA
Tel.N°verde800.188.898
www.chicco.com
19