Datasheet
Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II - Europa
Circuitworks® Rubber Keypad Repair Part B
12/19/2013.
Data di stampa
Data di edizione/ Data di
revisione
Versione
In base ai dati in nostro possesso, le informazioni contenute nel presente documento sono corrette. Tuttavia,
né il fornitore menzionato sopra né alcuna delle sue affiliate si assumono responsabilità riguardo alla
correttezza o completezza di tali informazioni.
La determinazione finale dell'adeguatezza dei materiali è l'unica responsabilità a carico dell'utente. Tutti i
materiali possono presentare rischi imprevisti e devono essere usati con cautela. Sebbene alcuni rischi siano
descritti nel presente documente, non è possibile garantire che si tratti degli unici rischi esistenti.
Avviso per il lettore
Data dell'edizione
precedente
:
:
:
:
R11- Facilmente infiammabile.
R23/24/25- Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
R39/23/24/25- Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione, a
contatto con la pelle e per ingestione.
R36- Irritante per gli occhi.
Testi integrali delle Frasi R
abbreviate
:
F - Facilmente infiammabile
R11- Facilmente infiammabile.
T - Tossico
:
Testi integrali delle
classificazioni [DSD/DPD]
Indica le informazioni che sono variate rispetto all'edizione precedente.
12/19/2013.
Nessuna precedente convalida.
1
SEZIONE 16: Altre informazioni
Testi integrali delle
indicazioni di pericolo
abbreviate
:
Abbreviazioni e acronimi
:
ATE = Stima della Tossicità Acuta
CLP = Classificazione, Etichettatura e Imballaggio [Regolamento (CE) N. 1272/2008]
DMEL = Livello derivato con effetti minimi
DNEL = Livello derivato senza effetto
Indicazione EUH = disposizioni di rischio specifiche al regolamento CLP
PBT = Persistente, Bioaccumulante, Tossico
PNEC = Concentrazione Prevedibile Priva di Effetti
RRN = Numero REACH di Registrazione
vPvB = Molto Persistente e Molto Bioaccumulabile
Procedura utilizzata per derivare la classificazione a norma del regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP/GHS)]
Classificazione
Giustificazione
Eye Irrit. 2, H319
Metodo di calcolo
Testi integrali delle
classificazioni [CLP/GHS]
:
H225
Liquido e vapori facilmente infiammabili.
H301 (oral)
Tossico se ingerito.
H311 (dermal)
Tossico per contatto con la pelle.
H315
Provoca irritazione cutanea.
H319
Provoca grave irritazione oculare.
H331 (inhalation)
Tossico se inalato.
H370
Provoca danni agli organi.
H412
Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga
durata.
Acute Tox. 3, H301
TOSSICITÀ ACUTA (orale) - Categoria 3
Acute Tox. 3, H311
TOSSICITÀ ACUTA (cutaneo) - Categoria 3
Acute Tox. 3, H331
TOSSICITÀ ACUTA (inalazione) - Categoria 3
Aquatic Chronic 3, H412
PERICOLO A LUNGO TERMINE PER L’AMBIENTE
ACQUATICO - Categoria 3
Eye Irrit. 2, H319
GRAVI LESIONI OCULARI/IRRITAZIONE OCULARE -
Categoria 2
Flam. Liq. 2, H225
LIQUIDI INFIAMMABILI - Categoria 2
Skin Irrit. 2, H315
CORROSIONE/IRRITAZIONE DELLA PELLE -
Categoria 2
STOT SE 1, H370
TOSSICITÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO
(ESPOSIZIONE SINGOLA) - Categoria 1
Data di edizione/Data di revisione
:
12/19/2013.
Data dell'edizione precedente
:
Nessuna precedente
convalida.
Versione
:
1
14/14










