Datasheet

Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II - Europa
NA - Chem-Wik® Rosin/Chem-Wik® Rosin SD
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
Tenere il contenitore serrato e sigillato fino al momento dell'uso.
Avvertenze sulle prassi
generali di igiene del
lavoro
:
7.2 Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
7.3 Usi finali specifici
Avvertenze
:
:
Orientamenti specifici del
settore industriale
Non disponibile.
Non disponibile.
E' vietato mangiare, bere e fumare nelle aree in cui il materiale viene manipolato,
conservato o trattato. Le persone che utilizzano il prodotto devono lavarsi mani e
viso prima di mangiare, bere e fumare. Togliere gli indumenti contaminati e i
dispositivi di protezione prima di accedere alle zone adibite a refettorio. Vedere
anche la Sezione 8 per ulteriori informazioni sulle misure di igiene.
Direttiva Seveso II - Soglie di segnalazione (in tonnellate)
Criteri di pericolo
Categoria
E1: Pericoloso per l'ambiente acquatico - Acuto 1 o Cronico 1
100
200
C9i: Molto tossici per l'ambiente
100
200
Notifica e soglia MAPP
Soglia notifica di
sicurezza
Procedure di monitoraggio
consigliate
Nessun valore del limite di esposizione noto.
Limiti di esposizione occupazionale
Se questo prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, potrebbe essere
richiesto il monitoraggio personale, dell'atmosfera nell'ambiente di lavoro e biologico
per determinare l'efficacia della ventilazione o di altre misure di controllo e/o la
necessità di usare dispositivi di protezione respiratoria. Fare riferimento alle norme
di monitoraggio, come ad esempio alle seguenti: Norma europea EN 689
(Atmosfera nell'ambiente di lavoro - Guida alla valutazione dell'esposizione per
inalazione a composti chimici ai fini del confronto con i valori limite e strategia di
misurazione) Norma europea EN 14042 (Atmosfere nell'ambiente di lavoro - Guida
all'applicazione e all'utilizzo di procedimenti per la valutazione dell'esposizione ad
agenti chimici e biologici) Norma europea EN 482 (Atmosfere nell'ambiente di
lavoro - Requisiti generali per la prestazione di procedure per la misurazione di
agenti chimici) Si dovrà inoltre fare riferimento ai documenti nazionali di
orientamento sui metodi per la determinazione delle sostanze pericolose.
:
Controlli tecnici idonei
:
Se l'utilizzo può generare polvere, fumi, gas, vapori o spruzzi, eseguire il processo
in condizioni di contenimento, usare sistemi di aspirazione localizzata, o altri
dispositivi di controllo necessari a mantenere l'esposizione degli operatori agli
inquinanti nell'aria al di sotto di qualsiasi limite raccomandato o prescritto dalla
legge.
8.2 Controlli dell’esposizione
Nessun DNEL/DMEL disponibile.
PNEC
Nessun PNEC disponibile.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.1 Parametri di controllo
DNEL/DMEL
Misure di protezione individuali
Le informazioni contenute in questa sezione contengono indicazioni e avvertenze generali. Le informazioni fornite si
riferiscono ai tipici impieghi previsti per il prodotto. Potrebbero essere necessarie ulteriori misure per il trattamento alla
rinfusa o altri impieghi che potrebbero far aumentare significativamente l'esposizione degli addetti o le emissioni
nell'ambiente.
Data di edizione/Data di revisione
:
6/27/2013.
Data dell'edizione precedente
:
6/24/2013.
Versione
:
1.01
6/12