Datasheet
Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal
regolamento della commissione (UE) n. 2015/830
Flux-Off® Water Soluble
Isolare prontamente l'area allontanando tutte le persone dalla zona dell'incidente in
caso di incendio. Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi
rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Spostare i contenitori
lontano dall'area dell'incendio se non c'è alcun rischio. Usare acqua nebulizzata per
raffreddare i contenitori esposti al fuoco.
Prodotti di combustione
pericolosi
Pericoli derivanti dalla
sostanza o dalla miscela
I prodotti della decomposizione possono comprendere i materiali seguenti:
anidride carbonica
monossido di carbonio
Aerosol altamente infiammabile. In caso di incendio o surriscaldamento, si
verificherà un aumento della pressione con possibilità di rottura del contenitore e
rischio di una conseguente esplosione. Il gas si può accumulare in aree basse o
chiuse, spostarsi ad una distanza considerevole fino alla fonte di combustione e
avere un ritorno di fiamma provocando incendio o esplosione. I contenitori di
aerosol che scoppiano possono essere proiettati a elevata velocità in caso di
incendio. La fuoriuscita nelle fognature può creare rischio di incendio o esplosione.
I pompieri devono indossare equipaggiamento protettivo ed un autorespiratore
(SCBA) con maschera a pieno facciale sul viso operante a pressione positiva. Gli
indumenti per addetti all'estinzione degli incendi (compreso caschi, stivali protettivi e
guanti) conformi alla norma europea EN 469 assicureranno una protezione di livello
base per gli incidenti chimici.
Speciali mezzi protettivi
per il personale
antincendio
Usare un mezzo di estinzione adatto per l'incendio circostante.
5.1 Mezzi di estinzione
:
:
:
Nessuno conosciuto.
Mezzi di estinzione idonei
:
Mezzi di estinzione non
idonei
:
SEZIONE 5: misure antincendio
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
Speciali azioni di
protezione per vigili del
fuoco
:
6.2 Precauzioni ambientali
Evitare la dispersione ed il deflusso di materiale eventualmente sversato ed il
contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. Informare le autorità pertinenti
se il prodotto ha causato un inquinamento ambientale (fogne, corsi d'acqua, terra o
aria).
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
SEZIONE 6: misure in caso di rilascio accidentale
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Per chi non interviene
direttamente
:
Per chi interviene
direttamente
:
Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale
o senza l'addestramento appropriato. Evacuare le aree circostanti. Impedire
l'entrata di personale estraneo e non protetto. In caso di frantumazione di aerosol,
fare particolare attenzione al fatto che il contenuto pressurizzato e il propellente
fuoriescono rapidamente. Se parecchi contenitori vengono rotti, trattare come
materiale grezzo versato secondo le istruzioni fornite nella sezione relativa alla
pulizia. Non toccare o camminare sul materiale versato. Bloccare tutte le fonti di
accensione. Evitare sigarette, fiamme libere ed ogni fonte di accensione nell'area
pericolosa. Evitare di respirare i vapori o le nebbie. Prevedere una ventilazione
adeguata. Indossare un apposito respiratore in caso di ventilazione inadeguata.
Indossare gli opportuni dispositivi di protezione individuale.
Se la gestione della fuoriuscita richiede l'uso di indumenti speciali, tenere presente
ogni informazione nella Sezione 8 relativa a materiali idonei e non idonei. Vedere
anche le informazioni contenute in "Per gli operatori dei servizi di non emergenza".
:
Data di edizione/Data di revisione
:
12/15/2016
Data dell'edizione precedente
:
Nessuna precedente
convalida
Versione
:
1
5/15