Instructions for use
6
7
I
I ’
COMPONENTI
A. Seduta
B. Struttura seggiolone
C. Vestito
D. Leve di chiusura
E. Elastici di fissaggio del vestito
F. Barra di supporto orizzontale posteriore
G. Braccioli
H. Poggiapiedi
I. Indicatore posizione di reclinazione
J. Gambe (4)
K. Fori per l’uscita delle spinette d’aggancio delle gambe
L. Spinette d’aggancio delle gambe
M. Tavolozza
N. Guide d’inserimento della tavolozza
O. Maniglie di fissaggio della tavolozza
P. Cinture di sicurezza
Q. Spartigambe fisso
R. Agganci scorrevoli
S. Forchette delle cinture di sicurezza
T. Leve indicanti la corretta apertura delle gambe
AVVISO IMPORTANTE
• IMPORTANTE:PRIMADELL’USOLEGGEREATTENTAMENTE
QUESTOLIBRETTOD’ISTRUZIONIPEREVITAREPERICOLI
NELL’UTILIZZOECONSERVARLOPEROGNI FUTURORI-
FERIMENTO.PERNONCOMPROMETTERELASICUREZZA
DELVOSTRO BAMBINO SEGUITEATTENTAMENTE QUE-
STEISTRUZIONI
• ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO RIMUOVERE ED ELIMI-
NARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLASTICA E TUTTI GLI
ELEMENTIFACENTIPARTEDELLACONFEZIONEDELPRO-
DOTTOOCOMUNQUETENERLILONTANIDALLAPORTA-
TA DEI BAMBINI
AVVERTENZE
• ATTENZIONE:nonutilizzareilseggiolonenoaquandoil
bambino non è in grado di stare seduto da solo con la schie-
na eretta.
• ATTENZIONE: l’utilizzo del seggiolone è consigliato per
bambini di età compresa tra i 6 mesi ed i 36 mesi e non oltre
i 15 kg.
• ATTENZIONE:assicurarsichegliutilizzatoridelseggiolone
siano a conoscenza dell’esatto funzionamento dello stesso.
• ATTENZIONE:vericareprimadell’assemblaggiocheilpro-
dotto e tutti i suoi componenti non presentino eventuali
danneggiamenti dovuti al trasporto, in tal caso il prodotto
non deve essere utilizzato e dovrà essere tenuto lontano
dalla portata dei bambini.
• ATTENZIONE:nonusareilseggiolonesealcunepartisono
rotte, strappate o mancanti.
• ATTENZIONE:leattivitàdiapertura,regolazioneechiusura
del seggiolone devono essere svolte esclusivamente da un
adulto .
• ATTENZIONE:nelleoperazionidiaperturaechiusuraassi-
curarsi che il bambino sia a debita distanza. Nelle operazioni
di regolazione (inclinazione dello schienale, posizionamento
tavolozza) assicurarsi che le parti mobili del seggiolone non
vengano a contatto con il corpo del bambino .
• ATTENZIONE:nonutilizzareilseggiolonesetuttelepartied
i componenti non sono correttamente posizionati e fissati.
• ATTENZIONE:nonutilizzarecomponenti,partidiricambio
o accessori non forniti o approvati dal costruttore .
• ATTENZIONE:primadell’usoassicurarsichetuttiimeccani-
smi di sicurezza siano correttamente innestati. In particolare
assicurarsi che il Seggiolone sia bloccato in posizione aper-
ta.
• ATTENZIONE:l’usodellecinturedisicurezzaconspartigam-
be in tessuto è indispensabile per garantire la sicurezza del
bambino.ATTENZIONE:latavolozzadasolanongarantisce
uncontenimentosicurodelbambino.Utilizzaresemprele
cinture di sicurezza!
• ATTENZIONE:nonspostaremaiilseggioloneconilbambi-
no all’interno.
• ATTENZIONE:nonlasciaremaiilbambinoincustodito.Può
essere pericoloso.
• ATTENZIONE:nonlasciarechealtribambinigiochinosenza
sorveglianza nelle vicinanze del seggiolone o si arrampichino
su di esso.
• ATTENZIONE: non utilizzare il seggiolone con più di un
bambino alla volta.
• ATTENZIONE:perevitarescottatureerischioprincipid’in-
cendio, non mettere mai il seggiolone vicino ad apparecchi
elettrici, fornelli a gas oppure altre fonti di forte calore. Te-
nere il prodotto lontano da cavi elettrici.
• ATTENZIONE:nonmettereilseggiolonevicinoanestreo
muri, dove corde, tende o altro potrebbero essere utilizzate
dal bambino per arrampicarsi o essere causa di soffocamen-
to o strangolamento .
• ATTENZIONE:nonmettereilseggiolonevicinoanestreo
muri per evitare anche il rischio che il bambino, spingendosi
con i piedi, possa sbilanciare il seggiolone facendolo cadere
• ATTENZIONE:quandoilbambinoènelseggioloneposizio-
nare il prodotto esclusivamente su una superficie orizzonta-
le e stabile. Non collocare mai il Seggiolone in vicinanza di
scale o gradini
• ATTENZIONE:nonappoggiaresullatavolozzaenonappen-
dere alla struttura del seggiolone borse o pesi per non sbi-
lanciare il prodotto.
• ATTENZIONE:nonutilizzaremaiilseggiolonesenzavesti-
to.
• ATTENZIONE:quandosilasciailseggioloneespostoalsole
per molto tempo aspettare che si raffreddi prima di metter-
vi il bambino.
• ATTENZIONE:evitareun’esposizioneprolungataalsoledel
seggiolone:puòcausarecambiamentidicoloreneimateriali
e tessuti.
• ATTENZIONE: non effettuare le operazioni di apertura e
chiusura del seggiolone con il bambino seduto
• ATTENZIONE:quandonon inuso,ilseggiolonevatenuto
lontano dalla portata dei bambini
ISTRUZIONI D’USO
MONTAGGIO / APERTURA SEGGIOLONE
ATTENZIONE:effettuarequesteoperazionifacendoattenzione
che il bambino ed eventuali altri bambini siano a debita distan-
za.Assicurarsicheinquestefasilepartimobilidelseggiolone
non vengano a contatto con il corpo del bambino
1. Fissare alla struttura del seggiolone le gambe come mostrato
in (Fig. 1)
ATTENZIONE:Legambeegliattacchidellastrutturadelseg-
I